• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 6/02/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Arrivano i ristori, Micelli: “Tempestivi ma non basta, ora interventi concreti per chi è escluso”

“Molti esercizi sono formalmente aperti ma stanno soffrendo”. Oltre ai contributi a fondo perduto previste agevolazioni fiscali per le attività sospese e indennità per alcune categorie di lavoratori

di Emanuele Calchetti
12/11/2020
in Economia
Lettura: 2 min.
Arrivano i ristori, Micelli: “Tempestivi ma non basta, ora interventi concreti per chi è escluso”

Avviso apposto all'esterno di un bar chiuso

Stanno arrivando anche alle attività della Valtiberina i contributi a fondo perduto previsti dai decreti ristori e ristori bis varati dal Governo nei giorni scorsi. Sul tema abbiamo registrato il commento del responsabile di Confcommercio Massimiliano Micelli, che ha apprezzato “la tempestività dei versamenti dei ristori, che sono arrivati nei tempi promessi dal Governo. Questo però non è assolutamente sufficiente – ha precisato – a coprire le perdite di un settore che sta vivendo una crisi profondissima e in questo momento non ha certezze. Apprezziamo lo sforzo del Governo ma va fatto sicuramente di più”. Il riferimento è anche a “settori come quello del commercio al dettaglio, in particolare non alimentare, esclusi attualmente dal decreto in quanto formalmente aperti ma che soffrono pesantemente per questo periodo. Con la limitazione degli spostamenti tra i Comuni, per abbigliamento, calzature e simili la situazione è molto complicata”, precisa Micelli, che conclude auspicando “interventi concreti anche per queste aziende”.

Dei ristori aveva parlato in precedenza anche il consigliere comunale Andrea Laurenzi, titolare di una pizzeria a Sansepolcro, che aveva annunciato su Facebook di aver ricevuto il contributo per la propria azienda. Lo aveva definito “una spinta a resistere ed andare avanti per non perdere quanto costruito con fatica finora”, in un periodo in cui “a prevalere sono scoramento e senso di impotenza per non poter fare quotidianamente il nostro lavoro”. Nell’occasione aveva manifestato anche “la speranza che ci sia un sostegno altrettanto importante per tutti i lavoratori e per i nostri collaboratori, anche e soprattutto per chi nell’ambito della ristorazione svolge funzioni intermittenti, ma che spesso sono unica fonte di reddito”. Sentito dalla nostra redazione, Laurenzi ha ribadito che “il contributo è arrivato in modo completamente automatico. L’altra volta [sulla base cioè del decreto rilancio] avevamo presentato domanda tramite il commercialista dimostrando il calo del fatturato del periodo ed era arrivata una somma con un percorso leggermente più lungo e tortuoso, questa volta tutto è stato automatico”.

Infatti, i contributi a fondo perduto previsti dai due decreti ristori devono essere richiesti presentando l’apposita documentazione solo da chi non aveva già fatto domanda per i finanziamenti del decreto rilancio, altrimenti l’accredito nel conto corrente avviene (e in numerosi casi è già avvenuto) senza ulteriori sollecitazioni. Tra le 130 categorie destinatarie dell’intervento figurano ristoranti, bar, pasticcerie, tassisti, gestori di teatri, palestre, alberghi e discoteche, cui si sono aggiunti con il ristori bis musei, biblioteche, scuole di danza, negozi di bomboniere, attività di ristorazione con solo asporto e altri. Ciascuno ottiene una somma che va dal 100% al 400% (previsto per le discoteche) di quanto ricevuto in precedenza.

Le stesse categorie hanno diritto al credito d’imposta per il canone di locazione o alla cancellazione della seconda rata dell’Imu se il gestore dell’attività è proprietario dell’immobile. Per i soggetti che esercitano attività economiche fermate dalle restrizioni è prevista inoltre la sospensione delle ritenute alla fonte e dei pagamenti IVA per il mese di novembre e dei contributi previdenziali e assistenziali per novembre e dicembre. Tra le misure introdotte dal Governo ci sono poi sei settimane di cassa integrazione ordinaria tra il 16 novembre e il 31 gennaio, indennità per lavoratori stagionali dei settori turismo, spettacolo e sport, l’estensione del Reddito di emergenza a novembre e dicembre e agevolazioni anche per attività delle filiere agricola, della pesca e dell’acquacoltura.

Tags: Andrea LaurenziConfcommerciodecreto ristoriMassimiliano Micelli
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Micelli (Confcommercio): “Servono aiuti dal Governo, ma anche gli enti locali possono fare molto”

Micelli (Confcommercio): “Servono aiuti dal Governo, ma anche gli enti locali possono fare molto”

di Emanuele Calchetti
14/01/2022
0

Il responsabile dell'organizzazione di categoria analizza l'anno appena trascorso, l'attuale nuova ondata pandemica e le prospettive per il futuro: “La Valtiberina punti sul turismo in modo unitario”.

L’appello finale: intervista doppia ad Andrea Laurenzi e Fabrizio Innocenti

L’appello finale: intervista doppia ad Andrea Laurenzi e Fabrizio Innocenti

di Redazione
15/10/2021
0

A poche ore dalla chiusura della campagna elettorale, abbiamo proposto cinque veloci domande ai candidati sindaco di Sansepolcro.

Andrea Laurenzi fa i nomi: ecco la giunta

Andrea Laurenzi fa i nomi: ecco la giunta

di Redazione
13/10/2021
0

Il candidato a sindaco ha svelato chi saranno i componenti della propria squadra di governo in caso di vittoria al ballottaggio.

Campagna elettorale, l’agenda di Innocenti e Laurenzi nella settimana conclusiva

di Alessio Metozzi
11/10/2021
0

Gli incontri pubblici dei due candidati sindaco di Sansepolcro in attesa del ballottaggio del 17 e 18 ottobre.

“Un faccia a faccia tra candidati”, Laurenzi getta il guanto e Innocenti replica

di Redazione
07/10/2021
0

In attesa che si chiudano le trattative con le forze escluse dal ballottaggio, il candidato del centrosinistra si è detto disponibile ad un confronto pubblico.

Prossimo Post
Il Teatro di Anghiari e la provocazione di John Cage

Il Teatro di Anghiari e la provocazione di John Cage

Covid: quattro nuovi casi a Sansepolcro e Caprese Michelangelo

Covid: in Valtiberina 12 nuovi positivi. In provincia di Arezzo 195 casi e due decessi

IN EVIDENZA

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

03/01/2021
Arrivano i ristori, Micelli: “Tempestivi ma non basta, ora interventi concreti per chi è escluso”

Arrivano i ristori, Micelli: “Tempestivi ma non basta, ora interventi concreti per chi è escluso”

12/11/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.