• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 27/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Arrivano i ristori, Micelli: “Tempestivi ma non basta, ora interventi concreti per chi è escluso”

“Molti esercizi sono formalmente aperti ma stanno soffrendo”. Oltre ai contributi a fondo perduto previste agevolazioni fiscali per le attività sospese e indennità per alcune categorie di lavoratori

di Emanuele Calchetti
12/11/2020
in Economia
Lettura: 2 min.
Arrivano i ristori, Micelli: “Tempestivi ma non basta, ora interventi concreti per chi è escluso”

Avviso apposto all'esterno di un bar chiuso

Stanno arrivando anche alle attività della Valtiberina i contributi a fondo perduto previsti dai decreti ristori e ristori bis varati dal Governo nei giorni scorsi. Sul tema abbiamo registrato il commento del responsabile di Confcommercio Massimiliano Micelli, che ha apprezzato “la tempestività dei versamenti dei ristori, che sono arrivati nei tempi promessi dal Governo. Questo però non è assolutamente sufficiente – ha precisato – a coprire le perdite di un settore che sta vivendo una crisi profondissima e in questo momento non ha certezze. Apprezziamo lo sforzo del Governo ma va fatto sicuramente di più”. Il riferimento è anche a “settori come quello del commercio al dettaglio, in particolare non alimentare, esclusi attualmente dal decreto in quanto formalmente aperti ma che soffrono pesantemente per questo periodo. Con la limitazione degli spostamenti tra i Comuni, per abbigliamento, calzature e simili la situazione è molto complicata”, precisa Micelli, che conclude auspicando “interventi concreti anche per queste aziende”.

Dei ristori aveva parlato in precedenza anche il consigliere comunale Andrea Laurenzi, titolare di una pizzeria a Sansepolcro, che aveva annunciato su Facebook di aver ricevuto il contributo per la propria azienda. Lo aveva definito “una spinta a resistere ed andare avanti per non perdere quanto costruito con fatica finora”, in un periodo in cui “a prevalere sono scoramento e senso di impotenza per non poter fare quotidianamente il nostro lavoro”. Nell’occasione aveva manifestato anche “la speranza che ci sia un sostegno altrettanto importante per tutti i lavoratori e per i nostri collaboratori, anche e soprattutto per chi nell’ambito della ristorazione svolge funzioni intermittenti, ma che spesso sono unica fonte di reddito”. Sentito dalla nostra redazione, Laurenzi ha ribadito che “il contributo è arrivato in modo completamente automatico. L’altra volta [sulla base cioè del decreto rilancio] avevamo presentato domanda tramite il commercialista dimostrando il calo del fatturato del periodo ed era arrivata una somma con un percorso leggermente più lungo e tortuoso, questa volta tutto è stato automatico”.

Infatti, i contributi a fondo perduto previsti dai due decreti ristori devono essere richiesti presentando l’apposita documentazione solo da chi non aveva già fatto domanda per i finanziamenti del decreto rilancio, altrimenti l’accredito nel conto corrente avviene (e in numerosi casi è già avvenuto) senza ulteriori sollecitazioni. Tra le 130 categorie destinatarie dell’intervento figurano ristoranti, bar, pasticcerie, tassisti, gestori di teatri, palestre, alberghi e discoteche, cui si sono aggiunti con il ristori bis musei, biblioteche, scuole di danza, negozi di bomboniere, attività di ristorazione con solo asporto e altri. Ciascuno ottiene una somma che va dal 100% al 400% (previsto per le discoteche) di quanto ricevuto in precedenza.

Le stesse categorie hanno diritto al credito d’imposta per il canone di locazione o alla cancellazione della seconda rata dell’Imu se il gestore dell’attività è proprietario dell’immobile. Per i soggetti che esercitano attività economiche fermate dalle restrizioni è prevista inoltre la sospensione delle ritenute alla fonte e dei pagamenti IVA per il mese di novembre e dei contributi previdenziali e assistenziali per novembre e dicembre. Tra le misure introdotte dal Governo ci sono poi sei settimane di cassa integrazione ordinaria tra il 16 novembre e il 31 gennaio, indennità per lavoratori stagionali dei settori turismo, spettacolo e sport, l’estensione del Reddito di emergenza a novembre e dicembre e agevolazioni anche per attività delle filiere agricola, della pesca e dell’acquacoltura.

Tags: Andrea LaurenziConfcommerciodecreto ristoriMassimiliano Micelli
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

di Emanuele Calchetti
23/02/2021
0

“Dallo screening 10 dei 62 positivi dell'ultima settimana”. Critiche dai consiglieri di opposizione ma anche dalla maggioranza: “Servono scelte condivise e meno allarmismo”.

Area ex Boninsegni, Confcommercio incalza il consiglio comunale

Area ex Boninsegni, Confcommercio incalza il consiglio comunale

di Redazione
15/01/2021
0

La presidente Cantucci: “Bene per i risultati ottenuti dall'amministrazione, ma perché non è stata ancora deliberata l'interpretazione autentica del regolamento urbanistico?”

“Spazi esterni gratuiti, esonero Tari e Cosap”: le richieste di Confcommercio ai sindaci del territorio

“Spazi esterni gratuiti, esonero Tari e Cosap”: le richieste di Confcommercio ai sindaci del territorio

di Redazione
15/01/2021
0

Confcommercio scrive a tutte le amministrazioni della provincia di Arezzo. Fei: “Servono interventi concreti in favore delle imprese del terziario”.

Laurenzi: “Partito compatto, siamo pronti a un percorso di apertura alla città”

Laurenzi: “Partito compatto, siamo pronti a un percorso di apertura alla città”

di Emanuele Calchetti
02/01/2021
0

Il capogruppo del PD sulle elezioni amministrative: “Preferirei centrosinistra contro centrodestra, ma qualcuno si muove per sostituire la nebbia Cornioli con altra nebbia”.

Sansepolcro, l’opposizione: “Divisioni in maggioranza, se ne parli anche in consiglio”

Sansepolcro, l’opposizione: “Divisioni in maggioranza, se ne parli anche in consiglio”

di Emanuele Calchetti
29/12/2020
0

Ma l'appello di Laurenzi cade nel vuoto. Giunti: “In emergenza serve unità”. Dibattito sui rifiuti. Sanità, ok unanime alla richiesta di distretto autonomo. Vannini: “A brevissimo il nuovo ospedale di...

Prossimo Post
Il Teatro di Anghiari e la provocazione di John Cage

Il Teatro di Anghiari e la provocazione di John Cage

Covid: quattro nuovi casi a Sansepolcro e Caprese Michelangelo

Covid: in Valtiberina 12 nuovi positivi. In provincia di Arezzo 195 casi e due decessi

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Arrivano i ristori, Micelli: “Tempestivi ma non basta, ora interventi concreti per chi è escluso”

Arrivano i ristori, Micelli: “Tempestivi ma non basta, ora interventi concreti per chi è escluso”

12/11/2020
Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

23/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.