• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 2/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Dalla “Strada dei musei” alla scuola Buonarroti: altri 850mila euro per il piano opere pubbliche

Il Consiglio comunale ha dato l’ok all’inserimento di nuovi interventi nel piano degli investimenti. Ecco quali sono.

di Alessio Metozzi
14/05/2020
in Attualità
Lettura: 2 min.
Dalla “Strada dei musei” alla scuola Buonarroti: altri 850mila euro per il piano opere pubbliche

Nella seduta di martedì 12 maggio, il Consiglio comunale di Sansepolcro ha approvato la variazione al piano degli investimenti e al piano delle opere pubbliche per il triennio 2020–2022. L’atto, che prevedeva l’inserimento e adeguamento di vari interventi, è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza, con i gruppi Pd e Movimento 5 Stelle che hanno votato contro e Lega e Forza Italia astenute.

Una variazione piuttosto consistente, che ha visto l’aggiunta di nuovi elementi all’interno del piano con progettazioni per circa 850.000 euro. “La cifra, da sola, è testimonianza di una certa programmazione che è stata portata avanti” ha commentato l’assessore ai lavori pubblici Riccardo Marzi nel corso della sua relazione. “I fondi sono stati reperiti attraverso finanziamenti da una parte e investimenti dall’altra.”

La variazione riguarda una serie di opere che sono state inserite ex novo nel piano ed un’altra, quella relativa all’adeguamento sismico ed energetico della scuola Buonarroti, che è stata oggetto di modifiche. “Siamo riusciti, all’interno del quadro economico, ad individuare ulteriori 200.000 euro di investimento – provenienti dal fondo termico del GSE – per programmare il rifacimento della parte impiantistica della scuola media, oggi fatiscente. La procedura ad oggi non ha avuto un solo giorno di ritardo rispetto al cronoprogramma – ha precisato l’assessore – Stiamo garantendo un maxi investimento per l’edilizia scolastica locale, con 2 milioni di euro per la Buonarroti e altrettanti per la Collodi.”

Per quanto riguarda gli interventi ex novo, il primo di questi vedrà la rigenerazione urbana della tratta di via Aggiunti che va da Palazzo Muglioni ai giardini di Piero. “Oltre al restauro del palazzo, questo maxi progetto da quasi 390.000 euro ci permetterà di portare a compimento il progetto della ‘strada dei musei’, un’area totalmente dedicata all’accoglienza che rappresenterà un pregevole accesso alla città.”

Un altro progetto vedrà invece il completamento di percorsi pedonali e messa in sicurezza dell’area Campaccio tramite l’utilizzo dei 253.000 euro residui del contratto di quartiere. “In questo caso c’è stato un importante lavoro di concertazione con il Ministero delle Infrastrutture che ha accolto positivamente la nostra proposta” ha spiegato Marzi.

Nel piano degli investimenti è stato inserito anche il recupero del tracciato dell’ex ferrovia Arezzo-Fossato di Vico, progetto intercomunale che vede il Comune di Monterchi capofila, con un importo di circa 75.000 euro destinati al capoluogo biturgense: “Ci impegniamo a portare avanti un progetto che darà grande impulso al turismo e all’immagine comprensoriale della nostra vallata.”

L’ultimo intervento vedrà infine l’adeguamento e messa in sicurezza della tratta finale di via Nomi, la strada contigua al campo sportivo del Sacro Cuore: “Un intervento molto urgente che riguarda il muro di retta della parte finale della strada. Dopo varie segnalazioni e a seguito di verifiche strutturali abbiamo accertato le effettive condizioni di deterioramento causate anche da un guasto all’impianto idrico. Ci siamo accordati con la parrocchia che ci consentirà di allargare la strada sfruttando gli oneri di urbanizzazione.”

Tags: consiglio comunalelavori pubbliciRiccardo MarziSansepolcro
Condividi13TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Ponte sul Tevere, acceso botta e risposta tra Marzi e i 5Stelle

Ponte sul Tevere, acceso botta e risposta tra Marzi e i 5Stelle

di Alessio Metozzi
24/02/2021
0

Nell'ultimo Consiglio comunale la consigliera Giorni ha rivolto un nuovo attacco sulla gestione del progetto, e in particolare sulla viabilità complementare. Replica piccata dell'assessore ai lavori pubblici.

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

di Emanuele Calchetti
23/02/2021
0

“Dallo screening 10 dei 62 positivi dell'ultima settimana”. Critiche dai consiglieri di opposizione ma anche dalla maggioranza: “Servono scelte condivise e meno allarmismo”.

Sansepolcro, mercoledì la commissione attività produttive sul marchio Buitoni

Sansepolcro, mercoledì la commissione attività produttive sul marchio Buitoni

di Redazione
19/02/2021
0

Seduta online, presenti anche le rappresentanze sindacali di settore. Lunedì in consiglio comunale in votazione il bilancio preventivo.

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

di Redazione
18/02/2021
0

In linea con l'ordinanza di chiusura scuole firmata dal sindaco, anche le società locali optano per la sospensione delle attività dei settori giovanili.

Cronaca di una giornata di 15 anni fa che segnò la storia di Sansepolcro

Cronaca di una giornata di 15 anni fa che segnò la storia di Sansepolcro

di Redazione
18/02/2021
0

Ricostruiamo, con l’aiuto del verbale della seduta, il consiglio comunale che sfiduciò il sindaco Ugolini e cambiò le dinamiche politiche della città.

Prossimo Post
Scuola Buonarroti

Rientro a scuola, Pd e M5S: “Dalla Giunta nessuna idea”; Marconcini: “Interrogazioni sconcertanti dalle forze che esprimono il Governo nazionale”

Dukes Basket

Marco Cirignoni: “Giusto fermarsi, ma la speranza è riuscire a salire di categoria tramite ripescaggio”

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Dalla “Strada dei musei” alla scuola Buonarroti: altri 850mila euro per il piano opere pubbliche

Dalla “Strada dei musei” alla scuola Buonarroti: altri 850mila euro per il piano opere pubbliche

14/05/2020
Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

26/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.