• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 9/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

“Qualche rotella fuori posto”: skate, musica e aggregazione nel romanzo di Mattia Bernardini

Il secondo libro dell'artista biturgense, membro delle band musicali Manovalanza e NH3, è in queste settimane protagonista di una campagna di crowdfunding a sostegno della pubblicazione

di Alessio Metozzi
16/09/2020
in Cultura
Lettura: 2 min.
“Qualche rotella fuori posto”: skate, musica e aggregazione nel romanzo di Mattia Bernardini

Dettaglio della copertina di "Qualche rotella fuori posto"

“Perché ho scritto questo libro? Per rovesciare la medaglia e dare voce ai rifiutati. Per far capire che l’emarginazione non è un male, ma una potenziale virtù. In un mondo dove l’apparenza conta più di quanto dovrebbe, chi si ritrova fuori dai giochi può scegliere di compiangersi o di esserne fiero. A chi ha intrapreso la seconda strada, questo è il mio omaggio. Infine, ho scritto quest’opera per onorare lo skateboard, la musica e coloro che credono nei sogni e non hanno paura di mettersi in gioco per realizzarli.” Sono queste le principali motivazioni che hanno ispirato il biturgense Mattia Bernardini nella creazione della sua seconda fatica letteraria “Qualche rotella fuori posto”.

Il romanzo, caratterizzato da una serie di riferimenti autobiografici, racconta le avventure di Roberto, uno studente universitario con la passione per lo skateboard. Nonostante sia fedele al proprio codice etico, o forse proprio a causa di questo, si scontra quotidianamente con ostacoli di ogni genere. Il suo migliore amico Franco è uno spaccone che dietro ad un muro di battute nasconde un animo profondo. Incapaci di stare lontano dai guai, i due non fanno che affrontarsi in quelle che chiamano “gloriose sfide”, ufficialmente per spartirsi un premio, in profondità per dare adito ai loro sogni più nascosti. La sfida più importante fra i due amici riguarda l’approccio con le ragazze, ma non nel modo in cui ci si aspetta. Anzi, tutt’altro.

Il volume sarà pubblicato attraverso una campagna di crowdfunding già attiva da diverse settimane sulla piattaforma Bookabook (link https://bookabook.it/libri/qualche-rotella-posto/). L’obiettivo è quello di ottenere il preordine di almeno 200 copie in cento giorni. Al superamento dei 60 preordini, il libro viene comunque mandato in stampa solo per coloro che si sono prenotati. Al superamento delle 200 copie, il racconto sarà invece elaborato da un editor professionista, impaginato e stampato e pubblicato con tutti gli onori del caso, finendo nel circuito di distribuzione delle librerie italiane. “Scegliere di sostenere un libro prima che venga pubblicato – spiega l’autore – è un atto di vero supporto all’arte della scrittura e un arricchimento culturale e personale notevole, in quanto permette al lettore di prendere parte alla pubblicazione fin dalle prime fasi, e sentirsi così coinvolto nel progetto.”

Mattia Bernardini, ingegnere 33enne di Sansepolcro, lavora come progettista hardware ma da anni è anche musicista a tempo pieno con le band ska-core Manovalanza e NH3. Fin da ragazzo ha sempre tenuto diari personali che narrano le avventure vissute suonando in giro per l’Italia e per il mondo. Nel 2017 una di queste avventure è diventata la sua prima pubblicazione. Il libro, intitolato “La buena onda” (Streetlib), è un dettagliato diario di viaggio della rocambolesca tournée dei Manovalanza in Messico del 2015. “Qualche rotella fuori posto” è la sua seconda opera, un romanzo originale in cui i temi principali sono skateboard, musica, emarginazione e, soprattutto, amicizia.

Tags: letteraturaManovalanzaMattia Bernardini
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

“Le parole delle donne”: un incontro per celebrare la letteratura al femminile

“Le parole delle donne”: un incontro per celebrare la letteratura al femminile

di Desyrè Baldacci
03/03/2021
0

Programmato per Sabato 6 marzo l’evento online patrocinato dai comuni di Sansepolcro, San Giustino e Città di Castello.

Marco Cestelli

“Il bene minore”, nel noir di Marco Cestelli si combatte la mafia con metodi non convenzionali

di Emanuele Calchetti
11/08/2020
0

L’autore a TeverePost: “Mi sento prigioniero di un paese illogico”. Trame originali calate nella stretta attualità in questo romanzo e nei prossimi due già in lavorazione.

Tarek Komin, uno scrittore nello spazio

Tarek Komin, uno scrittore nello spazio

di Emanuele Calchetti
20/07/2020
0

Il giovane di Sansepolcro prolifico autore di romanzi, racconti e poesie: nell'ultima raccolta l'introspezione si nasconde nella lontananza del cosmo, nella narrativa una divertente satira sociale sui borghi di provincia...

Federico Cenci, editore di opere dimenticate

di Redazione
15/07/2020
0

Da Anghiari a Roma per amore, pubblica libri fuori catalogo o mai tradotti. Rimettendo in discussione i canoni del passato attraverso la sensibilità del lettore odierno.

Prossimo Post
Sansepolcro, 61enne denunciato per maltrattamenti in famiglia

Sansepolcro, 61enne denunciato per maltrattamenti in famiglia

Al Teatro alla Misericordia lo spettacolo circense della compagnia RasOterrA

Al Teatro alla Misericordia lo spettacolo circense della compagnia RasOterrA

IN EVIDENZA

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

08/03/2021
Al parco senza giustificazione e in possesso di armi e droga: denunciato un giovane

Sansepolcro, tenta il suicidio dopo violenta lite con il padre

08/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.