• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Pieve Santo Stefano, cento candeline per Reva Leonessi

È nata il 4 marzo del 1921. Le congratulazioni dell'amministrazione comunale

di Redazione
04/03/2021
in Attualità
Lettura: 1 min.
Pieve Santo Stefano, cento candeline per Reva Leonessi

I fiori e la targa dell'amministrazione comunale per Reva Leonessi

Compie oggi 100 anni Reva Leonessi, nata il 4 marzo 1921 a Pieve Santo Stefano, dove ha trascorso tutta la sua lunga vita, durante la quale ha avuto tre figlie e sette nipoti. A segnalarlo è l’amministrazione comunale, che lo fa “con immenso piacere – spiega l’assesore Luca Gradi – in questo prolungato periodo di pandemia” in cui “le buone notizie sono purtroppo sempre più rarefatte e messe all’angolo”.

Gli auguri dell’amministrazione sono stati accompagnati dall’omaggio di una targa ricordo e un mazzo di fiori. Non è stato invece possibile effettuare la consueta visita del sindaco a casa della festeggiata “vista l’età e il rischio Covid. Ma le congratulazioni, anche se a distanza, sono vivissime!”, fanno sapere dal comune di Pieve.

Tags: Pieve Santo StefanoReva Leonessi
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Fiamme in un condominio a Pieve, i carabinieri traggono in salvo cinque persone

Fiamme in un condominio a Pieve, i carabinieri traggono in salvo cinque persone

di Redazione
03/03/2022
0

L’episodio alle 4 di notte in pieno centro. I militari sono intervenuti dopo aver notato del fumo durante un pattugliamento.

Nella puntata di #InContatto la presentazione di Pieve Classica

Nella puntata di #InContatto la presentazione di Pieve Classica

di Daniele Gigli
20/01/2022
0

Questa settimana la rubrica video di TeverePost è stata dedicata all’edizione 2022 di Pieve Classica che si aprirà sabato 29 gennaio a Pieve Santo Stefano. Ne hanno parlato Luca Gradi...

Il turismo che verrà: intervista a Luca Gradi

Il turismo che verrà: intervista a Luca Gradi

di Luca Dell'Omarino
30/12/2021
0

L’assessore alla cultura di Pieve Santo Stefano ha tirato le somme sulle attività turistiche dell’anno che sta terminando e parlato degli obiettivi per la promozione del territorio nel 2022.

Gli eventi di Natale a Pieve Santo Stefano

Gli eventi di Natale a Pieve Santo Stefano

di Luca Dell'Omarino
02/12/2021
0

Il programma delle iniziative organizzate per le prossime festività. Tanti gli appuntamenti dal 7 dicembre al 5 gennaio.

Pieve Santo Stefano: al via il progetto di restauro dell’archivio storico comunale

Pieve Santo Stefano: al via il progetto di restauro dell’archivio storico comunale

di Redazione
26/11/2021
0

Le operazioni vedranno il recupero fisico, la catalogazione e la digitalizzazione di oltre mille faldoni.

Prossimo Post
Covid: un nuovo caso a Badia Tedalda. Ultimi preparativi in vista della ripartenza. La giornata

Covid, 8 casi in Valtiberina, cinque dei quali a Sansepolcro

È ufficiale, elezioni amministrative rinviate all’autunno

È ufficiale, elezioni amministrative rinviate all'autunno

IN EVIDENZA

Pieve Santo Stefano, cento candeline per Reva Leonessi

Pieve Santo Stefano, cento candeline per Reva Leonessi

04/03/2021
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.