• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Il tifernate Claudio Galliani al Campionato europeo di triathlon cross

La competizione si disputerà domenica 26 settembre in Trentino, sul lago di Molveno, dove Galliani gareggerà per il Team Italia nella categoria age group 34-39

di Desyrè Baldacci
12/09/2021
in Sport
Lettura: 3 min.
Il tifernate Claudio Galliani al Campionato europeo di triathlon cross

Una bella soddisfazione per il tifernate Claudio Galliani che domenica 26 settembre, a Molveno, parteciperà al Campionato europeo di triathlon cross indossando i colori azzurri del Team Italia. Tesserato con la squadra Triathlon Altotevere, sezione della società sportiva Avis Sansepolcro, Galliani difenderà i colori italiani nell’importante competizione, alla ricerca di una medaglia nonostante gli altissimi livelli di atleti provenienti da tutta Europa.

Quando nasce la passione per il triathlon? 

Pratico questo sport da dodici anni. Venivo da una ventina d’anni di calcio e un giorno mi sono “convertito”, è scattato qualcosa e sono passato ad uno sport totalmente diverso, individuale. Per quanto riguarda il nuoto, molto ha contributo la mia compagna all’approccio verso questa disciplina. In bici già mi divertivo ad andare, la corsa è venuta successivamente. Ho messo in fila le tre discipline ed è venuto fuori questo sport molto giovane, nato nel 1984 e ammesso alle Olimpiadi dal 2004. Secondo me il triathlon meriterebbe un’attenzione maggiore perché è uno sport molto variegato. 

Parteciperai al Campionato europeo triathlon cross: come si svolgerà la gara?

La gara sarà il 26 settembre, questo campionato è organizzato da Xterra Europa in collaborazione con la Federazione Internazionale Triathlon. Rispetto al triathlon classico nel cross c’è una frazione di bici con mountain bike, la frazione di corsa sarà un trail e le distanze saranno 1500 metri di nuoto, 30 km di mtb e 10 km di corsa in montagna. Parteciperanno atleti provenienti da tutta Europa: io farò parte del Tema Italia e gareggerò nella categoria age group 34-39. Proverò a difendere i colori italiani anche se il livello sarà altissimo. Questa gara, oltre ad assegnare i titoli europei, assegnerà anche gli slot per partecipare alla finale mondiale Xterra che si svolgerà nelle Hawaii. I primi tre di categoria, oltre alla medaglia europea, si qualificano per i mondiali.

Cosa ti piace di questo sport? Quali sono le difficoltà maggiori?

L’aspetto più bello è che è molto vario, puoi gestire allenamenti diversi e anche le gare sono molto variegate. Questa, però, è anche la cosa più difficile, riuscire a portare avanti tre allenamenti in contemporanea. È molto dispendioso organizzarsi, anche in base al tempo libero che hai nel quotidiano.

Quante volte a settimana ti alleni? 

Mi alleno 6 volte a settimana, circa 7/8 ore in totale. In mountain bike mi alleno sulle colline tifernati, per il nuoto mi appoggio alla piscina comunale di Città di Castello dove fino a qualche tempo fa mi allenavo con i master. Questa per me è una passione, per trovare il tempo devo ritagliarmi dei momenti qua e là, ma questo è il bello. Di professione sono tecnico di laboratorio, ho una figlia e un altro in arrivo. Questo dimostra che si può riuscire a portare avanti tutto, dalla famiglia al lavoro senza dimenticare le passioni. 

Qual è stata la tua gara più bella? 

Triathlon sprint cross a Martignano, vicino al lago di Bracciano. In quella gara sono arrivato primo assoluto, quello per me è stato il battesimo del triathlon cross, da lì è nata la passione per questa variante. 

Cosa ti aspetti da questa gara? 

Sicuramente, spero di fare una bella figura e suscitare interesse nei confronti di questo sport che nella nostra zona ancora non ha preso molto piede e non è troppo conosciuto. È uno sport molto dinamico, spero che sempre più persone si appassionino.

Tags: Altotevereatleticatriathlon
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Rassegna teatrale Città di Castello, Botteghi: “Spettacoli di grande qualità artistica”

Rassegna teatrale Città di Castello, Botteghi: “Spettacoli di grande qualità artistica”

di Desyrè Baldacci
03/03/2022
0

Con l’assessore alla cultura tifernate il bilancio della prima parte di stagione al teatro degli Illuminati. “Un’emozione vedere così tanto pubblico”.

Servizio Civile Universale, pubblicato il bando. In Altotevere 31 posti disponibili

Servizio Civile Universale, pubblicato il bando. In Altotevere 31 posti disponibili

di Desyrè Baldacci
22/01/2022
0

Candidature aperte per i ragazzi di età compresa fra i 18 e i 29 anni. Scadenza mercoledì 26 gennaio.

Oltre 5.000 visitatori per “Raffaello giovane e il suo sguardo a Città di Castello”

Oltre 5.000 visitatori per “Raffaello giovane e il suo sguardo a Città di Castello”

di Desyrè Baldacci
12/01/2022
0

Si chiude con numeri da record la mostra dedicata alle opere giovanili del divin pittore. L’assessore Botteghi: “Un ottimo risultato per la nostra città”.

Finanziamento da 5 milioni di euro per la riqualificazione del centro storico di Città di Castello

di Desyrè Baldacci
04/01/2022
0

Approvati dal governo i nove progetti presentati lo scorso giugno dall’amministrazione comunale. Fra gli interventi anche il completamento del percorso ciclopedonale urbico.

Commercio a Città di Castello, Braganti: “Il Natale è andato bene, ci riteniamo soddisfatti”

Commercio a Città di Castello, Braganti: “Il Natale è andato bene, ci riteniamo soddisfatti”

di Desyrè Baldacci
30/12/2021
0

Con il presidente del consorzio “Pro centro” il punto sull’attività economica all’indomani delle festività natalizie: “Finalmente tante persone sono tornate a vivere la nostra città”.

Prossimo Post
Covid: 3 nuovi casi a Sansepolcro. Il report dell’Asl

Covid, un caso ad Anghiari, al San Donato due ricoveri in meno

Fratelli d'Italia: “Dibattito costruttivo, peccato l'assenza di Innocenti”

IN EVIDENZA

Il tifernate Claudio Galliani al Campionato europeo di triathlon cross

Il tifernate Claudio Galliani al Campionato europeo di triathlon cross

12/09/2021
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

06/12/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.