• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Lamarina, l’edizione 2021 sarà all’insegna della solidarietà

Ieri mattina la conferenza stampa di presentazione della manifestazione podistica organizzata dall’Asd Olympic runners Lama in programma domenica 3 ottobre

di Desyrè Baldacci
26/09/2021
in Sport
Lettura: 2 min.
Lamarina, l’edizione 2021 sarà all’insegna della solidarietà

Sarà all’insegna della solidarietà l’edizione 2021 della “Lamarina”, nota manifestazione podistica organizzata dall’Asd Olympic Runners Lama in programma domenica 3 ottobre.  Dopo lo stop forzato nel 2020 a causa della pandemia torna quest’anno la competizione che attraversa l’intero territorio comunale di San Giustino: confermata l’ormai storica distanza di 13.8 km, ma limite massimo fissato a 500 atleti per questioni legate alle normative vigenti in materia di sicurezza. Quest’anno, inoltre, la società ha optato per una bella novità all’insegna della solidarietà: l’intero ricavato sarà totalmente devoluto all’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO) in ricordo di Silvana Benigno, amica della “Lamarina” con la quale nel 2019 era nata una bella collaborazione a sostegno della ricerca.

“Quest’anno sarà la Lamarina della ripartenza e ci saranno tante novità”, dichiara il vicepresidente Massimiliano Piandani. “Vogliamo dimostrare che anche lo sport può aiutare la ripartenza, speriamo che piano piano possano tornare i numeri storici della nostra gara. Quest’anno, a malincuore, abbiamo dovuto optare per il numero chiuso di atleti fissato a 500 e, purtroppo, non ci potrà essere la gara dei più piccoli. Ringrazio gli sponsor perché ci hanno dato una grande mano, ci siamo messi tutti in gioco e adotteremo tutte le norme possibili per garantire la sicurezza degli atleti organizzando le griglie di partenza per permettere il distanziamento, misurando la temperatura e controllando i green pass”.

Grande impegno da parte della società per garantire il rispetto delle norme di sicurezza: verranno delimitate delle zone specifiche in cui avverrà la consegna dei pettorali e al singolo atleta verrà misurata la temperatura e controllata la validità del green pass, obbligatorio per partecipare alla competizione. Tante, quindi, le novità nell’edizione della ripartenza: sicurezza, impegno e beneficenza in ricordo di Silvana, “mamma coraggio” simbolo della lotta contro il cancro. “Quando ci siamo riuniti in consiglio per discutere della Lamarina abbiamo subito pensato di riorganizzarla, ma con un intento benefico”, dichiara il consigliere Massimo Barberi. “Subito abbiamo pensato alla fondazione IEO di Milano di cui Silvana era una grande portavoce. Tutto il ricavato dalla iscrizioni verrà donato alla fondazione, speriamo di donare il più possibile”.

Sarà possibile iscriversi alla gara fino a venerdì 1° ottobre esclusivamente online sul sito www.icron.it. Il costo è di 10 euro.

Tags: AltotevereatleticaLamarina
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Rassegna teatrale Città di Castello, Botteghi: “Spettacoli di grande qualità artistica”

Rassegna teatrale Città di Castello, Botteghi: “Spettacoli di grande qualità artistica”

di Desyrè Baldacci
03/03/2022
0

Con l’assessore alla cultura tifernate il bilancio della prima parte di stagione al teatro degli Illuminati. “Un’emozione vedere così tanto pubblico”.

Servizio Civile Universale, pubblicato il bando. In Altotevere 31 posti disponibili

Servizio Civile Universale, pubblicato il bando. In Altotevere 31 posti disponibili

di Desyrè Baldacci
22/01/2022
0

Candidature aperte per i ragazzi di età compresa fra i 18 e i 29 anni. Scadenza mercoledì 26 gennaio.

Oltre 5.000 visitatori per “Raffaello giovane e il suo sguardo a Città di Castello”

Oltre 5.000 visitatori per “Raffaello giovane e il suo sguardo a Città di Castello”

di Desyrè Baldacci
12/01/2022
0

Si chiude con numeri da record la mostra dedicata alle opere giovanili del divin pittore. L’assessore Botteghi: “Un ottimo risultato per la nostra città”.

Finanziamento da 5 milioni di euro per la riqualificazione del centro storico di Città di Castello

di Desyrè Baldacci
04/01/2022
0

Approvati dal governo i nove progetti presentati lo scorso giugno dall’amministrazione comunale. Fra gli interventi anche il completamento del percorso ciclopedonale urbico.

Commercio a Città di Castello, Braganti: “Il Natale è andato bene, ci riteniamo soddisfatti”

Commercio a Città di Castello, Braganti: “Il Natale è andato bene, ci riteniamo soddisfatti”

di Desyrè Baldacci
30/12/2021
0

Con il presidente del consorzio “Pro centro” il punto sull’attività economica all’indomani delle festività natalizie: “Finalmente tante persone sono tornate a vivere la nostra città”.

Prossimo Post
Andrea Laurenzi: “Cambierà totalmente il metodo”

Insieme Possiamo: “Cogliere l'opportunità di programmare per i prossimi 20 anni”

Laura Chieli: “Il nostro progetto una scelta di libertà”

Laura Chieli: "Il nostro progetto una scelta di libertà"

IN EVIDENZA

Lamarina, l’edizione 2021 sarà all’insegna della solidarietà

Lamarina, l’edizione 2021 sarà all’insegna della solidarietà

26/09/2021
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.