• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Città di Castello, dal 19 al 21 novembre tornano le Fiere di San Florido

In programma nel prossimo weekend il tradizionale appuntamento in occasione delle festività del Santo patrono tifernate. L’assessore Guerri: “Segnale importante di ripartenza e fiducia”.

di Desyrè Baldacci
13/11/2021
in Eventi
Lettura: 2 min.
“Freaks out”, un circo di emozioni: se i mostri sono supereroi rivoluzionari

Dal 19 al 21 novembre tornano a Città di Castello le tradizionali Fiere di San Florido in occasione delle festività del Santo patrono tifernate. Dopo lo stop nel 2020 a causa della pandemia quest’anno un segnale concreto di ripartenza di un importante settore che ha vitalità e rilevanza nel contesto economico dell’intero territorio. La fiera, da sempre per i tifernati appuntamento irrinunciabile di metà novembre, negli anni ha saputo ben adattarsi alle novità, senza mai dimenticare, però, tradizione e territorialità. Numerosi, ogni anno, gli espositori presenti nel centro storico a dimostrazione della qualità dell’evento e del valore che ricopre non soltanto a livello economico, ma anche culturale.

“Le fiere di San Florido sono un segnale importante di ripartenza” dichiara l’assessore al commercio e turismo Letizia Guerri. “E’ una bella iniziativa per tutta la città, sia sul lato economico che su quello puramente emotivo, perché è l’appuntamento che da anni accompagna la celebrazione dei Santi patroni tifernati. Dopo lo stop imposto dalla pandemia, quest’anno finalmente si torna a far fiera e da parte di tutta l’amministrazione c’è grande voglia di sostenere l’intero tessuto economico e commerciale della città, proprio per questo sarà fondamentale il rispetto delle regole. Importante, quindi, cercare di mantenere sempre distanziamento sociale, uso della mascherina e green pass per l’intero percorso, da parte nostra c’è la voglia di sostenere la comunità, ma c’è bisogno dell’aiuto di tutti”.

Le fiere si svolgeranno nel centro storico e attorno alla cinta muraria e saranno presenti circa 220 espositori, ambulanti di tutte le categorie merceologiche principali, dall’abbigliamento all’hobbystica. “Questi eventi sono centrali per la capacità e la potenzialità attrattiva che ha la nostra città, sia dal punto di vista economico che culturale” conclude Guerri. “Usciamo da un periodo complesso e c’è la voglia e il desiderio di ripartire subito nelle migliori condizioni: Le fiere, sicuramente, rappresentano un momento importante per tutto il nostro comune che è in grado di presentare un’offerta commerciale e turistica di primo livello”.

Tags: AltotevereCittà di CastelloFiere San Florido
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Città di Castello, presentata la nona edizione di “Only Wine Festival”

Città di Castello, presentata la nona edizione di “Only Wine Festival”

di Desyrè Baldacci
22/04/2022
0

Palazzo Vitelli a Sant’Egidio ospiterà la manifestazione enoica dedicata ai giovani produttori e alle piccole cantine. Castellani: “Quest’anno torniamo in veste completa”.

A Città di Castello il precetto pasquale dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri 

A Città di Castello il precetto pasquale dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri 

di Desyrè Baldacci
12/04/2022
0

In tanti hanno preso parte alla cerimonia che si è svolta domenica presso la chiesa di Santa Maria Maggiore. Da Monsignor Domenico Cancian riconoscenza e gratitudine all’arma.

“Pasqua tra Umbria e Toscana”, presentata la settima edizione della manifestazione

“Pasqua tra Umbria e Toscana”, presentata la settima edizione della manifestazione

di Desyrè Baldacci
06/04/2022
0

L’iniziativa culturale, promossa dalla Diocesi di Città di Castello e dalla direzione del Museo del Duomo, si svolgerà in Altotevere dal 9 aprile al 12 maggio. Undici i comuni che...

Città di Castello, riparte il campionato regionale di nuoto FISDIR e FINP

Città di Castello, riparte il campionato regionale di nuoto FISDIR e FINP

di Desyrè Baldacci
04/04/2022
0

Dopo due anni di stop causa Covid domenica 3 aprile presso la piscina comunale tifernate si sono svolte le gare riservate ai ragazzi portatori di disabilità fisica ed intellettivo-relazionale.

ASP “G.O. Bufalini”, Giovanni Granci è il nuovo presidente

ASP “G.O. Bufalini”, Giovanni Granci è il nuovo presidente

di Desyrè Baldacci
01/04/2022
0

Presentato il nuovo Cda per il quadriennio 2022/2026. Fra i componenti anche Paola Baldicchi, Francesco Gnoni, Elisa Volpi e Marcello Minelli.

Prossimo Post

A CasermArcheologica “La favola del pesce cambiato”: le immagini della mostra

Covid: 8 nuovi casi in Valtiberina, 133 in provincia di Arezzo

Covid: 5 casi a Sansepolcro, altri 43 in provincia

IN EVIDENZA

“Freaks out”, un circo di emozioni: se i mostri sono supereroi rivoluzionari

Città di Castello, dal 19 al 21 novembre tornano le Fiere di San Florido

13/11/2021
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.