• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Dal calcetto ai giochi con le carte: ecco cosa è possibile fare dal 3 luglio in Toscana

Numerose attività di carattere sociale e ricreativo potranno riprendere da domani. Tutte le novità nell’ordinanza numero 70 firmata dal presidente della Regione Enrico Rossi

di Redazione
02/07/2020
in Attualità
Lettura: 4 min.
Dal calcetto ai giochi con le carte: ecco cosa è possibile fare dal 3 luglio in Toscana

Importante svolta per la progressiva ripresa dei momenti di socialità ed intrattenimento a seguito dell’emergenza Covid. Quest’oggi il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha firmato l’ordinanza numero 70 grazie alla quale potranno riprendere varie attività di gruppo. In primis gli sport di contatto, come il calcetto, ma anche il ballo di coppia tra congiunti, il gioco delle carte, la lettura dei quotidiani nei luoghi pubblici, le saune, l’allargamento del numero di spettatori per gli spettacoli, lo svolgimento di processioni.

“Naturalmente a ognuna di queste riaperture corrisponde un quadro di prescrizioni necessario per svolgere le attività in sicurezza per la prevenzione e riduzione del rischio di contagio – si legge nella nota diramata oggi dalla Regione – l’ordinanza numero 70 allarga le possibilità di fruizione di eventi e manifestazioni popolari, permette la riapertura di strutture di valenza turistica, sportiva e ricreativa, rende di nuovo possibili attività di socializzazione o di carattere ludico, offre di nuovo la possibilità di consultare giornali e riviste nei pubblici esercizi.”

“Abbiamo appreso con soddisfazione dell’ordinanza regionale. Finalmente, ma sempre nel rispetto delle regole, possiamo riprendere le nostre attività. Sto incontrando le varie società e associazioni sportive. Stanno tutte organizzandosi in modo serio e questo ci fa piacere. Fare sport è vitale, riprendiamo i nostri spazi ma sempre con attenzione” è stato il commento del presidente del Consiglio comunale di Sansepolcro Lorenzo Moretti, titolare della delega allo sport.

Tutte le novità previste sono state elencate in un ampio vademecum trasmesso dalla Regione che riportiamo di seguito:

Sport di contatto

A decorrere da domani, 3 luglio, è consentita la ripresa degli sport di contatto come il calcetto sul territorio regionale nel rispetto delle indicazioni tecniche operative definite dalle linee guida.

Cinema all’aperto e spettacoli dal vivo

A decorrere da oggi, 2 luglio, negli spettacoli dal vivo all’aperto e nei cinema all’aperto agli spettatori è consentito non utilizzare la mascherina che dovrà essere indossata solo qualora non sia possibile mantenere il distanziamento interpersonale;

Spettacoli in luoghi chiusi

A partire da oggi il limite massimo di 200 spettatori per spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala, può essere superato fino al raggiungimento di un numero massimo di spettatori pari ad un terzo della capienza complessiva qualora sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale tra gli spettatori. Dovrà essere evitata ogni forma assembramento sia all’interno che all’esterno dei locali;

Ballo

È consentito da oggi in tutti gli spazi all’aperto (discoteche e locali assimilabili destinati all’intrattenimento, sagre, feste paesane, balere e stabilimenti balneari) il ballo di coppia, senza distanziamento, solamente tra congiunti.

Saune aperte al pubblico

È consentita l’apertura al pubblico delle saune in qualsiasi struttura, con caldo e secco e temperatura regolata in modo da essere sempre compresa tra gli 80° ed i 90°.

Processioni religiose e manifestazioni con spostamento

È consentito lo svolgimento delle processioni religiose e delle manifestazioni che comportano uno spostamento dell’evento quali cortei rievocativi e tradizionali, con obbligo per i partecipanti e gli spettatori di rispettare il distanziamento interpersonale e di utilizzo delle mascherine protettive in caso di impossibilità di mantenimento costante di tale distanziamento. Gli organizzatori adottano un’idonea informazione sugli obblighi di distanziamento e di utilizzo delle misure di protezione personale e la correlata vigilanza.

Consultazione di giornali e riviste

È di nuovo consentita la messa a disposizione di giornali, riviste, depliants illustrativi o altro materiale cartaceo per la lettura o consultazione pubblica da parte dei clienti, all’interno di pubblici esercizi (bar, pizzerie, ristoranti, esercizi commerciali, etc.), degli studi professionali, delle attività di parrucchieri, tatuatori ed estetisti, degli stabilimenti balneari e in generale in tutte le attività aperte al pubblico o che prevedano la fruizione da parte di clienti purché, sia indossata la mascherina e prima e dopo il loro utilizzo, sia effettuata una minuziosa pulizia delle mani con acqua e sapone o con il gel igienizzante, da posizionarsi nelle vicinanze;

Utilizzo delle carte da gioco

È consentito l’utilizzo di carte da gioco, purché sia indossata la mascherina e sia effettuata una minuziosa igienizzazione delle mani con il gel igienizzante, da posizionarsi nelle vicinanze dei giocatori, prima durante e dopo lo svolgimento del gioco; è consigliata inoltre una frequente sostituzione dei mazzi di carte usati con nuovi mazzi.

Impianti a fune di risalita ad uso turistico, sportivo e ricreativo

Gli impianti a fune erano già stati riaperti, ma in virtù di questa ordinanza è ora possibile utilizzarli derogando al distanziamento interpersonale.

Concorsi pubblici

Anche in questo caso i concorsi erano già stati riaperti, e la novità invece nel varo delle linee guida sulle procedure anticontagio.

Tags: calcettocarteEnrico RossiRegione Toscana
Condividi21TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Ufficiale: Toscana gialla anche la prossima settimana, ma i dati sono in peggioramento

“Positività stabilita dal tampone antigenico rapido”: Giani firma l’ordinanza regionale

di Redazione
28/12/2021
0

La misura eviterà il ricorso alla successiva verifica col tampone molecolare. La stessa procedura varrà anche per stabilire la fine di isolamento e quarantena.

Festa della Toscana, la lettera di Fabrizio Innocenti ai neomaggiorenni di Sansepolcro

Festa della Toscana, la lettera di Fabrizio Innocenti ai neomaggiorenni di Sansepolcro

di Redazione
30/11/2021
0

Il primo cittadino ha anche inviato ad ognuno di loro una copia della Costituzione e del “Manifesto della comunicazione non ostile” per celebrare l’edizione 2021, dedicata alla lotta al linguaggio...

Un tavolo tra Regione e sindaci della Valtiberina sul tema aree interne

di Alessio Metozzi
08/07/2021
0

Il confronto si è svolto venerdì scorso alla sede dell’Unione dei Comuni e ha visto la partecipazione del presidente della commissione regionale Marco Niccolai e del consigliere Vincenzo Ceccarelli.

La situazione della Tiberina 3Bis è ancora in alto mare

“Riaprire la ex Tiberina 3Bis”, presentata una mozione in Regione

di Redazione
12/05/2021
0

L’atto è stato presentato dai consiglieri FdI Veneri e Capecchi dopo che il tema era già stato discusso in un’interrogazione: “Avviare subito un’interlocuzione con Anas”.

Badia Tedalda, dalla Regione 50mila euro per la messa in sicurezza delle strade

di Alessio Metozzi
12/04/2021
0

Il sindaco Santucci: “Questi sono soldi regionali spesi molto bene”. La lista degli interventi nel comune.

Prossimo Post

Il 14 agosto si terrà il Palio della Balestra a Gubbio

Tiberina 3Bis, Anas: “Primo stralcio di lavori al via nella seconda metà di luglio”

Tiberina 3Bis, Anas: “Primo stralcio di lavori al via nella seconda metà di luglio”

IN EVIDENZA

Dal calcetto ai giochi con le carte: ecco cosa è possibile fare dal 3 luglio in Toscana

Dal calcetto ai giochi con le carte: ecco cosa è possibile fare dal 3 luglio in Toscana

02/07/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.