• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Interventi sul manto stradale, “Lo Spino” non si farà

Annullata la cronoscalata automobilistica che era in programma ad aprile. Gli organizzatori: “Al lavoro per il 2023”

di Redazione
03/03/2022
in Sport
Lettura: 1 min.
Interventi sul manto stradale, “Lo Spino” non si farà

L'edizione 2021 della cronoscalata automobilistica "Lo Spino"

La cronoscalata automobilistica “Lo Spino” 2022 non si farà. Lo ha reso noto l’organizzazione della Pro-Spino Team che ha espresso “grande rammarico” e spiegato che le ragioni dell’annullamento sono “legate alle importanti esigenze di intervento sul manto stradale, duramente messo alla prova negli ultimi anni da situazioni climatologiche alterne (lunghi periodi di siccità ed eventi piovosi-gelivi di una certa severità), unite a un aumentato transito di mezzi pesanti per le chiusure alterne del parallelo valico dei Mandrioli. La situazione di incertezza non permetteva un adeguato inserimento nel folto calendario del settore velocità in montagna, per cui la via dell’annullamento è stata ritenuta l’unica percorribile”, si legge nella nota.

Il presidente di Pro-Spino Team Alessandro Pigolotti ha sottolineato che “il contraccolpo da subire di fronte all’annullamento è per tutti non indifferente. Ci preme ribadire – ha tuttavia aggiunto – che si è già messa in moto da tempo la macchina politica mirata al raggiungimento di un progetto solido di riqualificazione della strada provinciale 208, importantissima a livello locale, sia dal punto di vista turistico che strategico. Nel frattempo ci appelliamo a protagonisti ed appassionati del nostro sport per continuare a sostenere i ‘ragazzi dello Spino’, affinché la gara possa ritornare al più presto e più forte di prima”.

La storica competizione automobilistica era tornata di scena l’anno scorso con la 48ª edizione dopo lo stop legato alla pandemia nel 2020. “Si lavora per il grande ritorno nel 2023”, fanno sapere gli organizzatori.

Tags: automobilismoCronoscalata de Lo SpinoPro-Spino Team
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Energie alternative, sesto posto in Spagna per Guerrini-Prusak

Energie alternative, sesto posto in Spagna per Guerrini-Prusak

di Redazione
07/03/2022
0

Primi punti mondiali per il pilota valtiberino e il co-pilota polacco. Vittoria per il campione in carica Eneko Conde davanti ai cechi Žďárský-Nábělek.

Riparte dalla Spagna il campionato del mondo per auto ad energie alternative

Riparte dalla Spagna il campionato del mondo per auto ad energie alternative

di Redazione
03/03/2022
0

FIA ecoRally Cup: il biturgense Guerrini su Kia eNiro difende i colori della scuderia Autotest Motorsport a fianco del polacco Prusak.

Rally Valle del Tevere, vincono Battistolli-Scattolin

Rally Valle del Tevere, vincono Battistolli-Scattolin

di Redazione
28/02/2022
0

Valtiberina Motorsport: “L'evento si riconferma valido ambasciatore del territorio anche verso l'estero”.

Presentato ad Anghiari il Rally Terra Valle del Tevere

Presentato ad Anghiari il Rally Terra Valle del Tevere

di Redazione
19/02/2022
0

Nel prossimo fine settimana di scena la seconda edizione della gara organizzata da Valtiberina Motorsport. Oltre cento gli equipaggi iscritti.

Monte Carlo: Guerrini a punti, Conde-Serrano campioni del mondo

Monte Carlo: Guerrini a punti, Conde-Serrano campioni del mondo

di Redazione
25/10/2021
0

Il pilota di Sansepolcro, in coppia col polacco Prusak, centra il nono posto e mantiene aperte le speranze di podio iridato.

Prossimo Post

Uisp: il Boca allunga ancora sull’ASA. Marcianò e Fontana trascinano Gricignano e River

Fiamme in un condominio a Pieve, i carabinieri traggono in salvo cinque persone

Fiamme in un condominio a Pieve, i carabinieri traggono in salvo cinque persone

IN EVIDENZA

Interventi sul manto stradale, “Lo Spino” non si farà

Interventi sul manto stradale, “Lo Spino” non si farà

03/03/2022
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

06/12/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.