• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 25/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Per Guerrini e Olivoni in Spagna missione compiuta con una gara perfetta

I due valtiberini vincono la regolarità dopo un duello all'ultimo decimo con Prusak-Benchetrit, sono terzi in combinata e chiudono il campionato FIA energie alternative al secondo posto

di Emanuele Calchetti
16/11/2020
in Sport
Lettura: 3 min.
Per Guerrini e Olivoni in Spagna missione compiuta con una gara perfetta

Guido Guerrini e Francesca Olivoni dopo l'Eco Rallye de la Comunitat Valenciana

Il campionato FIA dedicato alle energie alternative (ENEC-ERRC) va in archivio dopo lo svolgimento di tre sole gare contro le nove inizialmente messe a calendario. A chiudere la stagione l’Eco Rallye de la Comunitat Valenciana, che si è disputato da venerdì a domenica facendo base nella città spagnola di Castellón de la Plana. Il titolo era già assegnato al duo polacco-francese formato da Artur Prusak e Thierry Benchetrit, al terzo iride dopo quelli conquistati nel 2016 e nel 2017. Per Guido Guerrini e Francesca Olivoni, assenti nella seconda gara in Portogallo per la positività al Covid del pilota, l’appuntamento spagnolo significava però giocarsi un posto sul podio. E la missione è stata centrata in pieno: disputando una gara che si è rivelata assolutamente perfetta, la coppia valtiberina ha vinto la classifica di regolarità e ha ottenuto il terzo posto finale nella combinata tra regolarità e minori consumi. Questo ha permesso a Guerrini e Olivoni di sopravanzare il duo islandese Pálsdóttir-Pálsdóttir al secondo posto della classifica mondiale e di allungare su coloro che seguivano, in particolare i forti baschi Txema Foronda e Pilar Rodas, finiti sesti.

Testa a testa fra team di altissimo livello

Proprio Foronda e Rodas erano primi dopo la manche iniziale di venerdì (una lunghissima speciale di 72 km con 53 controlli segreti!) davanti a Prusak-Benchetrit e Guerrini-Olivoni. Tutti e tre gli equipaggi avevano disputato una prova impeccabile facendo registrare una media di penalità sui controlli segreti di soli 3 decimi di secondo e distanziando tutti gli altri. Nella seconda giornata, la più lunga, i baschi hanno perso terreno, mentre Prusak e Guerrini hanno proseguito il testa a testa sugli stessi straordinari ritmi. Alla fine, il polacco era avanti di soli due decimi quando restava un’unica speciale, quella della domenica mattina, sul circuito di kart di Benicásim. Prova breve e con poco margine di recupero, ma il percorso netto fatto registrare dagli italiani ha permesso loro di conquistare la vetta. Alla fine, dopo 173 controlli segreti, Guerrini e Olivoni hanno battuto Prusak e Benchetrit per soli 3 decimi di secondo. Sommando tutte le penalità dei tre giorni entrambi gli equipaggi sono rimasti sotto i 60”. Questo testimonia una gara davvero perfetta da parte di due team di livello altissimo e anche l’ottimo lavoro svolto dall’organizzazione: perché i concorrenti possano realizzare questi risultati è infatti necessario che anche tutte le misurazioni effettuate da chi redige il road book e fissa i controlli segreti siano precisissime.

Olivoni e Guerrini con il cinque volte campione di Spagna Eneko Conde Pujana e le rispettive mascotte

Qualche nota solo parzialmente dolente

Se la gara si fosse svolta con il regolamento in vigore fino all’anno scorso tutto sarebbe finito qui, ma da quest’anno lo scenario è diverso. Il regolamento FIA 2020 ha infatti reintrodotto la combinata che unisce il risultato sportivo, cioè la classifica di regolarità, con la graduatoria dei minori consumi, calcolati rapportando il consumo effettivo in gara al dato di consumo teorico indicato dal costruttore di ciascun veicolo (WLTP). Questo elemento, che spesso porta a stravolgere il risultato sportivo, è stato ed è tuttora oggetto di feroci critiche sia per la scarsa oggettività del dato, sia perché spinge i concorrenti a percorrere le tappe di trasferimento a velocità risibili per risparmiare energia. Alla fine la vittoria è andata agli spagnoli Óscar García Blánquez e Sergio Marco Lucas, terzi in regolarità e quarti nei consumi, davanti a Prusak-Benchetrit (secondi e quinti) e a Guerrini-Olivoni (primi e ottavi). A penalizzare i due toscani anche l’impossibilità, per problemi legati alle restrizioni Covid, di portare in Spagna l’auto con cui avrebbero dovuto gareggiare, la nuovissima Volkswagen ID.3, e la necessità di far ricorso ad un veicolo messo a disposizione dall’organizzazione. Come detto il terzo posto in Spagna vale comunque il titolo di vicecampioni mondiali per Guido Guerrini (già quattro volte secondo tra i piloti dal 2011 al 2014) e per Francesca Olivoni che, fresca del titolo italiano conquistato a ottobre, bissa la piazza d’onore già centrata nel mondiale 2013.

Tags: automobilismoComunità ValencianaFIA E-Rally Regularity CupFrancesca OlivoniGuido GuerriniSpagna
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Cronaca di una giornata di 15 anni fa che segnò la storia di Sansepolcro

Cronaca di una giornata di 15 anni fa che segnò la storia di Sansepolcro

di Redazione
18/02/2021
0

Ricostruiamo, con l’aiuto del verbale della seduta, il consiglio comunale che sfiduciò il sindaco Ugolini e cambiò le dinamiche politiche della città.

Valtiberina Motorsport non lascia ma raddoppia: nasce il Rally Valle del Tevere

Valtiberina Motorsport non lascia ma raddoppia: nasce il Rally Valle del Tevere

di Redazione
25/01/2021
0

Con la prima edizione della manifestazione in programma a fine febbraio diventano due gli eventi che il sodalizio porterà nel nostro territorio.

Mondiale energie alternative, la Valtiberina ci sarà anche nel 2021

Mondiale energie alternative, la Valtiberina ci sarà anche nel 2021

di Redazione
13/01/2021
0

In calendario otto gare di cui una in Italia. Prima tappa in Spagna dove si era conclusa la stagione 2020. Al via anche un equipaggio locale.

Cronoscalata “Lo Spino”, ufficiali le date 2021

Cronoscalata “Lo Spino”, ufficiali le date 2021

di Redazione
09/12/2020
0

La gara organizzata da Pro-Spino Team l'anno prossimo si terrà in settembre e sarà valida per il Trofeo Italiano di Velocità in Montagna.

La seconda giovinezza del libro “Eurasia”

La seconda giovinezza del libro “Eurasia”

di Redazione
09/12/2020
0

Da resoconto di viaggio a guida turistica. La storia del racconto di oltre 40.000 chilometri percorsi a metano e biometano dall’Atlantico al Pacifico con in mezzo due continenti, 26 nazioni,...

Prossimo Post
Attività motoria e sportiva in zona rossa: confusione e incertezze tra i cittadini

Attività motoria e sportiva in zona rossa: confusione e incertezze tra i cittadini

Covid: 172 nuovi casi in provincia di Arezzo, di cui 5 in Valtiberina

Covid: 172 nuovi casi in provincia di Arezzo, di cui 5 in Valtiberina

IN EVIDENZA

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

Screening, 7 positivi più due a bassa carica su 2.229 tamponi

19/02/2021
Le parole (e i numeri) sono importanti

Le parole (e i numeri) sono importanti

20/02/2021
Per Guerrini e Olivoni in Spagna missione compiuta con una gara perfetta

Per Guerrini e Olivoni in Spagna missione compiuta con una gara perfetta

16/11/2020
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.