• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Parroci online nella Settimana Santa: il programma delle funzioni religiose

La liturgia delle Palme è stata celebrata a porte chiuse in diretta tv e social. Ecco i prossimi appuntamenti

di Alessio Metozzi
06/04/2020
in Attualità
Lettura: 4 min.
Parroci online nella Settimana Santa: il programma delle funzioni religiose

Quest’anno non c’è stato alcuno scambio di ramoscelli d’ulivo per la domenica delle Palme. Allo stesso modo, cittadini e fedeli dovranno dire no al pranzo di Pasqua in famiglia e pure alle gite fuori porta di Pasquetta. Anche la Settimana Santa, periodo più importante della cristianità, deve inevitabilmente fare i conti con le restrizioni causate dall’epidemia di coronavirus. In questi giorni di festa sarà come sempre proibito uscire, se non per comprovate situazioni di necessità, e di certo non si potranno raggiungere seconde case o località di vacanza.

Importanti novità anche per quanto riguarda lo svolgimento delle funzioni religiose. Alla luce delle misure restrittive in atto, che vietano gli assembramenti e i movimenti delle persone, nei giorni scorsi la Santa Sede ha pubblicato un Decreto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, con cui vengono date, su mandato del pontefice, precise indicazioni sulla celebrazione dei riti. In particolare, Vescovi e Presbiteri sono invitati ad evitare la concelebrazione e a condurre le funzioni senza concorso di popolo. In Italia saranno circa 9mila le processioni annullate, comprese quelle organizzate in Valtiberina. 

In attesa di tempi migliori, chi può organizza raduni virtuali per restare in contatto coi fedeli durante le solennità pasquali. Ieri mattina, a Sansepolcro, il parroco del duomo Don Giancarlo Rapaccini ha celebrato la liturgia delle Palme con una messa a porte chiuse nella cattedrale, trasmessa in diretta streaming sulla sua pagina Facebook. Allo stesso modo, a Caprese Michelangelo, gli assistenti di Don Enzo e Don Franco hanno aiutato i due sacerdoti a diffondere sul web le rispettive funzioni. I colleghi di Errevutì, invece, hanno trasmesso sul canale televisivo la messa di Don Juan Carlos, parroco di Pieve Santo Stefano, in diretta dalla chiesa della Collegiata.

Settimana Santa: i prossimi appuntamenti in tv e online

La diocesi di Arezzo ha comunicato che le principali celebrazioni della Settimana Santa verranno trasmesse in diretta tv su TSD (canale 85 o www.tsdtv.it/live). Le liturgie saranno presiedute dall’Arcivescovo Mons. Riccardo Fontana nella cattedrale aretina. Questo il programma:

  • Domenica delle Palme: Santa Messa ore 18,00
  • Giovedì Santo: Santa Messa in Coena Domini ore 21,00
  • Venerdì Santo: Azione Liturgica ore 18,00
  • Sabato Santo: Veglia pasquale ore 22,00
  • Domenica di Pasqua: Santa Messa ore 10,30

A Sansepolcro, invece, Don Giancarlo Rapaccini condurrà altri cinque appuntamenti sul suo profilo Facebook in diretta dal duomo. Il parroco ha inoltre proposto un ritiro spirituale in preparazione della Pasqua attraverso una serie di meditazioni, da lui elaborate e trasmesse ai fedeli, che possano fungere da spunto per preghiere meditative individuali. Questi gli appuntamenti:

  • Giovedì Santo: Messa in Coena Domini alle 16,30
  • Venerdì Santo: Azione Liturgica della Passione del Signore alle ore 16,30
  • Sabato Santo: Veglia Pasquale alle 23,00
  • Domenica di Pasqua: Santa Messa alle 10,00
  • Lunedì dell’Angelo: Messa alle 18,00

Sempre nella città di Piero, anche Don Sévère della parrocchia di Santa Maria trasmetterà su Facebook le sue messe a porte chiuse. Questi gli orari:

  • Giovedì Santo, nella Cena del Signore: celebrazione a porte chiuse ore 17,30 
  • Venerdì Santo, Adorazione della Croce: celebrazione a porte chiuse ore 17,30
  • Sabato Santo, Veglia di Pasqua: celebrazione a porte chiuse della Veglia senza accensione del fuoco
  • Domenica di Pasqua, Domenica di Resurrezione: celebrazione a porte chiuse ore 9,30

Tra i comuni che trasmetteranno le messe pasquali in diretta vi è anche Pieve Santo Stefano. Le funzioni, organizzate presso la Chiesa della Collegiata, andranno in onda sulla tv di Errevutì al canale 632 del digitale terrestre e sulla pagina Facebook di Pieve presenta Pieve. Questi gli appuntamenti: 

  • Giovedì Santo: Messa in Coena Domini alle 18,00
  • Venerdi Santo: alle 18,00 dall’Eremo di Cerbaiolo Passione di Gesù Cristo (celebrata da Padre Claudio Ciccillo)
  • Domenica di Pasqua: Santa Messa alle 11,00

Dirette anche a Monterchi. Nella pagina Facebook dell’Arcipretura di San Simeone Profeta sarà possibile seguire le seguenti cerimonie:

  • Venerdì Santo: Lettura del Passio alle 15,00
  • Domenica di Pasqua: Santa Messa alle 10,00

L’Unità Pastorale di Anghiari ha trasmesso giorni ed orari delle celebrazioni che si potranno seguire attraverso la pagina Facebook Parrocchia di Anghiari e il canale YouTube Parrocchia di Anghiari.

  • Lunedì, Martedì e Mercoledì Santo: ore 12,00 Catechesi; ore 17,30 Adorazione Eucaristica; ore 18,00 Santa Messa.
  • Giovedì Santo: ore 18,00 Messa in Coena Domini e preghiera di benedizione delle uova; ore 21,00 Meditazione.
  • Venerdì Santo: ore 8,00 Mattutino dal coro della Propositura; ore 19,00 Azione liturgica in Passione Domini; ore 20,30 (dal loggiato chiesa della Croce) benedizione al paese.
  • Sabato Santo: ore 8,00 Mattutino dal coro della Propositura; ore 21,30 Veglia Pasquale.
  • Domenica di Pasqua: ore 11,00 S. Messa; ore 12,00 benedizione al paese alla presenza del sindaco.

Eventuali altre funzioni organizzate dalle parrocchie locali nei prossimi giorni saranno inserite all’interno di questo articolo.

Tags: direttaFacebookmessastreaming
Condividi32TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Nessun articolo disponibile
Prossimo Post
Comitato acqua pubblica

Rinvio bollette idriche, per il Comitato acqua pubblica si deve fare di più

Alfredo Romanelli

Alfredo Romanelli: “Speriamo di passare presto alla fase due”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IN EVIDENZA

Parroci online nella Settimana Santa: il programma delle funzioni religiose

Parroci online nella Settimana Santa: il programma delle funzioni religiose

06/04/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

06/12/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.