• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 28/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Parroci online nella Settimana Santa: il programma delle funzioni religiose

La liturgia delle Palme è stata celebrata a porte chiuse in diretta tv e social. Ecco i prossimi appuntamenti

di Alessio Metozzi
06/04/2020
in Attualità
Lettura: 4 min.
Parroci online nella Settimana Santa: il programma delle funzioni religiose

Quest’anno non c’è stato alcuno scambio di ramoscelli d’ulivo per la domenica delle Palme. Allo stesso modo, cittadini e fedeli dovranno dire no al pranzo di Pasqua in famiglia e pure alle gite fuori porta di Pasquetta. Anche la Settimana Santa, periodo più importante della cristianità, deve inevitabilmente fare i conti con le restrizioni causate dall’epidemia di coronavirus. In questi giorni di festa sarà come sempre proibito uscire, se non per comprovate situazioni di necessità, e di certo non si potranno raggiungere seconde case o località di vacanza.

Importanti novità anche per quanto riguarda lo svolgimento delle funzioni religiose. Alla luce delle misure restrittive in atto, che vietano gli assembramenti e i movimenti delle persone, nei giorni scorsi la Santa Sede ha pubblicato un Decreto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, con cui vengono date, su mandato del pontefice, precise indicazioni sulla celebrazione dei riti. In particolare, Vescovi e Presbiteri sono invitati ad evitare la concelebrazione e a condurre le funzioni senza concorso di popolo. In Italia saranno circa 9mila le processioni annullate, comprese quelle organizzate in Valtiberina. 

In attesa di tempi migliori, chi può organizza raduni virtuali per restare in contatto coi fedeli durante le solennità pasquali. Ieri mattina, a Sansepolcro, il parroco del duomo Don Giancarlo Rapaccini ha celebrato la liturgia delle Palme con una messa a porte chiuse nella cattedrale, trasmessa in diretta streaming sulla sua pagina Facebook. Allo stesso modo, a Caprese Michelangelo, gli assistenti di Don Enzo e Don Franco hanno aiutato i due sacerdoti a diffondere sul web le rispettive funzioni. I colleghi di Errevutì, invece, hanno trasmesso sul canale televisivo la messa di Don Juan Carlos, parroco di Pieve Santo Stefano, in diretta dalla chiesa della Collegiata.

Settimana Santa: i prossimi appuntamenti in tv e online

La diocesi di Arezzo ha comunicato che le principali celebrazioni della Settimana Santa verranno trasmesse in diretta tv su TSD (canale 85 o www.tsdtv.it/live). Le liturgie saranno presiedute dall’Arcivescovo Mons. Riccardo Fontana nella cattedrale aretina. Questo il programma:

  • Domenica delle Palme: Santa Messa ore 18,00
  • Giovedì Santo: Santa Messa in Coena Domini ore 21,00
  • Venerdì Santo: Azione Liturgica ore 18,00
  • Sabato Santo: Veglia pasquale ore 22,00
  • Domenica di Pasqua: Santa Messa ore 10,30

A Sansepolcro, invece, Don Giancarlo Rapaccini condurrà altri cinque appuntamenti sul suo profilo Facebook in diretta dal duomo. Il parroco ha inoltre proposto un ritiro spirituale in preparazione della Pasqua attraverso una serie di meditazioni, da lui elaborate e trasmesse ai fedeli, che possano fungere da spunto per preghiere meditative individuali. Questi gli appuntamenti:

  • Giovedì Santo: Messa in Coena Domini alle 16,30
  • Venerdì Santo: Azione Liturgica della Passione del Signore alle ore 16,30
  • Sabato Santo: Veglia Pasquale alle 23,00
  • Domenica di Pasqua: Santa Messa alle 10,00
  • Lunedì dell’Angelo: Messa alle 18,00

Sempre nella città di Piero, anche Don Sévère della parrocchia di Santa Maria trasmetterà su Facebook le sue messe a porte chiuse. Questi gli orari:

  • Giovedì Santo, nella Cena del Signore: celebrazione a porte chiuse ore 17,30 
  • Venerdì Santo, Adorazione della Croce: celebrazione a porte chiuse ore 17,30
  • Sabato Santo, Veglia di Pasqua: celebrazione a porte chiuse della Veglia senza accensione del fuoco
  • Domenica di Pasqua, Domenica di Resurrezione: celebrazione a porte chiuse ore 9,30

Tra i comuni che trasmetteranno le messe pasquali in diretta vi è anche Pieve Santo Stefano. Le funzioni, organizzate presso la Chiesa della Collegiata, andranno in onda sulla tv di Errevutì al canale 632 del digitale terrestre e sulla pagina Facebook di Pieve presenta Pieve. Questi gli appuntamenti: 

  • Giovedì Santo: Messa in Coena Domini alle 18,00
  • Venerdi Santo: alle 18,00 dall’Eremo di Cerbaiolo Passione di Gesù Cristo (celebrata da Padre Claudio Ciccillo)
  • Domenica di Pasqua: Santa Messa alle 11,00

Dirette anche a Monterchi. Nella pagina Facebook dell’Arcipretura di San Simeone Profeta sarà possibile seguire le seguenti cerimonie:

  • Venerdì Santo: Lettura del Passio alle 15,00
  • Domenica di Pasqua: Santa Messa alle 10,00

L’Unità Pastorale di Anghiari ha trasmesso giorni ed orari delle celebrazioni che si potranno seguire attraverso la pagina Facebook Parrocchia di Anghiari e il canale YouTube Parrocchia di Anghiari.

  • Lunedì, Martedì e Mercoledì Santo: ore 12,00 Catechesi; ore 17,30 Adorazione Eucaristica; ore 18,00 Santa Messa.
  • Giovedì Santo: ore 18,00 Messa in Coena Domini e preghiera di benedizione delle uova; ore 21,00 Meditazione.
  • Venerdì Santo: ore 8,00 Mattutino dal coro della Propositura; ore 19,00 Azione liturgica in Passione Domini; ore 20,30 (dal loggiato chiesa della Croce) benedizione al paese.
  • Sabato Santo: ore 8,00 Mattutino dal coro della Propositura; ore 21,30 Veglia Pasquale.
  • Domenica di Pasqua: ore 11,00 S. Messa; ore 12,00 benedizione al paese alla presenza del sindaco.

Eventuali altre funzioni organizzate dalle parrocchie locali nei prossimi giorni saranno inserite all’interno di questo articolo.

Tags: direttaFacebookmessastreaming
Condividi32TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Nessun articolo disponibile
Prossimo Post
Comitato acqua pubblica

Rinvio bollette idriche, per il Comitato acqua pubblica si deve fare di più

Alfredo Romanelli

Alfredo Romanelli: “Speriamo di passare presto alla fase due”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IN EVIDENZA

Parroci online nella Settimana Santa: il programma delle funzioni religiose

Parroci online nella Settimana Santa: il programma delle funzioni religiose

06/04/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.