• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 29/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

“Ho fatto denuncia ai carabinieri, ora le analisi per valutare se ci sono state conseguenze”. La dottoressa Bagattini: “Oggi nuovi pazienti che avevano mangiato giapponese domenica”

di Emanuele Calchetti
16/02/2021
in Cronaca
Lettura: 2 min.
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Sta facendo molto discutere a Sansepolcro e in Valtiberina il caso dell’intossicazione alimentare che ha colpito numerose persone (sono decine quelle che si sono rivolte ai medici di famiglia o al pronto soccorso) a partire dalla giornata di domenica. Comune origine del malessere, secondo quanto riportato dagli interessati, il cibo da asporto di un locale di cucina asiatica del capoluogo biturgense.

Mentre le autorità mantengono il più stretto riserbo, TeverePost ha raccolto la testimonianza di Eva Brizzi, una delle persone coinvolte nella vicenda: “Ho preso il sushi da asporto sabato sera insieme a un’altra persona – ci dice – Ho cominciato ad avere i primi sintomi il giorno dopo. Inizialmente ho pensato a delle paste alla crema che avevo mangiato a pranzo, poi ho saputo che anche chi aveva preso il sushi con me aveva gli stessi problemi. Dopo ho chiamato il mio medico, la dottoressa Bagattini, a cui si erano rivolte con identici sintomi numerose altre persone”.

Lo conferma al nostro giornale la stessa dottoressa: “Dopo le prime telefonate ho pensato che si fosse scatenata una forma influenzale, poi si è capito che tutti avevano mangiato il sushi. In totale, soltanto a me si sono rivolte ieri sette o otto persone, che lo avevano mangiato sabato, e altre due coppie oggi, che invece lo avevano mangiato domenica. I sintomi sono molto vomito, diarrea e febbre”.

A proposito di sintomi, Eva ci spiega che “ho avuto picchi di febbre a 39, battevo i denti e il corpo tremava tutto. Prendevo la Tachipirina, la febbre scendeva subito a 35 e poi nuovi tremori e nuovi picchi. E ancora diarrea e vomito, tantissimo. Non mi è mai capitato niente di simile in 40 anni di vita. Avevo tanta arsione, non ho mai avuto tanta sete come l’altra notte. Ho bevuto tre litri e mezzo di acqua, bevevo e poco dopo vomitavo: acqua, perché non avevo altro. Adesso [nella tarda mattinata di oggi, martedì] ho ancora un po’ di tremori e sono molto debole, ma la febbre per fortuna è passata. Il vomito l’ho fermato facendo punture di Plasil”.

“Ho fatto denuncia ai carabinieri – racconta ancora Eva Brizzi – che mi hanno detto che in settimana se starò meglio dovrò andare di persona. Spero proprio che vadano a fondo su questa vicenda. Io ho sempre preso sushi in passato, anche in questo stesso locale, e non è mai successo niente – aggiunge – Posso dire che quando siamo andati a ritirare il cibo, sabato alle otto di sera, c’era davvero tanta gente”.

Insomma una bruttissima avventura che avrà sicuramente strascichi legali, nella speranza di escludere postumi medici: “Ora farò le analisi del sangue – ci spiega infatti Eva – per vedere se il fegato è stato intaccato da qualche tossina, e le analisi delle feci per capire se può trattarsi di salmonella, shigella o simili”. Su questo aspetto la dottoressa Bagattini tende comunque a essere tranquillizzante: “Questi sintomi sono molto violenti ma in una giornata si risolvono. Tra i miei pazienti c’è chi è stato particolarmente male e fra qualche giorno gli farò fare le transaminasi per valutare il fegato, ma non credo che ci saranno conseguenze a lungo termine”.

Tags: aslintossicazioneLoana Bagattinisushi
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro, le considerazioni dei candidati a sindaco sulla vicenda del medico di base

Sansepolcro, le considerazioni dei candidati a sindaco sulla vicenda del medico di base

di Alessio Metozzi
27/08/2021
0

La questione del pensionamento del dottor Chiasserini e della redistribuzione dei pazienti si inserisce tra i temi caldi della campagna elettorale.

Intossicazione da sushi, la ricostruzione dei titolari del ristorante

Intossicazione da sushi, la ricostruzione dei titolari del ristorante

di Alessio Metozzi
05/03/2021
0

Proseguono le indagini delle forze dell’ordine a due settimane dalla chiusura del locale. Nel frattempo la nostra redazione si è messa in contatto con i gestori dell’attività.

Vaccini, i chiarimenti della Casa della Salute di Sansepolcro

Vaccini, i chiarimenti della Casa della Salute di Sansepolcro

di Emanuele Calchetti
04/03/2021
0

I soggetti vulnerabili verranno contattati dalla Asl, gli ultraottantenni dai medici di medicina generale. Puntualizzazione anche sui tamponi rapidi effettuati in farmacia.

Screening di massa, i dati definitivi: 22 positivi su 5.775 tamponi

Screening di massa, i dati definitivi: 22 positivi su 5.775 tamponi

di Redazione
23/02/2021
0

Cornioli: “Voglio verificare attentamente i risultati per capire le dinamiche di circolazione del virus”. D'Urso: “Strategie di contenimento veloci ed efficaci”.

Le parole (e i numeri) sono importanti

Le parole (e i numeri) sono importanti

di Redazione
20/02/2021
0

I dati ufficiali della Asl sui primi due giorni di screening a Sansepolcro fanno tirare un sospiro di sollievo e suggeriscono qualche riflessione.

Prossimo Post
“Ubuntu, la via sudafricana alla riconciliazione” vince la borsa di studio sulla nonviolenza

“Ubuntu, la via sudafricana alla riconciliazione” vince la borsa di studio sulla nonviolenza

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

Covid: 4 casi a Sansepolcro, 2 ad Anghiari. Screening avanti fino a domenica

IN EVIDENZA

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.