• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
mercoledì 21/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Elezioni a Sansepolcro, il centrosinistra tenta di definire la coalizione

Scenario più sereno nel centrodestra, mentre il sindaco Cornioli cerca la strada della ricandidatura

di Emanuele Calchetti
09/03/2021
in Politica
Lettura: 3 min.
Elezioni a Sansepolcro, il centrosinistra tenta di definire la coalizione

Il capogruppo del PD Andrea Laurenzi

Procede il tentativo di serrare le file portato avanti dalla segreteria del Partito Democratico di Sansepolcro, e in particolare dal capogruppo consiliare Andrea Laurenzi. L’impegno è quello a formare una coalizione ampia, provando a superare i contrasti tra le numerose forze che gravitano più o meno direttamente nell’area del centrosinistra. È andato in questa direzione un incontro che si è svolto sabato: è stato un primo appuntamento solo interlocutorio, anche perché la recente ufficializzazione del rinvio delle elezioni all’autunno ha fatto venire meno l’esigenza di arrivare in fretta a risultati concreti. È interessante tuttavia passare in rassegna chi era presente all’incontro e chi non c’era. Seduti al tavolo, oltre al PD, anche Articolo Uno, Movimento 5 Stelle, Partito Socialista e Insieme Possiamo. Le defezioni hanno invece riguardato Italia Viva, Azione e i Democratici per Cambiare. Se per il partito di Renzi si sarebbe trattato di un forfait dell’ultim’ora, l’assenza delle altre due compagini era prevista. Il gruppo legato a Calenda, che ha come coordinatore locale Michele Gentili, si sta confrontando con alcune forze del centrosinistra e dell’attuale maggioranza, ma ha preferito non partecipare all’incontro di sabato in attesa che i confini della coalizione si definiscano meglio. Il problema riguarderebbe in primo luogo la presenza al tavolo del Movimento 5 Stelle, che Azione non ritiene compatibile con il proprio progetto politico e rispetto a cui avrebbe chiesto una scelta netta al Partito Democratico. Anche i DpC si stanno attivamente incontrando con le forze del centrosinistra, ma ad escluderli almeno per il momento dal confronto collettivo sarebbe il non aver ancora esplicitato, a differenza di Insieme Possiamo, il no all’appoggio al sindaco Mauro Cornioli nella prossima legislatura (“Riteniamo che fare uscite premature sul prossimo mandato significherebbe mancare di lealtà alla coalizione e alla città”, è la posizione del gruppo guidato da Michele Del Bolgia). Ad ogni modo, le presenze e le assenze alla citata riunione – che dovrebbe ripetersi a fine mese – danno solo vaghe indicazioni di massima, ma siamo ancora ben lontani dal poter dire che la coalizione di centrosinistra abbia definito la propria composizione.

Situazione più tranquilla nel centrodestra, con Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi per Sansepolcro che, per la candidatura a sindaco, sembrano aver trovato l’intesa sul nome di Laura Chieli. Per i referenti di quest’area il compito principale resta quello di riuscire a portare dalla propria parte il gruppo del Nostro Borgo, o almeno alcuni singoli esponenti che, dopo una legislatura in maggioranza, potrebbero portare esperienza nella coalizione. Continua comunque a rimanere molto improbabile il ritorno all’ovile di Riccardo Marzi, elemento di punta della lista civica nata cinque anni fa a supporto di Cornioli.

Le incognite sono insomma ancora molte: c’è da collocare, come detto, il Nostro Borgo, nonché le forze che rimarranno fuori da una coalizione di centrosinistra che difficilmente alla fine riuscirà a riunire insieme tutti i potenziali attori. Al lavoro in vista delle elezioni anche il movimento dei Cittadini per Sansepolcro di Giuseppe Pincardini, così come eventuali nuovi soggetti che potrebbero nascere al di fuori delle formazioni esistenti. Tra chi non farà parte delle coalizioni classiche potrebbero sorgere progetti alternativi, tra i quali resta ad esempio in piedi, anche se meno quotato di qualche settimana fa, l’asse Nostro Borgo-Insieme Possiamo nato in seno all’attuale maggioranza. Sempre fuori da centrodestra e centrosinistra cerca supporto l’attuale sindaco Mauro Cornioli, il cui impegno serrato nella lotta alla pandemia non lo distoglie dal lavoro per tentare di costruire la propria ricandidatura. La strada sembra però sempre stretta: il primo cittadino conta sul proprio consenso personale, ma non è detto che basti per il buon risultato elettorale di un progetto che, dopo le defezioni ormai formalizzate del Nostro Borgo e di Insieme Possiamo, sarebbe ben diverso da quello del 2016.

Tags: Andrea Laurenzielezioni amministrativeMauro Cornioli
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Omissione di atti d’ufficio, non luogo a procedere per l’ex sindaco Cornioli

Omissione di atti d’ufficio, non luogo a procedere per l’ex sindaco Cornioli

di Redazione
20/04/2022
0

Il commento: “Non c'erano i presupposti per portare avanti questa accusa, soddisfatto per come è terminata la vicenda”.

Ieri sera la riunione della commissione attività produttive

Amministrative a Sansepolcro, l’analisi del giorno dopo

di Emanuele Calchetti
20/10/2021
0

Proviamo a rileggere l'esito di una lunghissima fase elettorale, cominciata ben prima del rinvio del voto, fornendo spunti di riflessione e qualche pillola statistica.

Il nuovo consiglio comunale di Sansepolcro: esordienti, conferme e ritorni

Il nuovo consiglio comunale di Sansepolcro: esordienti, conferme e ritorni

di Emanuele Calchetti
18/10/2021
0

Con Innocenti dieci consiglieri delle liste in suo sostegno. Laurenzi all'opposizione con quattro esponenti della propria coalizione e la candidata a sindaco Laura Chieli.

Fabrizio Innocenti e Luca Secondi sono i sindaci di Sansepolcro e Città di Castello

di Redazione
18/10/2021
0

Il nuovo primo cittadino biturgense al 52,44% su Laurenzi, quello tifernate al 51,4% su Bassini. Le interviste ai 4 contendenti, Innocenti: "Giunta pronta per quattro quinti".

Primo giorno di ballottaggio, il riepilogo dei dati sull’affluenza

Primo giorno di ballottaggio, il riepilogo dei dati sull’affluenza

di Redazione
17/10/2021
0

Come previsto numeri in calo rispetto a due settimane fa in entrambi i comuni valtiberini chiamati al voto per la scelta del nuovo sindaco.

Prossimo Post
Coronavirus: a Sansepolcro un paziente deceduto e quattro nuovi positivi. Il report

Report Covid: 12 casi in Valtiberina di cui 6 a Sansepolcro

Giani incontra i sindaci della provincia di Arezzo

Giani incontra i sindaci della provincia di Arezzo

IN EVIDENZA

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
Elezioni a Sansepolcro, il centrosinistra tenta di definire la coalizione

Elezioni a Sansepolcro, il centrosinistra tenta di definire la coalizione

09/03/2021

Tortelli di patate alla piastra

14/11/2020
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.