• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 11/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Dinamo Lab, nel progetto di incubazione startup c’è l’innovativa ParkingMyCar

L’azienda tifernate ha selezionato un importante investitore per l’ambizioso progetto: ce ne parla il project manager Andrea Mazzoni

di Desyrè Baldacci
06/05/2021
in Economia
Lettura: 3 min.

Dinamo Lab

Dinamo Lab nasce alla fine del 2019 come incubatore per startup technology oriented. Il fondatore Livio Rotini ha dato vita ad un’importante realtà in grado di supportare l’imprenditoria del territorio, giovani professionisti che molto spesso, anche in presenza di buone idee, devono scontrarsi con mancanza di risorse, problemi burocratici e difficoltà nell’organizzazione generale del progetto. Dinamo Lab fornisce una serie di servizi che vanno dal mentoring alla consulenza, selezionando startup altamente innovative dal punto di vista tecnologico e non solo.

Il project manager Andrea Mazzoni ci ha parlato di ParkingMyCar, innovativa start-up incubata da Dinamo Lab per la quale è stato selezionato un importante investitore. “Abbiamo lanciato la prima call a giugno 2020” ci dice Andrea “e abbiamo selezionato due startup. Una delle più interessanti e ambiziose è ParkingMyCar, piattaforma online che si occupa principalmente di parcheggi aeroportuali e che ora si sposterà anche verso i parcheggi urbani, con focus puntato sulla mobilità elettrica. Lo step successivo, quindi, sarà fornire parcheggi per auto elettriche, ma ad oggi il core business si basa principalmente sul matching fra parcheggio aeroportuale e urbano. È una bella realtà già strutturata e noi siamo stati l’accelerazione per trovare un investitore di alto profilo, entrato ufficialmente a far parte della compagine societaria come nuovo partner, calibrato sulle esigenze di questa specifica startup”.

L’obiettivo principale di Dinamo Lab è dare il giusto supporto alle eccellenze territoriali, permettendo loro di avere successo, potenziando le risorse e supportandole a 360 gradi in termini di consulenza, network, formazione e comunicazione. Essendo una piccola realtà nata da poco, hanno deciso di limitare la loro scelta selezionando poche startup per garantire ad ognuna massimo impegno e professionalità. Per assicurare massima trasparenza, è stata nominata una commissione di esperti che ha il compito di valutare i progetti secondo criteri oggettivi, principalmente basati su originalità e innovazione. Inoltre, Dinamo Lab offre spazi gratuiti accessibili tramite app e un affiancamento costante in ogni fase evolutiva del singolo progetto.

Non è stato facile, in pieno lockdown, investire in un’idea così importante e ambiziosa: “dal nostro punto di vista, ci siamo ritrovati spiazzati” continua Andrea. “Abbiamo dovuto fare i conti con le difficoltà legate alle restrizioni e al non poterci riunire, per questo ci siamo subito organizzati con il lavoro da remoto. I nostri obiettivi iniziali sono cambiati perché ritenevamo opportuno concentrare il nostro impegno e le nostre risorse verso pochi progetti, per poterli seguire al meglio. Ci siamo fermati a due startup, ma il prossimo anno speriamo di riuscire a gestirne quattro. Tutte le startup che selezioniamo meritano la giusta cura e attenzione. Una cosa che posso dire, anche per lanciare un bel messaggio, è che la pandemia non frena l’impresa di qualità né gli investimenti”.

Tags: Altoteveredinamo labeconomiastartup
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Rassegna teatrale Città di Castello, Botteghi: “Spettacoli di grande qualità artistica”

Rassegna teatrale Città di Castello, Botteghi: “Spettacoli di grande qualità artistica”

di Desyrè Baldacci
03/03/2022
0

Con l’assessore alla cultura tifernate il bilancio della prima parte di stagione al teatro degli Illuminati. “Un’emozione vedere così tanto pubblico”.

Servizio Civile Universale, pubblicato il bando. In Altotevere 31 posti disponibili

Servizio Civile Universale, pubblicato il bando. In Altotevere 31 posti disponibili

di Desyrè Baldacci
22/01/2022
0

Candidature aperte per i ragazzi di età compresa fra i 18 e i 29 anni. Scadenza mercoledì 26 gennaio.

Oltre 5.000 visitatori per “Raffaello giovane e il suo sguardo a Città di Castello”

Oltre 5.000 visitatori per “Raffaello giovane e il suo sguardo a Città di Castello”

di Desyrè Baldacci
12/01/2022
0

Si chiude con numeri da record la mostra dedicata alle opere giovanili del divin pittore. L’assessore Botteghi: “Un ottimo risultato per la nostra città”.

Finanziamento da 5 milioni di euro per la riqualificazione del centro storico di Città di Castello

di Desyrè Baldacci
04/01/2022
0

Approvati dal governo i nove progetti presentati lo scorso giugno dall’amministrazione comunale. Fra gli interventi anche il completamento del percorso ciclopedonale urbico.

Commercio a Città di Castello, Braganti: “Il Natale è andato bene, ci riteniamo soddisfatti”

Commercio a Città di Castello, Braganti: “Il Natale è andato bene, ci riteniamo soddisfatti”

di Desyrè Baldacci
30/12/2021
0

Con il presidente del consorzio “Pro centro” il punto sull’attività economica all’indomani delle festività natalizie: “Finalmente tante persone sono tornate a vivere la nostra città”.

Prossimo Post
Only Wine festival: torna la manifestazione dedicata a cantine e giovani produttori

Only Wine festival: torna la manifestazione dedicata a cantine e giovani produttori

Covid: 8 nuovi casi in Valtiberina, 133 in provincia di Arezzo

Covid, tre casi in Valtiberina

IN EVIDENZA

Dinamo Lab, nel progetto di incubazione startup c’è l’innovativa ParkingMyCar

06/05/2021
I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

07/12/2020
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.