• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Presentata l’ottava edizione di “Chiostri acustici tra Umbria e Toscana”

Si è tenuta mercoledì 30 la conferenza stampa presso il museo del Duomo di Città di Castello alla presenza dei rappresentati dei comuni Altotiberini coinvolti nella manifestazione

di Desyrè Baldacci
02/07/2021
in Cultura
Lettura: 2 min.
Presentata l’ottava edizione di “Chiostri acustici tra Umbria e Toscana”

Si è tenuta mercoledì 30 giugno la conferenza stampa di presentazione di “Chiostri acustici tra Umbria e Toscana”, iniziativa promossa dal museo del Duomo di Città di Castello giunta alla sua ottava edizione. Forte l’entusiasmo dell’ideatrice della manifestazione, la dottoressa Catia Cecchetti, e di tutti i comuni Altotiberini già da anni coinvolti nel progetto. Grazie all’utilizzo di ampi spazi all’aperto l’edizione 2021 sarà ricca di appuntamenti ed eventi, non soltanto musicali, per la realizzazione dei quali verranno rispettate tutte le norme previste in materia di sicurezza.

Anche quest’anno confermata la partecipazione di ben dieci comuni fra Umbria e Toscana: Città di Castello, Citerna, Montone, San Giustino, Monte Santa Maria Tiberina, Pietralunga, Umbertide, Sansepolcro, Monterchi e Anghiari. Ricco il programma dell’ottava edizione che dal 9 luglio al 19 agosto proporrà undici eventi culturali: non solo concerti, ma anche presentazione di libri e percorsi di visita guidati destinati a cittadini e turisti. Particolare attenzione è stata rivolta agli spazi pensati per accogliere gli eventi in calendario, scelti con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e artistico locale, in particolar modo i chiostri, ma anche castelli, giardini e piazze.  

“Anche quest’anno siamo di nuovo insieme nella realizzazione di questa manifestazione” dichiara la dottoressa Cecchetti “segno di un ritrovato desiderio di vivere spettacoli e concerti in sicurezza, come faremo in questa ottava edizione di Chiostri acustici. Confermati i nostri sette comuni dell’Alto Tevere più tre comuni toscani, Anghiari, Monterchi e Sansepolcro. Come sempre, vogliamo dare un valore aggiunto all’edizione: quest’anno avremo la partecipazione di Aboca museum con la quale il nostro museo ha una convenzione. Saranno undici appuntamenti fra luglio e agosto, una bella programmazione che vedrà coinvolti chiostri, piazze, castelli e giardini, spazi all’aperto che ci permetteranno di vivere in sicurezza la nostra estate”.

Sansepolcro aprirà la rassegna venerdì 9 luglio alle ore 21:30 con il concerto “Il piano di Piero” che vedrà esibire i musicisti nel suggestivo giardino di Piero della Francesca, mentre l’ultimo appuntamento della manifestazione sarà giovedì 19 agosto alle ore 21 nel chiostro di San Francesco ad Umbertide con “Musiche dal mondo e dal tempo”. Tutti gli eventi saranno gratuiti con prenotazione obbligatoria in base alle normative anti Covid.

Tags: Altoteverechiostri acusticiculturaMuseo del Duomo Città di Castello
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Al via il progetto di residenze digitali ideato da Capotrave/Kilowatt e Armunia 

Al via il progetto di residenze digitali ideato da Capotrave/Kilowatt e Armunia 

di Desyrè Baldacci
15/04/2022
0

Selezionate le sei proposte artistiche che parteciperanno alla terza edizione del bando promosso dal Centro di Residenza della Toscana in collaborazione con sei partner nazionali.

“Pasqua tra Umbria e Toscana”, presentata la settima edizione della manifestazione

“Pasqua tra Umbria e Toscana”, presentata la settima edizione della manifestazione

di Desyrè Baldacci
06/04/2022
0

L’iniziativa culturale, promossa dalla Diocesi di Città di Castello e dalla direzione del Museo del Duomo, si svolgerà in Altotevere dal 9 aprile al 12 maggio. Undici i comuni che...

“Piero ha lasciato la luce accesa…”: Alessandrini, Baragli e Camaiti in mostra al Museo Civico

di Redazione
26/03/2022
0

Un’anteprima dell’esposizione che propone alcune importanti opere dei tre artisti di Sansepolcro in un connubio di danza e musica.

Rassegna teatrale Città di Castello, Botteghi: “Spettacoli di grande qualità artistica”

Rassegna teatrale Città di Castello, Botteghi: “Spettacoli di grande qualità artistica”

di Desyrè Baldacci
03/03/2022
0

Con l’assessore alla cultura tifernate il bilancio della prima parte di stagione al teatro degli Illuminati. “Un’emozione vedere così tanto pubblico”.

Premio Letterario Città di Castello, Botteghi: “Un punto di riferimento nel panorama nazionale”

Premio Letterario Città di Castello, Botteghi: “Un punto di riferimento nel panorama nazionale”

di Desyrè Baldacci
10/02/2022
0

Si è svolta ieri mattina la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione del concorso ideato e promosso dall’associazione “Tracciati Virtuali”. Iscrizioni aperte fino al 30 giugno 2022.

Prossimo Post
Riabilitazione oncologica: al lago di Montedoglio il progetto “dragon boat”

Riabilitazione oncologica: al lago di Montedoglio il progetto “dragon boat”

Sansepolcro Futura: “Un progetto ad orizzonte decennale per la città”

IN EVIDENZA

Presentata l’ottava edizione di “Chiostri acustici tra Umbria e Toscana”

Presentata l’ottava edizione di “Chiostri acustici tra Umbria e Toscana”

02/07/2021
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

07/12/2020
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.