• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
mercoledì 17/08/2022
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sansepolcro Futura: “Un progetto ad orizzonte decennale per la città”

TeverePost ha incontrato Meri Torelli e Stefano Gallai, membri del laboratorio di idee nato per sostenere il progetto di candidatura a sindaco di Laura Chieli

di Alessio Metozzi
02/07/2021
in Politica
Lettura: 5 min.

Meri Torelli e Stefano Gallai di "Sansepolcro Futura"

Sono passate più di due settimane dall’annuncio ufficiale della candidatura a sindaco di Sansepolcro di Laura Chieli. In questi giorni si è parlato molto delle trattative politiche che ruotano attorno alla corsa a Palazzo delle Laudi dell’insegnante 49enne, ma anche di quello che è il nuovo progetto civico che ruota attorno al suo nome, ossia il gruppo di lavoro Sansepolcro Futura.

Questo “laboratorio di idee”, così come è stato definito dagli stessi membri del progetto, sta organizzando vari confronti con la popolazione al fine di individuare tematiche e spunti destinati a tradursi in proposte per la città in vista della chiamata alle urne di autunno, ma non solo.

Per comprendere meglio le attività portate avanti dal gruppo e le prospettive per il futuro, TeverePost ha incontrato due membri di Sansepolcro Futura: sono Meri Torelli, attuale consigliera di maggioranza nel gruppo “Il Nostro Borgo” e presidente dell’associazione Le Centopelli, e Stefano Gallai, storico dipendente del Comune di Sansepolcro oggi in pensione.

Quando è nato il progetto Sansepolcro Futura e perché

MT: Non c’è una data vera e propria. Possiamo dire che Sansepolcro Futura è nata ufficialmente in concomitanza con l’annuncio della candidatura a sindaco di Laura Chieli, ma in realtà già da tempo c’erano delle persone che si erano attivate per supportare questa ipotesi con un progetto civico e trasversale che potesse andare oltre a quelli che erano i partiti classici.

Di cosa si è occupato il laboratorio in queste prime settimane di vita

MT: Premetto che negli incontri svolti fino ad oggi è stato bello vedere come siano sempre di più le persone che chiedono di prendere parte al confronto. La gente si avvicina da sola e questo ci porta ad organizzare vari incontri settimanali, ai quali aderiscono persone che appartengono al mondo della cultura, dell’associazionismo e del sociale. Di politica si parla poco, quasi per niente, favorendo invece un’attività di ascolto. Le persone espongono i loro problemi e noi cerchiamo di recepire i vari spunti. Noi impariamo tanto da queste cose, perché effettivamente questo gruppo è nato per affrontare i problemi che ci sono nel paese partendo dal basso, dalla persona, dai problemi di tutti i giorni. L’obiettivo è sviluppare un qualcosa che non dovrà concludersi con le elezioni, anzi: questo sarà un progetto con una prospettiva almeno decennale che vorrà portare avanti le proprie battaglie per la città. Siamo un gruppo di lavoro indipendente dalla politica.

SG: Ho appreso della candidatura di Laura attraverso gli organi di stampa. Essendo uno degli ultimi arrivati, ho avuto modo di prendere parte solo a un paio di occasioni di incontro nelle quali c’è stato un confronto costruttivo con esponenti di associazioni culturali e volontariato. Questo mi ha dato modo di comprendere alcune problematiche che conoscevo soltanto da tecnico. Sto riuscendo a vedere le cose sotto una luce differente.

Quali input sono arrivati dalle persone che hanno aderito al progetto?

SG: Sono rimasto stupito da molte delle cose di cui si è parlato. Un rappresentante di un’associazione che opera nel sociale, ad esempio, ci ha confessato candidamente le sue difficoltà nell’ottenere risposte dalla pubblica amministrazione, anche quando si sarebbe accontentato di un semplice incoraggiamento. Anche nel campo della cultura, mi ha molto colpito la creatività di alcuni concittadini che hanno elaborato una serie di iniziative e proposte degne di nota. È proprio attraverso questo approccio, in realtà, che si produce “politica” nel vero senso della parola. Stiamo costruendo un progetto pluriennale per la città che esula dal partitismo, ma la politica ci interessa eccome. Non ci poniamo il problema di asfaltare la buca domani, ci preoccupiamo di dare a Sansepolcro una ricchezza che faccia vivere bene figli e nipoti.

Il laboratorio si evolverà in una lista civica? Gli spunti che state raccogliendo contribuiranno alla stesura di un programma in vista delle elezioni?

MT: Sicuramente diverse tematiche che emergono da questi incontri verranno usate per realizzare un programma e certamente l’obiettivo sarà quello di costruire una lista. Alcuni membri dei gruppi di lavoro verranno sempre più coinvolti nelle varie iniziative, fino ad avere un ruolo attivo nel progetto. Tuttavia quando parliamo con i nostri interlocutori non ci spingiamo in promesse. Soprattutto in questa fase, siamo persone che ascoltano e che vogliono conoscere i problemi degli altri. Siamo lontani dai partiti, ma anche perché vogliamo che siano gli altri a confluire da noi. Il programma che nascerà dal lavoro di questi mesi dovrà essere un richiamo per chi vorrà unirsi a noi.

In quale momento e perché avete deciso di supportare la maestra Chieli?

MT: Conoscevo già Laura, seppure marginalmente, ma l’ho sempre stimata. Ho avuto modo di incontrarla e di scoprire le sue idee. Il progetto mi è piaciuto anche perché caratterizzato da una trasversalità che vuole guardare esclusivamente al bene del cittadino. Da persona che ha già avuto un’esperienza amministrativa, ritengo inoltre che sia una persona che può davvero portare una ventata di aria fresca. Non fa parte di ingranaggi partitici e sono certa che il suo entusiasmo potrà davvero contribuire alla crescita della comunità. Un nome nuovo, accompagnato da tante persone nuove, che sono certa saprà mettersi realmente al servizio della città.

SG: Sono entrato in contatto con lei tramite un comune amico e devo dire che questo progetto ha subito catturato la mia attenzione. Tutto questo, dopo una vita passata senza alcuna tessera e senza essere coinvolto in forme di aggregazione politica se non a livello tecnico. Sarebbe fantastico se questo entusiasmo si traducesse in concretezza e possibilità di risolvere i problemi storici della nostra città.

Da tempo il nome di Laura Chieli è accostato alle forze del centrodestra. Avete preso parte ai tavoli politici?

MT: Personalmente sono stata invitata a vari tavoli politici, non solo a quello che dovrebbe appoggiare Laura Chieli. Ho parlato un po’ con tutti e onestamente non ho mai trovato quello che stavo cercando. In questo progetto, proprio perché lontano dai partiti e dalle logiche tradizionali, ho trovato ciò che più mi identifica, ovvero la possibilità di lavorare senza sentirmi affibbiata a questa lista o a quel partito, nell’esclusivo interesse della città e del nostro futuro. Detto questo, siamo ragionevolmente fiduciosi che al più presto si possa formare una coalizione coesa e compatta. Sempre per l’interesse pubblico e il bene della nostra città.

Tags: Elezioni SansepolcroLaura ChieliMeri TorelliSansepolcro FuturaStefano Gallai
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

di Emanuele Calchetti
01/03/2022
0

Le comunicazioni del sindaco: «Sfratti, rincari e arrivo di profughi, non sarà un anno facile». Ok a maggioranza al bilancio. Ai “martiri delle Foibe” il giardino dell'autostazione e parte di...

Dad al liceo di Sansepolcro per lavori alla succursale, è dibattito

Dad al liceo di Sansepolcro per lavori alla succursale, è dibattito

di Redazione
17/01/2022
0

Il PD: “Uso improprio”; Comanducci: “Non diventi paravento per incapacità organizzativa”; la consigliera provinciale Chieli: “Tempistiche stringenti legate al Pnrr”

Provincia di Arezzo, distribuite le deleghe ai consiglieri

Provincia di Arezzo, distribuite le deleghe ai consiglieri

di Redazione
10/01/2022
0

Le scelte della presidente Chiassai: pubblica istruzione a Laura Chieli, trasporto pubblico e polizia provinciale a Matteo Del Barba.

Sansepolcro, dopo il consiglio comunale si accende il dibattito sulle foibe

Sansepolcro, dopo il consiglio comunale si accende il dibattito sulle foibe

di Redazione
31/12/2021
0

Tante prese di posizione sul testo approvato a maggioranza. Da FdI, Futura e Lega critiche a chi ha votato contro. Adesso: “Demagogia”; Insieme Possiamo ricorda Renicci e la pulizia etnica...

Sansepolcro, approvate le linee programmatiche dell’amministrazione

Sansepolcro, approvate le linee programmatiche dell’amministrazione

di Emanuele Calchetti
29/12/2021
0

Favorevole Laura Chieli, il centrosinistra non partecipa al voto. Foibe, passa a maggioranza la mozione di Fratelli d'Italia.

Prossimo Post
Covid: otto nuovi contagi nei comuni della Valtiberina, un decesso ad Anghiari

Covid: un solo caso in provincia di Arezzo

Ivano Pescari, una vita per la musica

Ivano Pescari, una vita per la musica

IN EVIDENZA

Sansepolcro Futura: “Un progetto ad orizzonte decennale per la città”

02/07/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021

Il decennio da incubo della diga di Montedoglio

29/12/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.