• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 7/02/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Le comunicazioni del sindaco: «Sfratti, rincari e arrivo di profughi, non sarà un anno facile». Ok a maggioranza al bilancio. Ai “martiri delle Foibe” il giardino dell'autostazione e parte di via Marconi

di Emanuele Calchetti
01/03/2022
in Politica
Lettura: 5 min.
Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Il consiglio comunale di ieri sera

Si è svolta ieri sera la prima seduta del 2022 del consiglio comunale di Sansepolcro, tornato in presenza dopo che la precedente riunione, il 28 dicembre, si era svolta in videoconferenza per l’aumento dei casi di Covid registrato nei mesi scorsi.

Un minuto di silenzio per la pace: “Il popolo italiano rifiuta la guerra”

I lavori si sono aperti con un minuto di silenzio proposto dal presidente dell’assise Antonello Antonelli per “significare assoluta ed indiscutibile avversione all’uso della forza e delle armi e lanciare un messaggio di pace ai concittadini e ai responsabili della diplomazia”, sulla base dell'”articolo 11 della Costituzione, che impegna il popolo italiano a rifiutare la guerra come metodo di risoluzione delle controversie”, “raccogliendo l’appello del Santo Padre affinché chi ha responsabilità politiche si adoperi per il cessate il fuoco” e “considerata la dolorosa esperienza ancora viva nella memoria storica di Sansepolcro per le perdite di civili durante la seconda guerra mondiale”.

Le nuove intitolazioni

Antonelli ha poi comunicato al consiglio l’esito della commissione toponomastica che ha stabilito di intitolare ai “martiri delle Foibe” il tratto di via Marconi di fronte all’autostazione e i relativi giardini; e di dedicare a David Maria Sassoli la parte del parco del Campaccio in cui insiste l’anfiteatro. L’intitolazione legata alle vicende del confine orientale era stata sollecitata da Laura Chieli del gruppo Fratelli d’Italia-Sansepolcro Futura e accolta dal consiglio comunale del 28 dicembre con il voto favorevole della maggioranza e quello contrario del resto dell’opposizione. La proposta relativa al presidente dell’Europarlamento scomparso a gennaio era stata invece avanzata dall’Associazione Cultura della Pace.

Giampiero Luatti sarà il direttore del distretto della Valtiberina

Il consiglio è proseguito con le comunicazioni del sindaco Fabrizio Innocenti, che ha inizialmente fatto un resoconto dell’attività del gruppo di lavoro per il Pnrr, sottolineando in particolare la presentazione di progetti per un totale di 6.700.000 euro per interventi su asili e scuole. Il primo cittadino ha poi anticipato il nome del nuovo direttore del distretto socio-sanitario della Valtiberina, recentemente ricostituito: “C’era un certo orientamento di qualche comune verso il dottor Giglio [finora direttore del distretto accorpato Arezzo-Casentino-Valtiberina, ndr], che però ha scelto di stare ad Arezzo. Poteva gestire anche Sansepolcro, ma noi abbiamo optato per un nostro direttore, che venga tutti i giorni a Sansepolcro e porti avanti le cause di Sansepolcro”, ha detto Innocenti: “Ci sono stati proposti due nominativi e sulla base del curriculum abbiamo scelto il dottor Giampiero Luatti, che si è dimostrato entusiasta di iniziare quest’avventura”. Luatti ha ricoperto vari ruoli dirigenziali sia nella Usl 8 aretina che nella Usl Toscana sud est. “La nomina spetta alla direzione Asl”, ha aggiunto il sindaco: “noi come conferenza dei sindaci della Valtiberina abbiamo chiesto che venga presa in considerazione questa figura e sicuramente verremo accontentati, quindi nel giro di qualche giorno avremo il nuovo direttore”.

Innocenti: “Fine del blocco degli sfratti e arrivo di profughi, serve collaborazione fra i comuni”

Il sindaco ha quindi evidenziato le problematiche derivanti dalla fine del blocco degli sfratti legato all’emergenza pandemica: “Riceviamo continuamente persone che sono alla disperazione per questo motivo ma non è facile intervenire perché non abbiamo alloggi, a differenza per esempio di Pieve Santo Stefano, con cui stiamo pensando a come collaborare. Oggi sono stato sollecitato anche riguardo all’arrivo di profughi dall’Ucraina e quindi mi sono permesso di scrivere a tutti i sindaci dell’Unione dei comuni facendo presente che se c’è solidarietà dobbiamo cercare tutti insieme una soluzione a questo serio problema”. Innocenti ha poi aggiunto che “per il comune non sarà una bella annata, perché a queste problematiche si sommano gli aumenti di energia elettrica e metano che costringeranno gli enti a rivedere i bilanci. Si parla di bollette raddoppiate”, ha detto il sindaco: “magari non sarà proprio così, ma il comune di Sansepolcro nel 2021 ha speso circa 700.000 di energia elettrica, un raddoppio sarebbe un bagno di sangue”.

Il sindaco: “Porta aperta alla minoranza”; Andreini: “Sì, ma ci sia correttezza”

L’intervento del sindaco si è concluso con un appello alla minoranza: “La porta è sempre aperta per tutti i problemi, però parliamone nella sede comunale invece che in luoghi meno efficaci”. La capogruppo di PD-InComune Chiara Andreini ha mostrato apprezzamento per queste parole e ha sottolineato il “dialogo positivo” avviato all’interno della commissione sociale e sanità. Andreini ha tuttavia ricordato i “manifesti dei gruppi consiliari di maggioranza con informazioni non vere, come il fatto che l’ospedale di Bibbiena avrebbe il punto nascita, invece chiuso dal 2016. Su questi temi se vogliamo lavorare insieme è fondamentale che ci sia correttezza, altrimenti diventa difficile non alzare il livello del confronto”.

Bilancio approvato col voto contrario del centrosinistra e l’astensione di Laura Chieli

Il resto del consiglio comunale è stato in larga parte dedicato al dibattito sul bilancio di previsione. Nella sua relazione l’assessore Alessandro Rivi, ricordando che la giunta si è insediata da pochi mesi, ha sottolineato che “ovviamente questo non è un bilancio che riflette in maniera forte gli obiettivi programmatici e politici di questa amministrazione, anche se la sua vision cominciamo già a vederla, in particolare nel piano triennale delle opere pubbliche”, poi illustrato dal vicesindaco Riccardo Marzi. Critica la valutazione di Chiara Andreini (PD-InComune), che ha tra l’altro detto che il bilancio riproduce “i capitoli e le voci di spesa dei bilanci precedenti”, senza rispecchiare “i temi più importanti annunciati in campagna elettorale” e senza tenere conto del fatto che “i problemi sociali che c’erano nel 2019 non sono gli stessi del 2022”. Dello stesso avviso Rosalba Alberti (Adesso), che ha inoltre sottolineato la necessità di “avere una progettualità e dare delle priorità” relativamente agli interventi legati al Pnrr. Le valutazioni del centrosinistra hanno coinciso con un voto negativo al bilancio, approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione di Laura Chieli (FdI-Futura): “Pur riconoscendo la bontà di questo bilancio – ha detto l’ex candidata a sindaco – abbiamo ravvisato un certo discostamento dalle linee programmatiche, in particolare riguardo agli interventi per la ripresa economica del centro storico”. Durante i lavori dedicati al bilancio sono stati inoltre discussi tre emendamenti presentati da Adesso e quattro presentati da PD-InComune. Approvati quello incentrato sulla riqualificazione dei parchi cittadini illustrato da Rosalba Alberti e quello sull’istituzione di un fondo a sostegno delle famiglie in condizioni di bisogno presentato da Chiara Andreini.

Laurenzi: “Storia d’amore tra maggioranza e Fratelli d’Italia”

L’astensione di Laura Chieli sul bilancio, dopo il voto a favore alle linee programmatiche nella scorsa seduta, ha spinto Andrea Laurenzi (PD-InComune) ad evidenziare la “storia d’amore tra la maggioranza e Fratelli d’Italia”. “Sono una donna di centrodestra – ha replicato Chieli a Laurenzi – e non vi potrete certo aspettare che la mia opposizione sia in linea con la vostra”. Sul tema anche Alessandro Bandini (Borgo al Centro), che ha giudicato quella dell’esponente del Partito Democratico una “paradossale valutazione su come debba essere un’opposizione da manuale”.

Tags: Alessandro RiviChiara Andreiniconsiglio comunaleFabrizio InnocentiGiampiero LuattiLaura Chieli
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro festeggia la Liberazione, Fabbroni: “25 aprile data del riscatto”

Sansepolcro festeggia la Liberazione, Fabbroni: “25 aprile data del riscatto”

di Emanuele Calchetti
25/04/2022
0

La presidente dell'Anpi: “Pace valore imprescindibile e difficile”. Innocenti: “Celebriamo la vittoria di democrazia e libertà”. Ricordato il partigiano Athos Fiordelli.

Sabato il consiglio comunale di Sansepolcro avvia l’iter per acquisire Palazzo delle Laudi

Sabato il consiglio comunale di Sansepolcro avvia l’iter per acquisire Palazzo delle Laudi

di Redazione
25/04/2022
0

Tra gli altri punti all'ordine del giorno la nomina dei consiglieri nella commissione Pari opportunità e alcune mozioni.

Il nuovo direttore del distretto si presenta: “Confronto e collaborazione con tutti gli attori”

Il nuovo direttore del distretto si presenta: “Confronto e collaborazione con tutti gli attori”

di Redazione
16/03/2022
0

Luatti in servizio da oggi: “Orientamento verso la domiciliarità. Risorse per una Casa della Comunità importante a Sansepolcro”.

Sansepolcro, i cimiteri sono anche online

Sansepolcro, i cimiteri sono anche online

di Redazione
11/03/2022
0

In via di completamento l'informatizzazione del servizio. Tra le novità anche la possibilità di lasciare dediche ai defunti e accendere candele virtuali.

Giampiero Luatti dirigerà il distretto della Valtiberina: “Molte sfide da affrontare”

Giampiero Luatti dirigerà il distretto della Valtiberina: “Molte sfide da affrontare”

di Redazione
10/03/2022
0

La nomina anticipata nei giorni scorsi sarà effettiva dal 16 marzo. D'Urso: “Scelta in pieno accordo con i sindaci”.

Prossimo Post
Violenze su compagna e figlia: scatta il divieto di avvicinamento per un anghiarese

Sestino, deferito 60enne per detenzione abusiva di armi

Covid: otto nuovi contagi nei comuni della Valtiberina, un decesso ad Anghiari

Covid: sette ricoveri in più al San Donato, 29 casi in Valtiberina

IN EVIDENZA

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

03/01/2021
Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

Sansepolcro, anticipato in consiglio comunale il nome del direttore del distretto sanitario

01/03/2022
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.