• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sansepolcro, il parco del Campaccio sarà intitolato a David Sassoli

Lo rende noto l'associazione Cultura della Pace, di cui il presidente dell'Europarlamento scomparso il mese scorso è stato a lungo socio onorario e collaboratore

di Redazione
14/02/2022
in Attualità
Lettura: 1 min.
Sansepolcro, il parco del Campaccio sarà intitolato a David Sassoli

David Sassoli durante un'iniziativa a Sansepolcro (foto ass. Cultura della Pace)

Il parco pubblico di largo Monsignor Luigi Di Liegro nella zona del Campaccio, a Sansepolcro, sarà intitolato a David Maria Sassoli, presidente del Parlamento europeo e giornalista scomparso a 65 anni lo scorso 11 gennaio. Lo rende noto l’associazione Cultura della Pace, dando conto del fatto che la commissione toponomastica riunita nei giorni scorsi ha confermato la volontà dell’amministrazione comunale di dare seguito alla proposta. L’associazione ricorda che per 19 anni Sassoli ne è stato “collaboratore, amico e consigliere”, oltre che socio onorario dal 2003. “Sempre presente nella ricerca e nella scelta dei candidati al Premio Nazionale Cultura della Pace-Città di Sansepolcro, si è dimostrato molto vicino alla città di Sansepolcro e alla sua gente, partecipando più volte e in varie occasioni alle iniziative promosse dalla città e dall’Associazione Cultura della Pace”, si legge ancora nella nota.

Nel comunicare la notizia, l’associazione sottolinea anche che “l’antica amicizia con don Luigi Di Liegro, fondatore e direttore della Caritas di Roma, insieme alla passione” di Sassoli “per la botanica, rende il luogo prescelto ottimale per ricordare un uomo del dialogo e della pace così decisivo per la storia recente biturgense. Un esperto in umanità e uomo del dialogo, da ricordare in un parco che si trova in largo Di Liegro, luogo dove sorgono una scuola primaria e una scuola secondaria e che oggi è sede di iniziative culturali e sociali molto attinenti a ciò che è stato David Sassoli durante la sua vita”.

Tags: Associazione Cultura della PaceCampaccioDavid Sassolitoponomastica
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

di Redazione
23/04/2022
0

Hanno formalizzato la propria presenza Valtiberina per la Pace, Insieme Possiamo, associazione Cultura della Pace, Anpi e Movimento 5 Stelle.

Magnani: “Ottima idea quella del patto di amicizia con una città ucraina e una russa”

Magnani: “Ottima idea quella del patto di amicizia con una città ucraina e una russa”

di Lettere alla redazione
19/04/2022
0

Il commento alla proposta pubblicata su TeverePost: “Associazione Cultura della Pace a disposizione per ciò che mantiene un senso di appartenenza alla comunità umana”.

Nonviolenti ucraini, russi e italiani insieme: “Ci sentiamo come fratelli e sorelle”

Nonviolenti ucraini, russi e italiani insieme: “Ci sentiamo come fratelli e sorelle”

di Redazione
14/04/2022
0

L'associazione Cultura della Pace di Sansepolcro aderisce all'appello. La dichiarazione congiunta: “I nostri popoli sono contro la guerra, i governi attivino subito ogni strada diplomatica”.

Leonardo Magnani: “L’approccio bellicista ha fallito, dare voce ai movimenti nonviolenti”

Leonardo Magnani: “L’approccio bellicista ha fallito, dare voce ai movimenti nonviolenti”

di Emanuele Calchetti
05/03/2022
0

Lo storico attivista per la pace: “Negli ultimi 20 anni spese militari raddoppiate e guerre aumentate, occorre cambiare paradigma. Aggressione da condannare con convinzione ma fare il tifo o inviare...

Scomparsa di Sassoli, il cordoglio di Sansepolcro

Scomparsa di Sassoli, il cordoglio di Sansepolcro

di Redazione
11/01/2022
0

L'Associazione Cultura della Pace, di cui era socio onorario: “Profondo dolore e sgomento, se ne va un esperto di umanità”.

Prossimo Post
L’arte per ridare vita a ciò che non ce l’ha più: intervista a Loretto Ricci

L’arte per ridare vita a ciò che non ce l’ha più: intervista a Loretto Ricci

Al via la manutenzione dei ponti pedonali sui torrenti Scatorbia, Regnano e Lucestro

IN EVIDENZA

Sansepolcro, il parco del Campaccio sarà intitolato a David Sassoli

Sansepolcro, il parco del Campaccio sarà intitolato a David Sassoli

14/02/2022
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.