• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

L’acqua pubblica accende la campagna elettorale

Lega e Pd in Consiglio regionale fanno mancare il numero legale, insorge il Comitato per la ripubblicizzazione. All'attacco anche l'assessore biturgense Marconcini

di Redazione
08/08/2020
in Politica
Lettura: 2 min.
L’acqua pubblica accende la campagna elettorale

L’ultima seduta del Consiglio regionale della Toscana prima delle elezioni di settembre si è conclusa nei giorni scorsi con un nulla di fatto sul tema della ripubblicizzazione del servizio idrico. La proposta di legge in merito, presentata dal gruppo consiliare “Toscana a Sinistra” già da tre anni, non è stata infatti votata a causa della mancanza del numero legale. A determinarlo la scelta di abbandonare l’aula annunciata dapprima dai consiglieri del Partito Democratico e poi da quelli della Lega. Tommaso Fattori, capogruppo di “Toscana a Sinistra”, ha definito l’accaduto “l’ennesimo patto contro la ripubblicizzazione”.

Sul tema è intervenuto con forza il Comitato Acqua Pubblica di Arezzo: “Se davvero ce ne fosse stato bisogno”, spiega in una nota il movimento per la ripubblicizzazione, “i due partiti maggiori, apparentemente in opposizione, ci hanno confermato come non esista differenza quando si tratta di mirare al profitto. L’occasione poteva essere eccellente”, continua il comunicato, “per dare una svolta alla gestione del servizio idrico, in senso democratico e partecipativo, nel rispetto e nella tutela di salute e ambiente; e rispondere finalmente alla volontà popolare espressa con i referendum del 2011. Invece i due schieramenti hanno sabotato il voto, accampando giustificazioni davvero risibili”. Il Comitato prosegue spiegando che “in tutti questi anni la maggior parte dei politici ha continuato a parole a dichiararsi a favore della ripubblicizzazione, per poi sostenere e facilitare in ogni modo la logica privatistica dello sfruttamento e del mercato: vedi, tra l’altro, le proroghe concesse a tutte le aziende idriche della regione. Siamo alla vigilia delle elezioni regionali”, conclude la nota, “tanto più è doveroso allora chiedersi a quali principi, a quali valori si ispirino davvero i candidati delle due maggiori e opposte coalizioni in campo, centrodestra e centrosinistra”.

In Valtiberina, sulla mancata votazione in Consiglio regionale è intervenuto l’assessore biturgense ai beni comuni Gabriele Marconcini: “L’ultima occasione utile per ripubblicizzare l’acqua prima delle elezioni è stata neutralizzata dai consiglieri del PD e della Lega”, ha scritto su Facebook, “che hanno fatto saltare il numero legale. Questa consiliatura, quindi, si chiude così, con un nulla di fatto, dimostrando ancora una volta che da Roma a Firenze tutti sono bravi a fare proclami in favore dell’acqua pubblica. Peccato, però, che questi non trovino mai una concreta traduzione pratica. Peccato davvero, anche perché i Comuni, una volta tanto, avevano già votato all’unanimità un atto d’indirizzo per rendere pubblica la gestione dell’acqua in Toscana”.

Tags: Comitato acqua pubblicaGabriele MarconciniLegaPartito DemocraticoRegione Toscanaservizio idricoSinistraTommaso Fattori
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

di Luca Dell'Omarino
08/04/2022
0

Il segretario provinciale Francesco Ruscelli e la delegata dalla segreteria Eleonora Ducci sono intervenuti sui temi principali della crisi in atto.

Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

di Emanuele Calchetti
07/04/2022
0

Il segretario del Pd di Sansepolcro: “Ma ci sia più apertur al dibattito politico. Economia, puntare sull'innovazione. Riarmo sostenibile se orientato a una forza di pace europea”.

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

di Redazione
18/02/2022
0

Negli ultimi giorni numerose le prese di posizione sul tema da parte di maggioranza e minoranza.

Chiara Andreini: “Grave usare la dad per coprire la disorganizzazione degli enti”

Chiara Andreini: “Grave usare la dad per coprire la disorganizzazione degli enti”

di Emanuele Calchetti
22/01/2022
0

Intervista alla capogruppo del Pd che commenta anche lo scenario politico di vallata: “Visione ristretta da parte dei sindaci, non c'è volontà di far funzionare l'Unione dei comuni”.

Dad al liceo di Sansepolcro per lavori alla succursale, è dibattito

Dad al liceo di Sansepolcro per lavori alla succursale, è dibattito

di Redazione
17/01/2022
0

Il PD: “Uso improprio”; Comanducci: “Non diventi paravento per incapacità organizzativa”; la consigliera provinciale Chieli: “Tempistiche stringenti legate al Pnrr”

Prossimo Post
Eventi estivi, musica e politica nella settimana di TeverePost

Eventi estivi, musica e politica nella settimana di TeverePost

Ad Anghiari per San Lorenzo “La Notte dei Desideri”

Ad Anghiari per San Lorenzo “La Notte dei Desideri”

IN EVIDENZA

L’acqua pubblica accende la campagna elettorale

L’acqua pubblica accende la campagna elettorale

08/08/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.