• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 29/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

Il segretario del Pd di Sansepolcro: “Ma ci sia più apertura al dibattito politico. Economia, puntare sull'innovazione. Riarmo sostenibile se orientato a una forza di pace europea”

di Emanuele Calchetti
07/04/2022
in Politica
Lettura: 6 min.
Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

Alessandro Del Bene

Alessandro Del Bene è segretario dell’unione comunale del Partito Democratico di Sansepolcro dal congresso dello scorso dicembre. Lo abbiamo incontrato per un’intervista sull’attività del partito e sulle dinamiche politiche che interessano Sansepolcro e la Valtiberina, fino a toccare un tema di stretta attualità come quello della guerra in corso in Ucraina.

Come sintetizzare i primi mesi di mandato della nuova dirigenza del Pd di Sansepolcro?

In linea con quanto fatto anche in passato abbiamo cercato di coinvolgere persone nuove, a partire da tutti coloro che hanno partecipato alla campagna elettorale, e quindi abbiamo messo in piedi un gruppo dirigente rinnovato, di cui fanno parte sia membri di quello precedente che nuovi iscritti. In questa fase stiamo raccogliendo le idee di tutti, iscritti e non, perché, in linea col programma che avevamo fatto, possiamo portare progetti all’attenzione della cittadinanza e dell’amministrazione comunale. Le idee che avevamo in campagna elettorale intendiamo portarle avanti, non è che le riteniamo sbagliate perché abbiamo perso le elezioni.

Cosa resta oggi della coalizione elettorale delle ultime amministrative?

Stiamo continuando a collaborare, e nelle attività dei gruppi di lavoro che abbiamo costituito abbiamo invitato, e partecipano, anche le forze che erano vicine a noi, sia più a sinistra come Articolo Uno, sia la lista Adesso che ultimamente si è data una strutturazione formale. Coinvolgiamo tutti e la partecipazione è buona.

Guardando al di fuori della coalizione, quali sono i rapporti con forze politiche con cui in altre realtà ci sono strette collaborazioni, come il M5S ma anche il Psi?

Attualmente non c’è nessun rapporto, ma sarà uno dei passi successivi che faremo, magari con l’aiuto della federazione provinciale. A livello nazionale per adesso, e spero anche nel futuro, siamo tutti insieme, quindi non vedo perché nei prossimi mesi non possiamo fare un percorso insieme anche qui. Io sono disponibile a riallacciare i rapporti con tutti e coinvolgerli nelle attività del centrosinistra, di cui il Pd è la forza maggiore e quindi ha la responsabilità di trainare questo percorso.

A livello di vallata ormai da anni il centrosinistra è in sofferenza. Il Pd si sta muovendo su scala sovracomunale per cercare di invertire la tendenza?

Questa è una delle prime cose che ho chiesto alla federazione e agli altri segretari della vallata, e la nostra idea di ripartire subito a lavorare insieme è stata accolta con entusiasmo. Abbiamo già fatto diverse riunioni di vallata con tutti i segretari per cominciare a dare un impianto e una struttura al Pd valtiberino, perché come dico sempre Sansepolcro senza la Valtiberina e la Valtiberina senza Sansepolcro non potrebbero portare avanti idee serie su tematiche come sanità, turismo, lavoro, su cui bisogna lavorare a livello territoriale. Abbiamo in programma, probabilmente verso fine mese, anche un giro nei luoghi montani che faticano di più a coinvolgere la gente, in modo da rinvigorire il centrosinistra ma più che altro un’idea di collaborazione e unità per portare avanti progetti che fanno bene a Sansepolcro ma fanno bene a tutta la vallata.

Tra i temi principali è stato toccato il lavoro. Quali sono i rapporti con le parti sociali in questa fase delicata per l’economia?

Quello su questi temi è proprio il gruppo di lavoro che coordino io; stiamo partendo adesso, ma ritengo che sia essenziale per prima cosa la partecipazione di tutti, quindi dobbiamo ascoltare imprese, associazioni di categoria e sindacati per capire anche da loro qual è l’analisi attuale e quali sono le idee di sviluppo. Poi credo che specialmente in questo periodo la soluzione vincente sia riuscire per lo meno a creare un circolo virtuoso di innovazione nelle nostre aziende, così come nel turismo e in tutto quello che fa economia. Ci potrebbero essere anche fondi a cui accedere a livello privato, quindi credo che l’amministrazione comunale ma anche forze politiche, sindacati, associazioni di categoria debbano, tutti insieme, cercare di attivare questo circolo virtuoso per portare sia fondi che innovazione, in modo che le nostre aziende possano andare sul mercato in maniera migliore e creare lavoro.

È possibile dare un giudizio sull’operato dell’amministrazione Innocenti in questa prima fase di legislatura?

Avrei tante critiche da fare ma voglio parlare solo in positivo. Bene o male alle elezioni abbiamo rappresentato poco meno del 50%, quindi non è un numero di cittadini irrilevante, e come abbiamo sempre detto siamo disponibili a dare una mano, a portare idee e lavorarci insieme all’amministrazione. Per esempio sulla sanità stiamo cercando di portare avanti con l’assessore e con tutta l’amministrazione un’idea comune di sanità in vallata. Prima di Natale abbiamo presentato un ordine del giorno che è stato bocciato, ma ci stiamo lavorando per realizzare un documento unitario nel consiglio comunale di Sansepolcro e anche negli altri consigli comunali della vallata, e da lì cercare di ottenere risultati che abbiano ricadute dirette sui cittadini. Lo stesso proveremo a fare negli altri settori, come economia e turismo, sperando che l’amministrazione abbia una visione a lungo termine e quindi possa accettare di collaborare con noi. Questo è il nostro metodo: essere critici nel momenti in cui c’è da essere critici, ma essere propositivi e portare le nostre proposte all’amministrazione per il bene di Sansepolcro e della vallata. Se devo fare una critica, mi piacerebbe molto che l’amministrazione fosse disponibile a un dibattito politico, invece viene fatto un consiglio comunale ogni due mesi, le commissioni non vengono convocate e la conferenza dei capigruppo non è utilizzata per programmare queste attività. È una critica costruttiva che vuole essere da stimolo, perché credo che il dibattito politico in consiglio comunale e in commissione faccia solo bene a Sansepolcro e ai cittadini, che possono comprendere quello di cui stiamo discutendo e dove vogliamo andare.

Al centro dell’attualità c’è il tema della guerra. A livello nazionale il Pd è particolarmente attivo a sostegno di misure molto delicate, come l’invio di armi all’Ucraina e l’aumento delle spese militari del Paese. A livello locale c’è pieno supporto alla linea di Roma o ci sono perplessità?

Le perplessità quando c’è la guerra ci sono sempre. Parliamo di civili e soldati che muoiono, sono cose terribili e quindi il cessate il fuoco e la pace devono essere il primo obiettivo di tutti, anche se la situazione è complicatissima e credo che nessuno abbia la soluzione in tasca. Tra l’altro noi domani sera [oggi, ndr] avremo un incontro aperto a tutti presso la nostra sede in via Agio Torto per parlare di guerra sia a livello di analisi critica della situazione, sia rispetto a quello che possiamo fare per i profughi che arrivano nel nostro territorio. Dopodiché nessuno vorrebbe investire in armi e sono il primo ad essere molto, molto scettico, però bisogna darsi tempi e obiettivi. Intanto quando si parla di riarmo teniamo conto che non si tratta solo di armi convenzionali ma ci sono anche investimenti sulla cybersecutiry e l’intelligence, che possono aiutare a evitare episodi terroristici e guerre. Comunque il discorso del riarmo credo che sia sostenibile se è orientato a una forza di pace europea: la strada deve essere quella, anche perché personalmente credo molto nell’Europa e penso che sarebbe un passo importante creare una forza di pace per aiutare ad evitare situazioni come quella attuale e, qualora avvengano, per gestirle al meglio in un’ottica di pace, che dev’essere assolutamente il nostro obiettivo.

Concludiamo con un commento sull’ormai sempre più evidente crisi della politica e dei partiti che, complice la riduzione dei militanti, faticano a selezionare una classe dirigente preparata. Come affrontare questo scenario?

Come Partito Democratico abbiamo portato dentro tanti giovani, nuovi iscritti, li stiamo coinvolgendo. Principalmente dobbiamo parlare con la gente, in campagna elettorale ci sono stati bellissimi incontri con gli elettori nei quali abbiamo parlato, anche insieme a personaggi importanti, di cose veramente interessanti e di visione. Secondo me dobbiamo continuare a fare questo, chiaramente non con la foga della campagna elettorale ma con scadenze un po’ più lunghe. Il Pd ha l’obbligo di andare in questa direzione, anche perché in questo momento nel quadro politico nazionale se certe cose non le fa il centrosinistra difficilmente potremo trovarle. Dobbiamo insomma parlare con i cittadini e far vedere loro che abbiamo visione delle cose e che ci aspettiamo il loro coinvolgimento diretto e indiretto.

Tags: Alessandro Del BenePartito Democratico
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

di Luca Dell'Omarino
08/04/2022
0

Il segretario provinciale Francesco Ruscelli e la delegata dalla segreteria Eleonora Ducci sono intervenuti sui temi principali della crisi in atto.

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

di Redazione
18/02/2022
0

Negli ultimi giorni numerose le prese di posizione sul tema da parte di maggioranza e minoranza.

Chiara Andreini: “Grave usare la dad per coprire la disorganizzazione degli enti”

Chiara Andreini: “Grave usare la dad per coprire la disorganizzazione degli enti”

di Emanuele Calchetti
22/01/2022
0

Intervista alla capogruppo del Pd che commenta anche lo scenario politico di vallata: “Visione ristretta da parte dei sindaci, non c'è volontà di far funzionare l'Unione dei comuni”.

Dad al liceo di Sansepolcro per lavori alla succursale, è dibattito

Dad al liceo di Sansepolcro per lavori alla succursale, è dibattito

di Redazione
17/01/2022
0

Il PD: “Uso improprio”; Comanducci: “Non diventi paravento per incapacità organizzativa”; la consigliera provinciale Chieli: “Tempistiche stringenti legate al Pnrr”

Scomparsa di Sassoli, il cordoglio di Sansepolcro

Scomparsa di Sassoli, il cordoglio di Sansepolcro

di Redazione
11/01/2022
0

L'Associazione Cultura della Pace, di cui era socio onorario: “Profondo dolore e sgomento, se ne va un esperto di umanità”.

Prossimo Post
Infortunio sul lavoro ad Anghiari, 56enne ricoverato in codice rosso

Infortunio sul lavoro ad Anghiari, 56enne ricoverato in codice rosso

tampone Covid

Coronavirus: un decesso al San Donato; ricoveri e contagi tornano a salire

IN EVIDENZA

Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

07/04/2022
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.