• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 7/02/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

A bocce ferme – La partita del Sansepolcro raccontata in 10 punti

All’indomani del primo match stagionale dei bianconeri si apre il nostro nuovo ciclo di articoli del lunedì sul Borgo: considerazioni e approfondimenti

di Alessio Metozzi
05/10/2020
in Sport
Lettura: 2 min.
A bocce ferme – La partita del Sansepolcro raccontata in 10 punti

Ieri pomeriggio allo stadio Polchi Laurenzi di Lama è iniziata ufficialmente la stagione del centenario del Sansepolcro Calcio con il match di Coppa Italia contro i cugini umbri. Dopo un’estate movimentata per le note vicende societarie, alle quali ha fatto seguito un precampionato sostanzialmente positivo, il primo impegno ufficiale della squadra allenata da Davide Mezzanotti si è concluso con il risultato di 1-1.

Per la cronaca si ricorda che i padroni di casa sono passati in vantaggio nei minuti iniziali grazie alla rete siglata da Salvucci, con il Borgo che è riuscito a trovare il gol del pari solo nei minuti finali grazie ad una rocambolesca rete siglata dal centravanti D’Urso. Nel mezzo, svariati tentativi su ambo i fronti, qualche buono spunto dei singoli e una discreta dose di randellate.

In attesa del prossimo impegno di coppa in programma domenica 4 ottobre, TeverePost inaugura una nuova rubrica del lunedì dedicata al racconto delle partite dei bianconeri attraverso una decina di considerazioni curiose. Eccoci dunque al primo appuntamento con le 10 cose che vale la pena evidenziare all’indomani del derby Lama-Borgo. 

  1. In queste categorie le partite a porte chiuse sono inutili e forse controproducenti. In tribuna erano presenti solo i tesserati delle due società e un paio di giornalisti. Nel frattempo i tifosi riuscivano a seguire comunque la partita dai campi adiacenti allo stadio, di là delle recinzioni. E pensare che di spazio sugli spalti ce ne sarebbe stato fin troppo.
  2. Il terreno di gioco, complici gli acquazzoni del weekend, era tutt’altro che impeccabile. Questo ha influito nelle prestazioni meno ‘brillanti’ di alcuni giocatori che certamente non inseriranno Lama-Sansepolcro del 4 ottobre 2020 tra le loro partite della vita.
  3. Andare a giocare nel fortino di Lama non è mai semplice. I padroni di casa hanno fatto sentire la loro presenza, soprattutto nel primo tempo, non risparmiandosi nello scontro fisico. Ottima strategia.
  4. Per i bianconeri c’è ancora tanto lavoro da fare, ma la società può comunque contare su un gruppo che mostra ampi margini di miglioramento, in particolare tra i sotto quota dove sono arrivati i segnali più incoraggianti. Si percepisce l’attaccamento alla maglia.
  5. I giocatori subentrati dalla panchina hanno fatto un’ottima impressione, soprattutto per l’atteggiamento mostrato in campo. Con questo approccio alla partita alcuni di loro potranno certamente togliersi delle soddisfazioni.
  6. Mezzanotti non è stato espulso.
  7. Il pari è un punteggio giusto alla luce di quanto mostrato in campo dalle due squadre. Il fatto che il gol di D’Urso sia arrivato su un clamoroso regalo della retroguardia lamarina è secondario. Soprattutto pensando alla traversa colpita da Braccini qualche minuto prima con un ottimo tiro dal limite dell’area. Si chiama fattore c.
  8. Gorini non molla di un centimetro in qualsiasi ruolo venga schierato.
  9. Morvidoni è ancora un grandissimo giocatore: il centrocampo del Lama è in ottime mani e l’1-1 del Borgo è arrivato dopo la sua sostituzione. #Coincidenze?
  10. Ad oggi qualsiasi giudizio tecnico-tattico è pura fuffa. L’unica certezza è che meno di tre mesi fa il calcio a Sansepolcro sembrava prossimo alla sparizione ed oggi siamo qua a commentare la partita di coppa. Già questo è un primo importante risultato.
Tags: a bocce fermeSansepolcro Calcio
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Calcio: il Sansepolcro vince in casa dell’Assisi Subasio

Calcio: il Sansepolcro vince in casa dell’Assisi Subasio

di Luca Dell'Omarino
24/04/2022
0

Un gol dopo pochi secondi e due rigori regalano il successo ai bianconeri.

Calcio: la Baldaccio va ai play-out, pari per il Sansepolcro

Calcio: la Baldaccio va ai play-out, pari per il Sansepolcro

di Redazione
16/04/2022
0

Pareggi per 1-1 per entrambe le squadre; gli anghiaresi attesi ora da un triangolare con le terz'ultime dei gironi di Eccellenza toscana.

Calcio: perde il Sansepolcro, pareggio importante per la Baldaccio, la Sulpizia vince in dieci

Calcio: perde il Sansepolcro, pareggio importante per la Baldaccio, la Sulpizia vince in dieci

di Luca Dell'Omarino
10/04/2022
0

Il Borgo cade in casa della capolista. Per gli anghiaresi tutto si deciderà nell'ultima partita. I biancocelesti tengono il passo delle prime.

Calcio: vince il Sansepolcro, altro pareggio per la Baldaccio, la Sulpizia cade sul più bello

Calcio: vince il Sansepolcro, altro pareggio per la Baldaccio, la Sulpizia cade sul più bello

di Luca Dell'Omarino
03/04/2022
0

I fratelli Braccini regalano il successo al Borgo, gli anghiaresi incappano nell'ennesimo 0-0, i biancocelesti falliscono l'aggancio alla capolista.

Calcio: la Sulpizia vince un altro scontro diretto, pareggi senza gol per Sansepolcro e Baldaccio

Calcio: la Sulpizia vince un altro scontro diretto, pareggi senza gol per Sansepolcro e Baldaccio

di Luca Dell'Omarino
27/03/2022
0

Il Borgo gioca bene ma manca la rete, agli anghiaresi servirà di più per raggiungere la salvezza. Biancocelesti alla rincorsa della capolista.

Prossimo Post
Ghinelli è di nuovo sindaco di Arezzo

Ghinelli è di nuovo sindaco di Arezzo

Grandi sorprese all’ecorally del Portogallo, vincono i padroni di casa Morais-Coutinho

Grandi sorprese all’ecorally del Portogallo, vincono i padroni di casa Morais-Coutinho

IN EVIDENZA

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

Ivano Becci, uno degli uomini simbolo del calcio tiberino

03/01/2021
A bocce ferme – La partita del Sansepolcro raccontata in 10 punti

A bocce ferme – La partita del Sansepolcro raccontata in 10 punti

05/10/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.