• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 8/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Ad Anghiari le Giornate Culturali della LUA. Bolletti: “Non sarà un festival in tono minore”

Non potendo organizzare il tradizionale Festival, la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari propone una tre giorni di eventi dal 28 al 30 agosto. Le iniziative saranno disponibili in streaming

di Redazione
22/08/2020
in Cultura, Eventi
Lettura: 3 min.
Ad Anghiari le Giornate Culturali della LUA. Bolletti: “Non sarà un festival in tono minore”

Stefania Bolletti, Presidente della Libera Università dell'Autobiografia

“Incontrarsi ad Anghiari intrecciando parole”. Viste le problematiche nell’organizzazione del tradizionale festival che ogni anno porta in Valtiberina tantissimi appassionati di scrittura e letteratura, il direttivo della Libera Università dell’Autobiografia ha deciso di promuovere e offrire comunque tre giornate culturali in presenza e in streaming con l’obiettivo di riflettere sulle parole della scrittura e dello scrivere di sé.

Grazie a questa nuova iniziativa messa in piedi dallo staff della LUA anche quest’anno Anghiari, “Città dell’autobiografia”, sarà ancora una volta luogo di incontri, di riflessioni e di parole. Parole che, grazie alla tecnologia, arriveranno anche nelle case di chi non potrà essere presente. Essendo i posti limitati, infatti, i vari eventi in calendario si svolgeranno principalmente in via telematica ad eccezione di alcuni momenti.

“Considero queste giornate non tanto un ripiego, quanto un’alternativa al festival che continuerà a svolgersi non appena si concluderà l’emergenza sanitaria – è il commento di Stefania Bolletti, presidente della LUA – L’evento costituirà anche un’ulteriore possibilità di incontrarsi ad Anghiari. Questa città rappresenta il luogo principe delle nostre attività e pertanto vogliamo che si prosegua con questa continuità non solo dal punto di vista dei contenuti e da quello che si dirà intorno alla scrittura, ma anche con il coinvolgimento di questo luogo che resta centrale per tutto quello che facciamo.”

A tal proposito, Bolletti precisa che “Piuttosto che ricevere interventi dai nostri ospiti collegati dalle proprie abitazioni, abbiamo preferito ospitarli nella nostra città, ovviamente in massima sicurezza. Le iniziative saranno aperte solo ad una ristretta parte di pubblico, circa sessanta persone, e previa prenotazione. Tutti gli altri nostri sostenitori e le persone interessate potranno seguire le giornate culturali dai propri smartphone e tablet.”

I mesi dell’emergenza Covid non hanno fermato le attività della LUA, come spiega invece il fondatore della Libera, Duccio Demetrio: “I corsi della Scuola Mnemosyne e i seminari hanno dovuto rinunciare a svolgersi in presenza. Ricorrendo alla telematica, i docenti hanno fatto in modo – attraverso le consulenze ad personam – che i nostri iscritti potessero proseguire le esperienze di scrittura già intraprese. Inoltre i referenti nazionali dei Circoli di scrittura e cultura autobiografica, attraverso i contatti in rete e social, hanno potuto e saputo mantener fede alla realizzazione dei loro impegni. Un progetto importante e innovativo è stato #CaraLuaTiScrivo, che ha visto l’afflusso di centinaia di scritture spontanee, diaristiche, episodiche, poetiche soprattutto di bambine e bambini. Inoltre, grazie alla disponibilità della casa editrice Mimesis, dei molti curatori ed esperti, oggi siamo in grado di annunciare la nascita della rivista italiana ed europea dal titolo Autobiografie.”

Giornate Culturali LUA: il programma

Per partecipare

Per partecipare alle Giornate culturali LUA 2020 è necessario iscriversi preventivamente inviando una richiesta via email a segreteria@lua.it.

Tags: AnghiariLibera università dell'autobiografiaLUAStefania Bolletti
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Anghiari, Angela Cimbolini fa il punto su scuola, emergenza sanitaria e politiche sociali

Anghiari, Angela Cimbolini fa il punto su scuola, emergenza sanitaria e politiche sociali

di Daniele Gigli
04/03/2021
0

L'assessora analizza l'operato dell'amministrazione comunale e illustra a TeverePost gli obiettivi di fine mandato.

Anghiari è stato eletto “Borgo Toscano del 2020”

Anghiari è stato eletto “Borgo Toscano del 2020”

di Redazione
22/01/2021
0

La patria di Baldaccio sbanca sui social ottenendo il primo posto nel concorso organizzato dalla community Borghi Toscana.

Gli aneddoti de La Scampanata raccontati da Mario Del Pia

Gli aneddoti de La Scampanata raccontati da Mario Del Pia

di Daniele Gigli
18/01/2021
0

Ancora in dubbio l’edizione 2020+1 della goliardica manifestazione anghiarese che si svolge ogni 5 anni nel mese di maggio. Mario Del Pia intanto racconta la tradizionale usanza e alcuni momenti...

Turista nella tua Valle: Anghiari

Turista nella tua Valle: Anghiari

di Daniele Gigli
23/12/2020
0

Nuova puntata del nostro ciclo di approfondimenti dedicati al territorio valtiberino. Oggi parliamo di Anghiari, Città della Battaglia e di tanti importanti eventi che caratterizzano ogni periodo dell’anno.

Giornata di Consigli comunali in Valtiberina

Giornata di Consigli comunali in Valtiberina

di Redazione
30/11/2020
0

Oggi si riuniranno le assemblee di quasi tutti i comuni del territorio e dell’Unione per adempiere alle scadenze di bilancio. Alcune sedute saranno in presenza, altre in streaming. Il programma.

Prossimo Post
Giulio Gorini: “Un’emozione ripartire con il Sansepolcro”

Giulio Gorini: “Un’emozione ripartire con il Sansepolcro”

Report Covid: oggi a Sansepolcro un nuovo caso e 4 guarigioni. La giornata

Covid: nell'Aretino quattro nuovi casi di cui uno in Valtiberina

IN EVIDENZA

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

06/03/2021
Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 22 casi in Valtiberina, di cui 14 a Sansepolcro

05/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.