• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 30/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Alessandro Bruni: “Giusto fermare tutto e ripartire quando l’emergenza sarà superata”

Quale futuro per il calcio locale? Ne parliamo con il direttore sportivo della Baldaccio Bruni Anghiari.

di Daniele Gigli
18/04/2020
in Sport
Lettura: 4 min.
Alessandro Bruni: “Giusto fermare tutto e ripartire quando l’emergenza sarà superata”

L’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus ha fermato il mondo ed ovviamente anche lo sport. Se alcune discipline come pallavolo, pallacanestro e rugby hanno già ufficialmente deciso di chiudere definitivamente la stagione, il calcio non ha ancora preso una posizione concreta. Per ora lo stop è stato prorogato fino al 4 maggio, senza sapere però se, quando ed in caso come ripartire. Gli scenari possibili sono chiusura totale, una ripresa dei campionati solo per i professionisti (o addirittura solo per la Serie A) o la ripartenza di tutte le categorie (comprese quindi quelle che riguardano i dilettanti). Ad oggi è però davvero difficile prevedere ciò che accadrà. Di questo abbiamo parlato con Alessandro Bruni, direttore sportivo della Baldaccio Bruni Anghiari, squadra che milita nel campionato di Eccellenza Toscana. 

Come valuti questo momento complicato?

“Le notizie che arrivano ogni giorno sono drammatiche e c’è ovviamente grande preoccupazione per quello che sta accadendo. L’Italia e il mondo stanno vivendo un’emergenza sanitaria senza precedenti e le persone che perdono la vita a causa del Coronavirus sono purtroppo tantissime. La salute è il bene più importante e fa passare tutto il resto in secondo piano. Fortunatamente nel nostro territorio la situazione è meno difficile rispetto al nord Italia, ma dobbiamo tenere i giusti comportamenti. Le nostre vite sono cambiate in maniera sostanziale, ma la tutela della salute deve rimanere la priorità”.

Alessandro Bruni premiato a Roma

Come vivi da uomo di calcio l’attuale situazione?

“Ora come ora è davvero complicato pensare allo sport in generale ed al calcio in particolare, anche per chi come me è appassionato e addetto ai lavori. Mi sono sentito telefonicamente con i dirigenti federali e con i dirigenti delle altre società per capire cosa potrebbe accadere a breve, ma non c’è ancora nulla di concreto ed aspettiamo indicazioni”. 

Possibile pensare di portare a termine la stagione?

“Secondo me no. Mi sembra molto complicato ripartire in sicurezza, garantendo cioè la tutela della salute di atleti, tecnici, dirigenti, addetti ai lavori e pubblico e effettuando i necessari controlli su tutte le persone che gravitano nel mondo del calcio. Non sarà semplice per i professionisti, figuriamoci per i dilettanti. Prima di riprendere dovrebbero essere sanificati spogliatoi e stadi e fatti i tamponi a tutti. I professionisti vivono di calcio, mentre i dilettanti hanno spesso un lavoro ed una vita esterni al campo da gioco che non possono essere fermati in base al calcio. Se poi ci fossero giocatori positivi saremmo di nuovo al punto di partenza”. 

Baldaccio Bruni – Porta Romana

Cosa sarebbe giusto fare a tuo parere?

“Lo dico a malincuore ovviamente, ma non vedo altre strade praticabili rispetto a quella di chiudere in via definitiva la stagione. Non si può riprendere fino a quando non sarà superata l’emergenza sanitaria e sono contrario alla possibilità di ripartire in estate e concludere i campionati a settembre perché si andrebbe ad intaccare anche la prossima stagione”.

Con promozioni e retrocessioni come si potrebbe fare in caso di stop definitivo?

“Non è certo una decisione facile e lo capisco perfettamente perché si rischia in ogni caso creare scontenti. Nel campionato di Eccellenza Toscana però ad esempio con appena 5 giornate da giocare i valori sembrano abbastanza delineati e secondo me sarebbe giusto premiare il merito: promuovendo chi guida la classifica, dando la possibilità di accedere ai ripescaggi alla seconda e per quanto riguarda le retrocessioni limitarle a una squadra soltanto. Ripeto che si tratta di un’opinione personale e che la decisione non è affatto facile”.

Come vedi il futuro del calcio?

“Difficile e diverso rispetto a prima, ma così sarà per tutti i settori e per le nostre vite. Superata l’emergenza sanitaria dovremo fare i conti anche nel calcio con un’emergenza economica e con un ridimensionamento inevitabile. Le risorse saranno nettamente inferiori rispetto a pochi mesi fa e serviranno un sostegno o delle agevolazioni per le società che ripartiranno”.

Che umore si respira in casa Baldaccio?

“Non possiamo trovarci, ma ci sentiamo telefonicamente e siamo ovviamente preoccupati dalla situazione sanitaria e economica. Il calcio ora è in secondo piano e ne parliamo poco, ma se devo dire la verità penso che non dobbiamo nemmeno preoccuparcene più di tanto”.

In che senso?

“Perché tra tante incertezze di una cosa sono sicurissimo. Il calcio potrà fermarsi per un po’ di tempo, ridimensionarsi, avere problemi economici o di altro genere, ma non sparirà, perché è passione e la passione non muore. Questo vale in generale e anche nello specifico per Anghiari”.

Baldaccio Bruni – Poggibonsi
Tags: Baldaccio Brunicalciosport
Condividi39TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Calcio, trasferta a Livorno per il Tiferno

Calcio, trasferta a Livorno per il Tiferno

di Desyrè Baldacci
27/04/2022
0

I biancorossi del neo tecnico Luca Baldolini affrontano oggi l’ultima in classifica nel campionato di serie D.

Calcio: il Sansepolcro vince in casa dell’Assisi Subasio

Calcio: il Sansepolcro vince in casa dell’Assisi Subasio

di Luca Dell'Omarino
24/04/2022
0

Un gol dopo pochi secondi e due rigori regalano il successo ai bianconeri.

Calcio, oggi il Sansepolcro in trasferta ad Assisi

Calcio, oggi il Sansepolcro in trasferta ad Assisi

di Redazione
23/04/2022
0

L'anticipo della terzultima giornata del campionato di Eccellenza vede i bianconeri impegnati contro la formazione umbra, già retrocessa.

Calcio, bilancio positivo per la prima edizione del memorial “Silvano Luzzi”

Calcio, bilancio positivo per la prima edizione del memorial “Silvano Luzzi”

di Redazione
20/04/2022
0

La squadra cesenate Under 14 vince la finale al Buitoni contro i padroni di casa del Sansepolcro. Grande partecipazione al torneo organizzato da bianconeri e Tiferno.

L’Altotevere si prepara ad ospitare i Campionati nazionali delle Ginnastiche Uisp 

L’Altotevere si prepara ad ospitare i Campionati nazionali delle Ginnastiche Uisp 

di Desyrè Baldacci
19/04/2022
0

Per il grande evento sportivo i comuni di Sansepolcro, San Giustino e Città di Castello pronti ad accogliere oltre 5 mila atleti provenienti da tutta Italia. 150 le società sportive...

Prossimo Post
Covid: a Sansepolcro un bambino positivo e un uomo guarito. La giornata

Covid: a Sansepolcro un bambino positivo e un uomo guarito. La giornata

Alessandro Rivi

Rivi: “Nelle strutture sanitarie valtiberine felice riscontro grazie alla professionalità degli operatori”

IN EVIDENZA

Alessandro Bruni: “Giusto fermare tutto e ripartire quando l’emergenza sarà superata”

Alessandro Bruni: “Giusto fermare tutto e ripartire quando l’emergenza sarà superata”

18/04/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.