• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 9/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Alessandro Bruni: “Giusto fermarsi, ma non si riparta senza pubblico”

Il direttore sportivo della Baldaccio Bruni ha commentato il nuovo stop al calcio dei dilettanti sancito dal DPCM. “Se si deve ripartire a porte chiuse – ha spiegato Bruni – non ha senso ripartire”

di Daniele Gigli
28/10/2020
in Sport
Lettura: 2 min.
Alessandro Bruni: “Giusto fermarsi, ma non si riparta senza pubblico”

L’ultimo DPCM ha ufficializzato un nuovo stop per il calcio dei dilettanti ed è giunto appena un giorno dopo rispetto all’ordinanza del governatore della Toscana Eugenio Giani, che era stata immediatamente ratificata dal Comitato Regionale Toscano. Una nuova sospensione che si è resa necessaria a causa dell’aumento dei positivi al coronavirus e delle conseguenti criticità con le quali ancora una volta tutti dobbiamo fare i conti, compreso ovviamente il mondo dello sport. I campionati dall’Eccellenza in giù sono stati fermati fino al 24 novembre, con l’auspicio che in questo periodo la situazione possa migliorare e tornare sotto controllo, per permettere una nuova ripartenza.

La decisione non è stata un fulmine a ciel sereno e ha evidenziato dubbi e incertezze già presenti a inizio stagione. L’ipotesi che tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori speravano di scongiurare si è verificata e come 7 mesi fa ora ci si chiede cosa ne sarà di questa stagione. Tra le squadre costrette a fermarsi figura la Baldaccio Bruni Anghiari che domenica passata avrebbe dovuto giocare in casa con il Valdarno nel 3° turno del Girone C di Eccellenza Toscana. Sullo stop si è espresso il direttore sportivo biancoverde Alessandro Bruni. “In questo momento la società ha fermato qualsiasi tipo di attività, in attesa di ricevere precise indicazioni sul comportamento da tenere. Fare sport così è davvero molto difficile, data la preoccupazione per la situazione generale e per quello che potrebbe succedere. Il calcio dilettantistico è ripartito in un clima di grande incertezza e oggi siamo arrivati a un nuovo stop. La decisione considerando il periodo che stiamo vivendo è legittima e anzi poteva esser presa prima, senza arrivare al giorno precedente rispetto alla vigilia di una partita di campionato”.

Poche sicurezze e tanti dubbi caratterizzano il futuro, ma per il direttore sportivo della Baldaccio c’è una cosa che non deve assolutamente avvenire. “È stato deciso lo stop fino al 24 novembre e sinceramente non so se sarà possibile ripartire alla data indicata. Dipenderà dall’evoluzione dell’emergenza e ora come ora non ci sono né le condizioni per giocare, né gli strumenti per fare previsioni. A mio avviso va comunque evitata una ripartenza a porte chiuse perché senza pubblico non può esistere il calcio dei dilettanti. I professionisti fanno storia a sé, ma in realtà come la nostra verrebbero a mancare gli incassi, le entrate degli sponsor, la visibilità e l’entusiasmo, fattori che sono alla base di tutto. Se si deve ripartire a porte chiuse per me non ha senso ripartire. Meglio aspettare e ricominciare quando si potrà consentire la presenza del pubblico sugli spalti. È una fase delicata perché questo stop rende ancora più difficile il regolare svolgimento di una stagione che già di per sé era anomala. Serve chiarezza perché le società hanno impegni da rispettare e attività da portare avanti”.

Tags: Baldaccio Brunicalciodilettantieccellenza
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

di Daniele Gigli
07/03/2021
0

Nella sua lunga e intensa carriera ha vestito le maglie di tutte le squadre tiberine realizzando circa 250 reti in Figc e oltre 100 tra gli amatori. Su TeverePost la...

La storia calcistica di Pier Francesco Battistini, dai tanti gol segnati alla Panchina d’argento

La storia calcistica di Pier Francesco Battistini, dai tanti gol segnati alla Panchina d’argento

di Daniele Gigli
28/02/2021
0

Formidabile attaccante nell’Arezzo di Cosmi, capocannoniere in C2 con la Sangiovannese e protagonista in campo di cinque campionati vinti, poi allenatore di spessore con ottime stagioni a Sansepolcro e la...

Calcio: Eccellenza campionato di preminente interesse nazionale

Calcio: Eccellenza campionato di preminente interesse nazionale

di Daniele Gigli
25/02/2021
0

Lo ha condiviso il CONI su richiesta della FIGC. Primo importante passo verso la ripartenza dei campionati di Eccellenza, in attesa di un riscontro definitivo atteso per inizio marzo.

Luigi Campana, per tanti anni un pilastro nel centrocampo della Sulpizia

Luigi Campana, per tanti anni un pilastro nel centrocampo della Sulpizia

di Daniele Gigli
21/02/2021
0

Su TeverePost la storia calcistica di Luigi Campana, ex calciatore classe 1954 giunto a Pieve Santo Stefano a fine anni ’70 e diventato una delle colonne portanti della Sulpizia in...

Italo Franceschini: “Gubbio e Sansepolcro, le mie squadre del cuore”

Italo Franceschini: “Gubbio e Sansepolcro, le mie squadre del cuore”

di Daniele Gigli
14/02/2021
0

Colonna difensiva della squadra bianconera che nel 1995-1996 sfiorò la promozione in C e professionista con Gubbio, Perugia e Bisceglie. Oggi su TeverePost la storia calcistica di Italo Franceschini.

Prossimo Post
Anche i baristi e ristoratori di Sansepolcro alla manifestazione di Confcommercio a Firenze

Anche i baristi e ristoratori di Sansepolcro alla manifestazione di Confcommercio a Firenze

Il vicesindaco Paola Vannini racconta la propria positività al Covid

Il vicesindaco Paola Vannini racconta la propria positività al Covid

IN EVIDENZA

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

08/03/2021
Al parco senza giustificazione e in possesso di armi e droga: denunciato un giovane

Sansepolcro, tenta il suicidio dopo violenta lite con il padre

08/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.