• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 30/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Carbonaro e Del Barna: “Dal voto di Sansepolcro un segnale alla Regione”

I candidati della lista FdI a sostegno di Laura Chieli: “Basta prese in giro dalla sinistra. Nel nostro programma le idee della gente”

di Alessio Metozzi
29/09/2021
in Politica
Lettura: 5 min.

Alle elezioni del 3 e 4 ottobre la maestra Laura Chieli sarà sostenuta anche da Fratelli d’Italia. In attesa dell’ormai imminente chiamata alle urne, abbiamo parlato con due membri della lista a sostegno dell’insegnante biturgense: sono il capolista Giuseppe Carbonaro, vicepresidente del circolo FdI locale e figlio della stessa candidata, e Giuseppe Del Barna, indipendente, oggi pensionato dopo oltre quarant’anni di lavoro al Comune di Sansepolcro.

Prima campagna elettorale dalla nascita del circolo FdI locale: come si sta rivelando questa esperienza?

Carbonaro: “Sicuramente un momento bello. Un’esperienza da provare e nella quale si scoprono tante questioni e aspetti della tua comunità che è difficile comprendere appieno da fuori. Come Fratelli d’Italia il nostro circolo ha lavorato bene, dalla nostra nascita abbiamo fatto più di 70 iscritti e quindi c’è soddisfazione per qualcosa che fondamentalmente non c’era: cinque anni fa FdI prese l’1,49% e già siamo soddisfatti per aver creato entusiasmo intorno a questo partito in ascesa anche a livello nazionale. La nostra lista ha candidati di tutte le provenienze e tutte le età, anche giovanissimi, ai quali si aggiungono persone di grande esperienza come Giuseppe, che anche da indipendente ha comunque scelto di aderire all’avventura.”

Del Barna: “Un’esperienza nuova, piena di sorprese. Dopo 42 anni di lavoro in Comune, mi fa piacere lavorare per costruire qualcosa che possa migliorarlo, anche perché conosco bene le cose che funzionano e quelle che invece riscontrano problemi. Ho scelto di essere indipendente perché mi sono iscritto al PRI quando avevo 18 anni e la mia fede repubblicana va ben oltre la votazione. Sono rimasto fedele alle idee di un partito che, nonostante i tentativi locali, non esiste più. Per mia volontà personale non prenderò altre tessere.”

Il fatto che FdI e Lega siano separate sia qui, sia in diversi altri comuni come Città di Castello, è frutto di pure dinamiche locali o coincidono con le diverse strategie a livello nazionale?

Carbonaro: “Credo che le dinamiche nazionali siano poco rilevanti in questo caso, almeno nel nostro a Sansepolcro, dove alle comunali si guarda soprattutto alle persone prima che ai partiti. Allo stesso modo credo sia una gran cavolata l’incidente di percorso che vanno dicendo Innocenti e Rivi perché noi che le abbiamo vissute sappiamo bene come sono andate le cose: fino a giugno eravamo in sintonia su tutto, poi qualcuno tra Arezzo e Firenze ha lavorato sottobanco e ci siamo trovati questa bella sorpresa ai primi di luglio, quando ci hanno prospettato la loro idea. Ovviamente a quel punto non potevamo buttare via sei mesi di lavoro, la Lega non ha scelto il nostro percorso e ne abbiamo preso atto.”

“E’ stato abbastanza umiliante essere presente quando è avvenuta questa cosa. Dalla mattina alla sera si negavano, non rispondevano e poi alla fine è venuto fuori questo coniglio dal cilindro senza nessuna anticipazione. Al loro posto se avessi avuto delle titubanze lo avrei detto senza fare sotterfugi.”

A vostro avviso l’elettorato di centrodestra ha compreso le ragioni della spaccatura?

Del Barna: “A prescindere dal candidato che vorranno sostenere, credo che l’estrazione politica ma anche di visione sia chiara. Noi abbiamo lavorato molto di più sull’ascolto, mentre Innocenti ha lavorato sulla coalizione, però la matrice è sempre la stessa e credo che al ballottaggio, al quale ovviamente contiamo di arrivare e di vincere, ci sarà una confluenza di voti dall’uno all’altra. Dubito che possano essere molte le persone che dopo aver votato Innocenti o Chieli possano cambiare rotta su Laurenzi al secondo turno.”

In cosa la vostra proposta di amministrazione si differenzia rispetto ai progetti presentati da (tutte) le altre coalizioni?

Carbonaro: “Questo programma è stato creato dalla gente. Ormai sono mesi che incontriamo associazioni, cittadini, gruppi di persone e qualcuno di loro potrà realmente trovare all’interno del nostro documento programmatico le proprie idee e spunti. Non ci convince l’idea dei progetti già pronti, secondo noi è importante rispettare quello che la cittadinanza propone e vuole.”

Del Barna: “Essendo il prodotto di colloqui, i contenuti sono ben diversi dalle altre proposte. Vanno verso le necessità e le osservazioni di tante persone preoccupate per il futuro della città in ambito sociale, produttivo, turistico. Sansepolcro sta morendo e tutti sono consapevoli che c’è necessità di dare una svolta e far tornare il Borgo un centro assolutamente attrattivo. Tra scelte amministrative scellerate e cambiamenti nello stile di vita, non si è mai cercato di ricreare un centro attrattivo. I locali chiusi lungo via XX Settembre ne sono la prova tangibile.”

Quale sarà la prima tematica che Fratelli d’Italia porterà sugli scranni del Consiglio comunale?

Del Barna: “Personalmente, essendo legato alle dinamiche di promozione della città, nel mio settore penserei a uno studio di fattibilità, che personalmente ho già fatto appoggiandomi a degli istituti di credito, sull’acquisizione della Fortezza. Una cosa non impossibile se si lavora ad un accordo con la famiglia, che credo abbia tutto l’interesse per far sì che questo bene venga gestito e mantenuto secondo i criteri che merita. Una volta riusciti in questa cosa, tutti gli altri progetti sarebbero propedeutici e legati ad essa. E poi, altra cosa fondamentale, far sì che i giovani tornino a vivere il corso, lo struscio, come avevamo un tempo. I modi ci sono per portare i ragazzi in centro, basta volerlo.”

Carbonaro: “Servirà anche fare una battaglia politica importante su infrastrutture e sanità. L’anno scorso a settembre, prima delle regionali, l’allora assessore Ceccarelli dicendo anche che all’ospedale di Sansepolcro sarebbero stati investiti 8 milioni sulle strumentazioni e sulla ristrutturazione dei reparti: è passato un anno e ancora tutto è fermo, con il nostro ricovero che ormai è una parafarmacia. Tra l’altro sappiamo tutti chi ha depotenziato il nostro ospedale, ossia le stesse persone che da 50 anni governano la Toscana. Quest’anno vengono qua a presentare il progetto del treno, con i famosi 160 milioni di euro, ma siamo onestamente stufi di credere alle favole.”

Del Barna: “Aggiungo una considerazione: io mi auguro che i cittadini si rendano conto di quanto siamo stati presi in giro dalle amministrazioni regionali, sempre dello stesso colore, e anche quando a Sansepolcro c’erano amministrazioni di sinistra. Ma realmente vogliamo credere al progetto del treno a idrogeno quando non è stato fatto niente per la E45? Spero che gli elettori non votino Laurenzi per questo, perché abbiamo visto cosa sono capaci di fare.”

Tags: Elezioni SansepolcroFratelli d'ItaliaGiuseppe CarbonaroGiuseppe Del Barna
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Ieri sera la riunione della commissione attività produttive

Amministrative a Sansepolcro, l’analisi del giorno dopo

di Emanuele Calchetti
20/10/2021
0

Proviamo a rileggere l'esito di una lunghissima fase elettorale, cominciata ben prima del rinvio del voto, fornendo spunti di riflessione e qualche pillola statistica.

Il nuovo consiglio comunale di Sansepolcro: esordienti, conferme e ritorni

Il nuovo consiglio comunale di Sansepolcro: esordienti, conferme e ritorni

di Emanuele Calchetti
18/10/2021
0

Con Innocenti dieci consiglieri delle liste in suo sostegno. Laurenzi all'opposizione con quattro esponenti della propria coalizione e la candidata a sindaco Laura Chieli.

Fabrizio Innocenti e Luca Secondi sono i sindaci di Sansepolcro e Città di Castello

di Redazione
18/10/2021
0

Il nuovo primo cittadino biturgense al 52,44% su Laurenzi, quello tifernate al 51,4% su Bassini. Le interviste ai 4 contendenti, Innocenti: "Giunta pronta per quattro quinti".

L’appello finale: intervista doppia ad Andrea Laurenzi e Fabrizio Innocenti

L’appello finale: intervista doppia ad Andrea Laurenzi e Fabrizio Innocenti

di Redazione
15/10/2021
0

A poche ore dalla chiusura della campagna elettorale, abbiamo proposto cinque veloci domande ai candidati sindaco di Sansepolcro.

Andrea Laurenzi fa i nomi: ecco la giunta

Andrea Laurenzi fa i nomi: ecco la giunta

di Redazione
13/10/2021
0

Il candidato a sindaco ha svelato chi saranno i componenti della propria squadra di governo in caso di vittoria al ballottaggio.

Prossimo Post
Graziano Scarabicchi: “Che emozione premiare i volti più noti delle pubblicità”

Graziano Scarabicchi: “Che emozione premiare i volti più noti delle pubblicità”

Adesso: “Rappresentiamo senza appartenenze precostituite le tante anime della città”

Adesso: “Rappresentiamo senza appartenenze precostituite le tante anime della città”

IN EVIDENZA

Carbonaro e Del Barna: “Dal voto di Sansepolcro un segnale alla Regione”

29/09/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.