• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 14/06/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Cultura della Pace, oltre 2mila euro raccolti con il calendario 2021

I proventi saranno destinati alle famiglie bisognose con bambini di Sansepolcro. I ringraziamenti dell’associazione: “Un risultato straordinario”

di Redazione
20/01/2021
in Cultura
Lettura: 1 min.
Cultura della Pace, oltre 2mila euro raccolti con il calendario 2021

Oltre duemila euro a sostegno delle famiglie in difficoltà. In un comunicato stampa diffuso ieri l’Associazione Cultura della Pace ha espresso la propria soddisfazione per il successo riscosso dall’iniziativa “Un posto fisso – Sansepolcro 2021” che ha visto la distribuzione di un calendario fotografico curato da Riccardo Lorenzi. “Il progetto ha permesso di raccogliere 2.114 euro che saranno destinati al fondo istituito da Don Giancarlo Rapaccini, parroco del Duomo, in favore delle famiglie bisognose con bambini del Borgo.”

L’associazione, in prima linea ogni anno nell’organizzazione campagne benefiche, spiega che si tratta di “un risultato straordinario che va al di là delle più ottimistiche previsioni e che rappresenta un record per le raccolte di beneficenza indette fino ad oggi”. Un traguardo reso possibile grazie alla grande generosità dei cittadini, unita al sostegno dato alla realizzazione del progetto da parte di varie aziende ed associazioni del territorio (qui l’elenco dei sostenitori).

Grazie alla collaborazione degli studenti e dei dirigenti del Liceo Artistico “G. Giovagnoli” – Istituto Professionale Statale “Buitoni” e del Liceo Città di Piero”, è stato possibile realizzare un progetto che racconta Sansepolcro attraverso le arti e mestieri tradizionali, sostiene la comunità biturgense nei suoi elementi più deboli, contribuendo a creare una cultura di pace essenziale per una società migliore e solidale.

Tags: Associazione Cultura della Paceraccolta fondi
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

di Redazione
23/04/2022
0

Hanno formalizzato la propria presenza Valtiberina per la Pace, Insieme Possiamo, associazione Cultura della Pace, Anpi e Movimento 5 Stelle.

Magnani: “Ottima idea quella del patto di amicizia con una città ucraina e una russa”

Magnani: “Ottima idea quella del patto di amicizia con una città ucraina e una russa”

di Lettere alla redazione
19/04/2022
0

Il commento alla proposta pubblicata su TeverePost: “Associazione Cultura della Pace a disposizione per ciò che mantiene un senso di appartenenza alla comunità umana”.

Nonviolenti ucraini, russi e italiani insieme: “Ci sentiamo come fratelli e sorelle”

Nonviolenti ucraini, russi e italiani insieme: “Ci sentiamo come fratelli e sorelle”

di Redazione
14/04/2022
0

L'associazione Cultura della Pace di Sansepolcro aderisce all'appello. La dichiarazione congiunta: “I nostri popoli sono contro la guerra, i governi attivino subito ogni strada diplomatica”.

Leonardo Magnani: “L’approccio bellicista ha fallito, dare voce ai movimenti nonviolenti”

Leonardo Magnani: “L’approccio bellicista ha fallito, dare voce ai movimenti nonviolenti”

di Emanuele Calchetti
05/03/2022
0

Lo storico attivista per la pace: “Negli ultimi 20 anni spese militari raddoppiate e guerre aumentate, occorre cambiare paradigma. Aggressione da condannare con convinzione ma fare il tifo o inviare...

Sansepolcro, il parco del Campaccio sarà intitolato a David Sassoli

Sansepolcro, il parco del Campaccio sarà intitolato a David Sassoli

di Redazione
14/02/2022
0

Lo rende noto l'associazione Cultura della Pace, di cui il presidente dell'Europarlamento scomparso il mese scorso è stato a lungo socio onorario e collaboratore.

Prossimo Post
Victor Manuel e Ana Belén: in coppia si canta meglio

Victor Manuel e Ana Belén: in coppia si canta meglio

I politici valtiberini commentano il centenario del Partito Comunista d’Italia

I politici valtiberini commentano il centenario del Partito Comunista d'Italia

IN EVIDENZA

Cultura della Pace, oltre 2mila euro raccolti con il calendario 2021

Cultura della Pace, oltre 2mila euro raccolti con il calendario 2021

20/01/2021
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
Anni cinquanta, San Marino sull’orlo della guerra civile

Anni cinquanta, San Marino sull’orlo della guerra civile

03/08/2020
Carta di Monte Ruperto

La storia dell’isola amministrativa di Monte Ruperto, un pezzo di Umbria dentro le Marche

01/06/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.