• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 4/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Da Sansepolcro stop agli studenti umbri

Didattica a distanza alle superiori, per elementari e medie è una raccomandazione. Polemici i sindaci dell'Altotevere umbro

di Redazione
08/02/2021
in Attualità
Lettura: 1 min.
Da Sansepolcro stop agli studenti umbri

Le scuole superiori di Sansepolcro hanno disposto che gli studenti provenienti dall’Umbria, vaste zone della quale sono state inserite in zona rossa, da domani non partecipino alle lezioni in presenza ma le seguano attraverso la didattica a distanza. Per quanto riguarda elementari e medie si era parlato di una raccomandazione e non di una disposizione obbligatoria, anche se in serata è stato comunicato a genitori e insegnanti che tutti gli studenti potranno frequentare. Stop invece confermato al Liceo Città di Piero e all’Istituto Giovagnoli.

Al trapelare della notizia sui social network si sono immediatamente sollevate polemiche, con diversi commentatori che hanno criticato fortemente la decisione delle scuole di Sansepolcro. Valutazioni negative sono arrivate anche da alcuni sindaci dei comuni dell’Altotevere umbro. Per il sangiustinese Paolo Fratini “questi provvedimenti non sono nelle facoltà dei dirigenti scolastici, il consiglio è di mandare tranquillamente i ragazzi a scuola”. Enea Paladino, primo cittadino di Citerna, ha parlato di “grave atto discriminatorio senza fondamento giuridico. Domani mattina ci sarà un confonto tra i governatori di Toscana e Umbria che chiariranno la questione”.

Il provvedimento fa seguito alle misure adottate oggi dalla Regione Umbria, che attraverso un’ordinanza della Presidente Tesei ha disposto due settimane di zona rossa, e con essa la chiusura delle scuole, per l’intera provincia di Perugia e alcuni comuni del Ternano a causa del sensibile aumento dei casi di Covid e della diffusione delle temute varianti inglese e brasiliana.

Tags: area rossascuolaUmbria
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Toscana e provincia di Arezzo in bilico, ma possono restare arancioni

Toscana e provincia di Arezzo in bilico, ma possono restare arancioni

di Redazione
03/03/2021
0

Attesa per le decisioni relative al nostro territorio. Dalla prossima settimana nuove regole con il Dpcm firmato da Draghi.

Sansepolcro, lunedì riaprono le scuole

Sansepolcro, lunedì riaprono le scuole

di Redazione
26/02/2021
0

Alle superiori didattica a distanza al 50%. La raccomandazione di Cornioli: “Tutte le verifiche al minimo sintomo di bambini o familiari”.

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

di Redazione
24/02/2021
0

In Toscana aumentano i casi e la circolazione delle varianti. Cornioli sulle restrizioni a Sansepolcro: “Decidiamo giovedì”. Draghi proroga la chiusura dei confini regionali.

Sansepolcro, sospesa l’attività didattica in tutte le scuole

Sansepolcro, sospesa l’attività didattica in tutte le scuole

di Redazione
18/02/2021
0

Solo didattica a distanza fino al 28 febbraio per “motivi precauzionali”. Nel pomeriggio l'ordinanza del sindaco Cornioli.

Giani in consiglio regionale: “Provvedimenti per le zone di confine con l’Umbria”

Giani in consiglio regionale: “Provvedimenti per le zone di confine con l’Umbria”

di Emanuele Calchetti
10/02/2021
0

Ipotesi zona rossa a Sansepolcro, il governatore: “Sindaco perplesso, situazione in evoluzione che valutiamo”. E corregge il tiro sulle scuole: “Noi tamponiamo gli studenti toscani, l'Umbria quelli umbri”. Intanto quasi...

Prossimo Post
Perché Naval’nyj non è Mandela

Perché Naval’nyj non è Mandela

L’Atletica Avis dona saturimetri ed altri strumenti salvavita alla Rsa San Lorenzo

L’Atletica Avis dona saturimetri ed altri strumenti salvavita alla Rsa San Lorenzo

IN EVIDENZA

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

26/02/2021
Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

27/02/2021
Da Sansepolcro stop agli studenti umbri

Da Sansepolcro stop agli studenti umbri

08/02/2021
Tutto pronto per l’esordio del Rally Valle del Tevere

Tutto pronto per l’esordio del Rally Valle del Tevere

26/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.