• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 12/07/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

E45 e 3Bis, l’allarme di Confindustria: “Con i lavori possibili nuove inibizioni del traffico”

L’associazione degli industriali aretini esprime forte rammarico per una situazione annosa e “divenuta tragicomica”

di Redazione
06/04/2022
in Attualità, Economia
Lettura: 3 min.
La situazione della Tiberina 3Bis è ancora in alto mare

“Anas ha recentemente comunicato che i lavori per la messa in sicurezza del viadotto Puleto potrebbero riprendere dopo il 15 aprile tramite una nuova aggiudicazione dopo la risoluzione del contratto con la prima impresa. Trattandosi di lavori che potrebbero richiedere il sollevamento idraulico delle campate per risanare completamente i sistemi di appoggio, il transito veicolare sulla E45 potrebbe essere di nuovo inibito”. In una nota diffusa oggi, Confindustria Toscana Sud esprime nuova preoccupazione per le vicende legate alla superstrada Orte-Ravenna, con particolare riferimento alle opere di ristrutturazione del viadotto Puleto e all’annosa questione dei lavori di ripristino della ex-statale Tiberina 3Bis, unica alternativa alla E45 in caso di chiusura e da anni in condizioni precarie.

Il responsabile aretino degli industriali Alessandro Tarquini è tornato sull’argomento, evidenziando come dopo alterne vicende la situazione si trovi nuovamente in una fase di stallo: “Nel 2019 l’allora Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riconobbe il ruolo strategico della viabilità alternativa e la necessità di riqualificare la ex SS 3bis, attualmente classificata “comunale”, riconducendola a “statale” e alla competenza Anas. Nel frattempo il Comune di Pieve Santo Stefano ha richiesto all’Anas e al Ministero delle Infrastrutture il ripristino urgente della ex SS Tiberina 3 bis ma ancora oggi la situazione continua a rimanere estremamente problematica.”

“Nel 2016 c’è stato un accordo fra Comune di Pieve Santo Stefano e Anas, con la disponibilità di un primo finanziamento di 2,5 milioni di euro che avrebbe consentito l’avvio dei lavori più urgenti – ricorda Tarquini – Nel 2019, in virtù di una nuova convenzione, Anas ha provveduto ad una revisione progettuale e l’importo complessivo per lavori è stato ricalcolato in 15 milioni di euro. A partire dalla nuova definizione dell’investimento è partita la richiesta al Ministero di ulteriori finanziamenti ma lo scorso maggio il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha rilevato l’assenza di presupposti per riconoscere la ex SS Tiberina 3 bis viabilità di interesse nazionale.”

“Questo ha dell’incredibile – aggiunge – si tratta di un’arteria classificata fin dal 1938 come statale, con la costruzione della SGC E45 Orte Ravenna la strada rimaneva “strategica” nell’ambito del valico appenninico e non poteva essere abbandonata dall’ANAS e declassificata in condizioni di inagibilità. Dopo il pronunciamento del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici è venuto meno l’impegno dell’Anas.”

La nota della Confindustria ricorda inoltre come alla fine 2021 sia stato approvato un ordine del giorno che impegna il Governo a valutare l’opportunità di prevedere risorse finalizzate al ripristino di tale arteria per garantire la sicurezza della circolazione e il collegamento tra Pieve e il confine regionale con la Romagna: “Dopo tre anni non c’è nemmeno conferma della prima disponibilità di fondi di 2,5 milioni di euro che erano stati annunciati nel 2016 – tuona Tarquini – per non parlare del recente episodio tragicomico che ha visto il sottosegretario Cancelleri confondere la ex strada statale Tiberina 3 bis con la E45 durante una Commissione Trasporti alla Camera. Siamo costernati: si tratta di una questione purtroppo annosa, di cui si sono interessati, nel tempo e a vari livelli, politici, amministrazioni ed istituzioni. Come è possibile – conclude l’associazione – che ancora non si siano compresi i termini del problema e le gravi conseguenze in termini di sicurezza, aumento dei costi e dei tempi di percorrenza, inquinamento e disagio che hanno subito e continuano a subire la popolazione, le aziende, il territorio e tutti coloro che utilizzano questa viabilità?”

Tags: E45PuletoTiberina 3bis
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Incidente mortale sulla E45 in località Madonnuccia

Incidente mortale sulla E45 in località Madonnuccia

di Redazione
09/04/2022
0

Deceduto sul colpo un 79enne, due feriti trasportati alle Scotte in codice rosso. Strada temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni.

Nella puntata di #InContatto il punto su E45 e Tiberina 3Bis

Nella puntata di #InContatto il punto su E45 e Tiberina 3Bis

di Daniele Gigli
01/02/2022
0

Il sindaco di Pieve Santo Stefano Claudio Marcelli, ospite nella puntata numero 40 della nostra rubrica video, ha fatto il punto sulla superstrada E45 a tre anni dalla chiusura del...

I sindaci al Puleto per la 3bis: “Dal governo arrivi un’assunzione di responsabilità”

I sindaci al Puleto per la 3bis: “Dal governo arrivi un’assunzione di responsabilità”

di Emanuele Calchetti
15/01/2022
0

La manifestazione ha visto protagonisti i primi cittadini di Valtiberina toscana, Altotevere umbro e Alto Savio: “Delusione per gli impegni non concretizzati”.

Tiberina 3bis, ordine del giorno approvato dalla Camera

Tiberina 3bis, ordine del giorno approvato dalla Camera

di Emanuele Calchetti
30/12/2021
0

Sull'atto che mira al ripristino della viabilità da Pieve al confine regionale era stato espresso parere favorevole dal Governo. Marcelli: “Grande soddisfazione”.

Tiberina 3bis, braccio di ferro per il ripristino dello status di strada statale

Tiberina 3bis, braccio di ferro per il ripristino dello status di strada statale

di Redazione
04/11/2021
0

Anas e Regione insistono dopo il parere negativo del Consiglio superiore dei lavori pubblici. FdI: “Unità d'intenti”. De Robertis: “Atto unitario in Consiglio regionale”.

Prossimo Post
La diocesi di Città di Castello festeggia i 75 anni di monsignor Domenico Cancian

La diocesi di Città di Castello festeggia i 75 anni di monsignor Domenico Cancian

Covid: 3 nuovi casi a Sansepolcro. Il report dell’Asl

Coronavirus, lieve aumento dei ricoveri al San Donato

IN EVIDENZA

La situazione della Tiberina 3Bis è ancora in alto mare

E45 e 3Bis, l’allarme di Confindustria: “Con i lavori possibili nuove inibizioni del traffico”

06/04/2022
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Carta di Monte Ruperto

La storia dell’isola amministrativa di Monte Ruperto, un pezzo di Umbria dentro le Marche

01/06/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.