• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 28/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Francesca Olivoni e Chet Martino a caccia del titolo italiano

Oggi e domani le ultime due tappe tricolori per le auto ecologiche. Per l'occasione tornano in gara Guerrini e Calchetti a supportare i compagni di squadra

di Redazione
24/10/2020
in Sport
Lettura: 2 min.
Francesca Olivoni e Chet Martino a caccia del titolo italiano

Francesca Olivoni e Chet Martino

L’ultimo Dpcm anti-Covid non ha fermato le competizioni di livello nazionale e di conseguenza il Campionato italiano energie alternative può svolgersi regolarmente con le ultime due tappe in programma questo fine settimana. Ad ospitare la terza e la quarta gara della stagione sarà il Valtellina EcoGrenn, che si svolge nelle due giornate di oggi e domani con partenza e arrivo a Sondrio.

Sono 50 i punti ancora in palio per il titolo tricolore delle auto ecologiche, mentre il distacco che separa Chet Martino e Francesca Olivoni, alfieri di Piccini Paolo Spa e Scuderia Etruria Racing, dalla testa della classifica è di 14 punti. L’equipaggio su Seat Leon a biometano cercherà di centrare un’altra brillante prestazione dopo quella del precedente week-end di gara a Merate, quando centrò due secondi posti. Tutto ancora aperto anche per i campioni del mondo FIA in carica Fuzzy Kofler e Franco Gaioni, a bordo della novità di questo campionato, la Toyota C-HR ibrido-metano di Snam4Mobility, che di punti da recuperare dalla testa della classifica ne hanno 25.

Gregari di lusso per tentare l’assalto alla vetta del campionato, e forse anche a qualche soddisfazione personale, saranno i collaboratori del nostro giornale Guido Guerrini ed Emanuele Calchetti, che faranno debuttare in gara la Volkswagen Golf a biometano di Piccini Paolo Spa. “Matematica e regolamento ci impediscono di concorrere alle classifiche nazionali, quindi saremo ben lieti di fare tutto il possibile per aiutare i nostri compagni di squadra a consolidare il loro podio nazionale. La vetta della classifica non è lontana e provare a vincere il titolo italiano sarà doveroso”, racconta Guido Guerrini, al ritorno alle gare dopo un periodo difficile: proprio a causa del Covid-19, infatti, è stato costretto a saltare appuntamenti decisivi sia per il campionato italiano che quello mondiale.

La competizione lungo le strade della Valtellina servirà anche per scoprire se oltre ai vincitori della precedente gara di Merate, che hanno dato forfait a Sondrio, ci saranno o meno altri concorrenti in grado di interpretare adeguatamente le variazioni del regolamento nazionale che hanno creato alcune polemiche dopo le prime due gare del campionato italiano. Ad oggi il podio del campionato nazionale è decisamente aperto: oltre al team valtiberino e a quello altoatesino, non va dimenticato tra gli altri l’ex campione italiano Vincenzo di Bella.

Tags: automobilismobiometanoChet MartinoEmanuele CalchettiFrancesca OlivoniGuido GuerriniPiccini Paolo SpaSondrioValtellina
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Energie alternative, sesto posto in Spagna per Guerrini-Prusak

Energie alternative, sesto posto in Spagna per Guerrini-Prusak

di Redazione
07/03/2022
0

Primi punti mondiali per il pilota valtiberino e il co-pilota polacco. Vittoria per il campione in carica Eneko Conde davanti ai cechi Žďárský-Nábělek.

Riparte dalla Spagna il campionato del mondo per auto ad energie alternative

Riparte dalla Spagna il campionato del mondo per auto ad energie alternative

di Redazione
03/03/2022
0

FIA ecoRally Cup: il biturgense Guerrini su Kia eNiro difende i colori della scuderia Autotest Motorsport a fianco del polacco Prusak.

Interventi sul manto stradale, “Lo Spino” non si farà

Interventi sul manto stradale, “Lo Spino” non si farà

di Redazione
03/03/2022
0

Annullata la cronoscalata automobilistica che era in programma ad aprile. Gli organizzatori: “Al lavoro per il 2023”.

Rally Valle del Tevere, vincono Battistolli-Scattolin

Rally Valle del Tevere, vincono Battistolli-Scattolin

di Redazione
28/02/2022
0

Valtiberina Motorsport: “L'evento si riconferma valido ambasciatore del territorio anche verso l'estero”.

Presentato ad Anghiari il Rally Terra Valle del Tevere

Presentato ad Anghiari il Rally Terra Valle del Tevere

di Redazione
19/02/2022
0

Nel prossimo fine settimana di scena la seconda edizione della gara organizzata da Valtiberina Motorsport. Oltre cento gli equipaggi iscritti.

Prossimo Post
Parco commerciale, la versione della proprietà dell’ex Cose di Lana

Parco commerciale, la versione della proprietà dell'ex Cose di Lana

Dilettanti, arriva lo stop dei campionati anche in Toscana

Dilettanti, arriva lo stop dei campionati anche in Toscana

IN EVIDENZA

Francesca Olivoni e Chet Martino a caccia del titolo italiano

Francesca Olivoni e Chet Martino a caccia del titolo italiano

24/10/2020
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.