• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 30/06/2022
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Gli Sbandieratori salutano il 2021: “Un anno difficile, ma tanti progetti in cantiere”

Sabato scorso la cena di Natale degli alfieri di Sansepolcro e la presentazione delle attività per l'anno nuovo: già fissati cinque spettacoli all'estero, in arrivo anche un documentario

di Alessio Metozzi
20/12/2021
in Eventi
Lettura: 2 min.
Gli Sbandieratori salutano il 2021: “Un anno difficile, ma tanti progetti in cantiere”

Sabato 18 dicembre al Borgo Palace Hotel di Sansepolcro si è svolta la tradizionale cena di Natale organizzata dagli Sbandieratori della città di Piero. All’evento hanno preso parte le decine di alfieri e musici di tutte le età che compongono il gruppo assieme ai rappresentanti delle istituzioni locali, alle associazioni storiche con le quali viene condivisa ogni anno l’organizzazione delle feste del Palio, ai partner e agli amici degli sbandieratori. Ospite della serata anche il senatore Riccardo Nencini, che nel suo saluto ha ricordato alcuni aneddoti legati all’associazione biturgense durante la sua esperienza in Regione.

La cena di fine anno ha come sempre rappresentato il momento dei bilanci e delle riflessioni in vista del 2022: “Siamo usciti vivi da una situazione difficilissima causata dalla pandemia – ha spiegato il presidente Giuseppe Del Barna – e questo è stato possibile innanzitutto grazie allo sponsor ufficiale Ingram e a tutti gli altri nostri sostenitori. Il progetto europeo che sta per concludersi ci ha dato modo di far conoscere il nostro mondo a tanti ragazzi e ragazze: il risultato è stato ottimo. Da oggi abbiamo inoltre riunito in un unico posto la nostra sede istituzionale e per questo ringraziamo l’amministrazione per aver messo fine ad una questione annosa, in attesa che venga risolto il problema della palestra per gli allenamenti.”

Per quanto riguarda i progetti futuri, Del Barna ha annunciato l’imminente realizzazione dei costumi per i giovanissimi nuovi arrivati, ma soprattutto la realizzazione di un documentario dal titolo “La ferita e la bellezza” che attraverso le bandiere, partendo dalla ferita nel costato del Cristo risorto di Piero della Francesca, condurrà lo spettatore lungo un suggestivo percorso di immagini e colori che si concluderà al grande cretto di Burri in Sicilia. Sul fronte delle trasferte all’estero, compatibilmente con l’evolversi della situazione epidemiologica, sono cinque gli spettacoli già fissati tra Francia, Spagna, Germania, Belgio e Stati Uniti. In chiusura di intervento, il presidente ha infine tributato un sentito ricordo alle figure di Piero Gennaioli e Giovanni Acquisti, per anni colonne portanti dell’associazione.

“Ringrazio gli sbandieratori per le attività che quotidianamente dedicano alla nostra comunità – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Innocenti – L’iniziativa dell’uovo di Piero sopra l’Arco della Pesa, tanto per citare l’ultima cosa fatta, è stata molto gradita e personalmente non ho sentito mezza critica. La speranza è di trovarci nuovamente qui nei prossimi quattro anni con un entusiasmo crescente e possibilmente con la pandemia alle spalle.”

Tags: Sbandieratori Sansepolcro
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro: addio a Michele Rasola, tecnico di radiologia e storico membro degli sbandieratori

Sansepolcro: addio a Michele Rasola, tecnico di radiologia e storico membro degli sbandieratori

di Redazione
18/03/2022
0

Scomparso a soli 54 anni, era conosciuto per la sua attività all’ospedale della Valtiberina e per il suo ruolo attivo nell’associazione storica del Borgo.

La storia e le tradizioni di Sansepolcro conquistano l’Europa

di Alessio Metozzi
07/12/2021
0

Sabato scorso in Comune il convegno finale dedicato al progetto “Erasmus Plus Cherish” che ha visto Sbandieratori e Balestrieri collaborare con le scuole locali e le città amiche di Mindelheim,...

Feste del Palio, programma ricco nonostante le restrizioni

Feste del Palio, programma ricco nonostante le restrizioni

di Emanuele Calchetti
31/08/2021
0

Calendario presentato in conferenza stampa, ecco il riepilogo degli eventi e delle regole da rispettare. Tornano Giochi di Bandiera, Palio dei Rioni e Corteo storico.

Inaugurata la nuova sede degli Sbandieratori di Sansepolcro. Foto

Inaugurata la nuova sede degli Sbandieratori di Sansepolcro. Foto

di Alessio Metozzi
30/12/2020
0

L’associazione storica della città di Piero amplia i suoi spazi offrendo alla città un vero e proprio museo della bandiera.

Maradona: la maglia Buitoni e l’incontro con gli Sbandieratori del Borgo

Maradona: la maglia Buitoni e l’incontro con gli Sbandieratori del Borgo

di Redazione
25/11/2020
0

Il racconto della serata con gli alfieri biturgensi e la leggendaria maglia con il marchio del pastificio di Sansepolcro. Alcuni aneddoti e curiosità che legano il Pibe de Oro alla...

Prossimo Post
Coronavirus: a Sansepolcro un paziente deceduto e quattro nuovi positivi. Il report

Covid, in Valtiberina 4 nuovi casi

Chi era “il santo delle croci”

Chi era “il santo delle croci”

IN EVIDENZA

Gli Sbandieratori salutano il 2021: “Un anno difficile, ma tanti progetti in cantiere”

Gli Sbandieratori salutano il 2021: “Un anno difficile, ma tanti progetti in cantiere”

20/12/2021
Due Mari, ecco i dettagli del tratto valtiberino

Due Mari, ecco i dettagli del tratto valtiberino

11/11/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021

Il decennio da incubo della diga di Montedoglio

29/12/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.