• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Gregorio Giorgis, dall’Atletica Libertas ai mondiali under 20 a Nairobi

Il martellista di Città di Castello il 18 agosto ha gareggiato in Kenya per la nazionale italiana, dopo aver preso parte a luglio agli europei juniores disputati a Tallinn

di Desyrè Baldacci
05/09/2021
in Sport
Lettura: 3 min.
Gregorio Giorgis, dall’Atletica Libertas ai mondiali under 20 a Nairobi

Una bella soddisfazione per l’Atletica Libertas di Città di Castello che dopo la partecipazione di Giovanni Faloci alle Olimpiadi di Tokyo 2020 ha visto convocare dalla nazionale italiana il martellista Gregorio Giorgis per i mondiali under 20 disputati a Nairobi dal 17 al 22 agosto. Seconda trasferta azzurra per il giovane atleta tifernate che lo scorso luglio ha preso parte agli europei juniores di Tallinn, in Estonia. Un po’ di rammarico a causa dei tre nulli, ma Giorgis si dice comunque soddisfatto per la bella esperienza, importante test per affrontare gli impegni futuri e le prossime sfide in pedana.  

Gregorio a che età hai iniziato a lanciare il martello? 

Mi sono approcciato a questo sport in seconda media. Prima ho cominciato provando tutte le specialità dell’atletica, poi grazie al mio allenatore Lorenzo Campanelli mi sono spostato verso il lancio del martello in terzia media, primo liceo. Da lì ho continuato sempre a lanciare e non ho mai smesso. La passione è nata con il tempo vedendo che i risultati piano piano arrivavano.

Fra i tuoi migliori lanci, che record hai ottenuto? 

Nella categoria cadetti sono arrivato terzo ai campionati italiani, successivamente nella categoria allievi ho raggiunto un personale di lancio di 73 metri. Da junior, poi, ho ottenuto la misura di 72,04 metri in una gara regionale a Rieti che mi ha permesso di partecipare ai mondiali a Nairobi dove lo standard di partecipazione era fissato a 69 metri. 

Raccontaci l’emozione di partecipare ai mondiali under 20 in Kenya

L’esperienza è stata fantastica, una squadra molto bella. La gara non è andata proprio bene, ma può succedere. C’è molto rammarico, bisogna però continuare ad allenarsi, guardare gli errori e andare avanti. C’erano tanti protocolli di sicurezza, bisognava sottoporsi a tampone ogni 72 ore e indossare sempre la mascherina. Per fortuna non c’è stato nessun caso di positività, almeno nella squadra azzurra. A Nairobi mi ha seguito il tecnico della nazionale Renzo Roverato, mentre per altre specialità era presente Claudia Coslovich. 

Qual è stato il momento più bello ? 

Tutto è stato emozionante, dalla squadra all’indossare la maglia azzurra, per non parlare dell’ingresso allo stadio. 

Fra i prossimi obiettivi, a cosa stai lavorando? 

La stagione ormai si sta concludendo, il prossimo anno cambierò categoria e prenderò un attrezzo più pesante. Voglio lavorare bene e lanciare il martello il più lontano possibile. Fra gli obiettivi principali, il prossimo anno ci saranno anche i campionati italiani under 23 assoluti, vediamo cosa succede. Le gare saranno sicuramente più difficili perché gareggerò in una categoria più alta. La nostra è una disciplina tecnica che va sempre migliorata, questo aspetto è la cosa più importante, ma anche la più difficile. 

Sogni nel cassetto? Cosa ti aspetti dal futuro? 

Il mio sogno è cercare di lanciare il martello sempre più lontano, se riesci a fare questo i sogni si avverano. Bisogna lavorare tanto e bene, giorno per giorno per creare dei sogni realizzabili. Avere Giovanni Faloci qua è per me un grande stimolo, ha partecipato alle olimpiadi, due mondiali e tre europei ed è un bell’esempio da seguire. 

Tags: Altoteveresport
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

L’Altotevere si prepara ad ospitare i Campionati nazionali delle Ginnastiche Uisp 

L’Altotevere si prepara ad ospitare i Campionati nazionali delle Ginnastiche Uisp 

di Desyrè Baldacci
19/04/2022
0

Per il grande evento sportivo i comuni di Sansepolcro, San Giustino e Città di Castello pronti ad accogliere oltre 5 mila atleti provenienti da tutta Italia. 150 le società sportive...

Pillole di Sport: vince il Sansepolcro, Dukes Basket ai play out

Pillole di Sport: vince il Sansepolcro, Dukes Basket ai play out

di Daniele Gigli
06/04/2022
0

I risultati delle squadre del territorio (con le rispettive situazioni di classifica e i prossimi turni). Sorride solo il Sansepolcro, pari per Tiferno e Baldaccio, sconfitte per Sulpizia e Dukes...

Nella puntata di #InContatto la presentazione di The SpoRt Light

Nella puntata di #InContatto la presentazione di The SpoRt Light

di Daniele Gigli
25/03/2022
0

Ospiti nella puntata di questa settimana i giornalisti Francesco Caremani e Lorenzo Longhi che hanno presentato il loro innovativo ed interessante progetto sportivo.

Pillole di Sport: sorridono solo Sulpizia e Dukes Basket 

Pillole di Sport: sorridono solo Sulpizia e Dukes Basket 

di Daniele Gigli
23/03/2022
0

I risultati delle squadre del nostro territorio (con le rispettive situazioni di classifica e i prossimi turni) per ciò che riguarda calcio, volley e basket. Gli unici successi sono arrivati...

Pillole di Sport: tutte le notizie del weekend

Pillole di Sport: tutte le notizie del weekend

di Daniele Gigli
16/03/2022
0

I risultati delle squadre del nostro territorio (con le rispettive situazioni di classifica e i prossimi turni) per ciò che riguarda calcio, volley e basket. Spazio anche all’atletica e all’enduro.

Prossimo Post
“Citti, so’ del Borgo”. Conferita la cittadinanza onoraria ad Alessandro D’Alatri

“Citti, so' del Borgo”. Conferita la cittadinanza onoraria ad Alessandro D'Alatri

Il VA Sansepolcro vince anche la prima in trasferta

Il VA Sansepolcro vince anche la prima in trasferta

IN EVIDENZA

Gregorio Giorgis, dall’Atletica Libertas ai mondiali under 20 a Nairobi

Gregorio Giorgis, dall’Atletica Libertas ai mondiali under 20 a Nairobi

05/09/2021
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

06/12/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.