• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Il commissario straordinario per la Due Mari sarà l’ad di Anas Massimo Simonini

La nomina da parte del Governo passaggio importante verso lo sblocco dei cantieri per il completamento della E78 Grosseto-Fano. Ceccarelli: “Molto soddisfatto”

di Emanuele Calchetti
22/01/2021
in Attualità, Economia
Lettura: 2 min.
Il commissario straordinario per la Due Mari sarà l’ad di Anas Massimo Simonini

Massimo Simonini. Foto originale D. Marcoselliro (CC BY-SA 4.0)

Il commissario straordinario per la E78 sarà l’amministratore delegato di Anas Massimo Simonini. La nomina governativa fa seguito all’inserimento della Due Mari nell’elenco delle grandi opere da gestire in deroga al codice degli appalti, con l’obiettivo di sbloccare i cantieri verso il completamento di un’infrastruttura fondamentale ma rimasta incompiuta. La E78, come ricordiamo, era stata inserita nel luglio scorso nel piano Italia veloce, destinato ad individuare le opere strategiche su cui intervenire in modo rapido. Gli stanziamenti previsti per il tracciato che unisce Grosseto a Fano ammontano a un totale di quasi due miliardi di euro. Gli interventi più rilevanti per quanto riguarda il nostro territorio sono il lotto Le Ville-Selci Lama e il nodo di Olmo ad Arezzo.

In totale ad essere commissariate saranno 15 infrastrutture stradali, 16 opere ferroviarie, la Metro C di Roma, 12 infrastrutture idriche, 3 porti e 12 interventi di edilizia statale. A Simonini, ingegnere civile romano di 58 anni, ad di Anas dal 2018, sono state assegnate le due opere considerate più importanti: oltre alla E78, sarà commissario anche della Statale Jonica. Le nomine sono contenute nel Dpcm sulle infrastrutture strategiche trasmesso mercoledì al Parlamento per l’esame delle commissioni competenti, ed entreranno in vigore dopo l’approvazione definitiva.

Con questo passaggio “si avvia l’ultima fase dell’iter che affiderà ai commissari, individuati tra personalità con requisiti di alta professionalità tecnico-amministrativa, poteri speciali e strumenti normativi per accelerare i cantieri – fa sapere Palazzo Chigi in una nota – Si tratta di opere e infrastrutture considerate prioritarie per il loro impatto sul tessuto socio-economico nazionale e locale, che potenzieranno e agevoleranno i collegamenti da Nord a Sud del Paese, inclusi quelli con le aree interne”.

“Sono molto soddisfatto per la nomina del commissario per la realizzazione della Due Mari – ha commentato il capogruppo PD in consiglio regionale Vincenzo Ceccarelli – Negli anni scorsi, come assessore regionale alle infrastrutture, ho lavorato assiduamente con il Ministero e Anas per ottenere il finanziamento della progettazione di tutti i tratti mancanti in territorio toscano e a più riprese avevo chiesto che fosse nominato un Commissario ad hoc che potesse occuparsi della sua realizzazione. La progettazione sta andando avanti e dovrebbe essere pronta entro l’estate. La Due Mari è un’opera strategica per tutta la Toscana e per il Paese, molto attesa anche dal mondo produttivo – ha sottolineato ancora Ceccarelli – ma purtroppo è anche una vicenda che va avanti senza soluzione da molto, troppo, tempo. Nei mesi scorsi siamo riusciti a riattivare il percorso interloquendo con il Governo e grazie all’attenzione dimostrata dal ministro De Micheli. La nomina del commissario sancisce innanzitutto che la Due Mari è riconosciuta come strategica e prioritaria anche da parte del Governo e poi potrà sicuramente accelerare l’iter di realizzazione. Si tratta un’opera complessa che coinvolge tre regioni, molte province, comuni, tanti livelli amministrativi e territori diversi. Faccio i migliori auguri di buon lavoro a Simonini che sarà un commissario autorevole”.

Tags: E78Massimo Simonini
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

E78, via libera alla progettazione dei lotti in Altotevere

E78, via libera alla progettazione dei lotti in Altotevere

di Redazione
21/04/2022
0

Oltre 600 milioni di euro per i due interventi da Le Ville a Selci e dalla E45 alla Guinza. I dettagli del tracciato e le reazioni dei sindaci.

Due Mari, ecco i dettagli del tratto valtiberino

Due Mari, ecco i dettagli del tratto valtiberino

di Emanuele Calchetti
11/11/2021
0

Nel convegno organizzato da Confindustria esaminato in particolare il nodo di Arezzo, ma si è parlato anche del lotto Le Ville di Monterchi-Selci Lama, che ospiterà due gallerie e quattro...

“E78, revisione progettuale della parte aretina in fase avanzata”

“E78, revisione progettuale della parte aretina in fase avanzata”

di Emanuele Calchetti
26/05/2021
0

Lo ha detto l'ingegner Cardinali nell'incontro organizzato dal M5S sulle infrastrutture: “3Bis, da irresponsabili un altro inverno senza il ripristino”. Il punto della situazione anche su ferrovie e ciclopiste.

L’assessore umbro Melasecche: “Importante lo sfondamento a nord della FCU verso Arezzo”

L’assessore umbro Melasecche: “Importante lo sfondamento a nord della FCU verso Arezzo”

di Redazione
02/03/2021
0

Valtiberina interessata dal dialogo fra le due regioni sul tema delle infrastrutture stradali e ferroviarie. Giani: “Battaglie comuni al di là dei colori politici”.

E78, la Fillea Cgil: “Velocizzazione non sarà un liberi tutti”

E78, la Fillea Cgil: “Velocizzazione non sarà un liberi tutti”

di Redazione
29/01/2021
0

“Tempi più stretti ma nel rispetto delle regole. Saranno garantiti diritti, tutele, sicurezza e legalità”.

Prossimo Post
Lega Valtiberina: “Attivare un Centro di Aiuto alla Vita anche a Sansepolcro”

Lega Valtiberina: “Attivare un Centro di Aiuto alla Vita anche a Sansepolcro”

Migliaccio sbriciolato, la tipica ricetta di gennaio

IN EVIDENZA

Il commissario straordinario per la Due Mari sarà l’ad di Anas Massimo Simonini

Il commissario straordinario per la Due Mari sarà l’ad di Anas Massimo Simonini

22/01/2021
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.