• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 2/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Il nuovo dirigente scolastico di Anghiari e Monterchi: “Felice di lavorare in questo contesto”

Il professor Andrea Proietti è intervenuto su Facebook assieme ai sindaci Polcri e Romanelli, presentandosi alle famiglie e toccando temi importanti relativi al nuovo anno scolastico

di Daniele Gigli
17/09/2020
in Attualità
Lettura: 3 min.
Il nuovo dirigente scolastico di Anghiari e Monterchi: “Felice di lavorare in questo contesto”

Polcri, Proietti e Romanelli durante la diretta Facebook di ieri

In diretta Facebook nella pagina Anghiari Comune, il sindaco Alessandro Polcri ha parlato alla cittadinanza dell’anno scolastico appena iniziato e nell’occasione ha presentato alle famiglie il nuovo dirigente scolastico Andrea Proietti, subentrato a Monica Cicalini, per ciò che concerne Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I grado di Anghiari e Monterchi. All’incontro è intervenuto anche Alfredo Romanelli, sindaco di Monterchi. I temi affrontati sono stati la ripartenza avvenuta lunedì mattina, il rispetto delle normative di sicurezza e di tutela della salute e gli approfondimenti legati alla mensa, ai trasporti ed alle varie misure da adottare. Di questo ha parlato il nuovo dirigente scolastico Andrea Proietti che si è prima di tutto presentato, salutando le famiglie ed esprimendo le prime impressioni sul nuovo incarico. “Sono felice e orgoglioso di essere qui e di avere l’opportunità di lavorare in questo contesto. L’approccio è stato molto positivo e ho trovato due comunità molto coese ed accoglienti. Questo è estremamente importante per poter lavorare al meglio in tutte le situazioni, a maggior ragione in una situazione come quella attuale. È un anno scolastico unico ed il lavoro fatto in questo ambito è stato incessante, prima e dopo il mio arrivo, in modo da permettere che si potesse ricominciare. Con la progettazione, l’organizzazione e la collaborazione di tutti io credo, avendo visto come sono i plessi scolastici e come lavorano gli insegnanti, che riusciremo a gestire l’emergenza”. Il nuovo dirigente scolastico ha proseguito sottolineando concetti importanti, come le abitudini che siamo stati costretti a cambiare. “Tutti quanti, ciascuno nel proprio ruolo e secondo le proprie responsabilità, siamo chiamati a fare delle cose con più attenzione. I protocolli da seguire sono chiari, ma resto comunque a disposizione di tutti per informazioni. Le regole del buon senso e il rispetto delle norme devono valere non solo all’interno dell’ambiente scolastico, ma anche quando si esce dalla scuola. Sicurezza sanitaria ed apprendimento dei ragazzi sono i pilastri che guidano il nostro lavoro”. Proietti ha parlato anche dello stop alle lezioni per l’insediamento dei seggi elettorali: “Questa chiusura da una parte ha degli aspetti negativi – ha detto – perché quando si parte sarebbe meglio non dover interrompere dopo pochi giorni, però allo stesso modo ci dà la possibilità, speriamo, di completare anche l’organico aggiuntivo e ordinario, dopo che abbiamo avuto le nomine di tutti gli insegnanti di sostegno”.

Temi affrontati dai sindaci Polcri e Romanelli sono stati quelli riferiti ai trasporti e alla mensa, con entrambi i Comuni che hanno mantenuto i servizi, adeguandoli alle normative anti-Coronavirus, con accessi ridotti e obbligo di mascherina negli scuolabus e spazi mensa allargati e adeguati per garantire il distanziamento. Andrea Proietti ha ringraziato le amministrazioni comunali, il personale docenti e tutti i collaboratori per quanto stanno facendo e per quanto faranno nell’ottica di creare le condizioni giuste per affrontare la situazione. “Siamo ripartiti – ha sottolineato il dirigente scolastico – ed è stato emozionante e bello rivedere i bambini a scuola. Lo è stato anche per noi che ci occupiamo di scuola. Ora dobbiamo essere bravi tutti, collaborando per cercare di dare continuità e ben sapendo che se ci saranno delle situazioni si gestiranno intervenendo nel caso laddove si debba intervenire. L’altro auspicio è che passata questa fase di rodaggio si possa tornare a parlare solo dell’apprendimento, della progettazione. Sapendo che quest’anno ci dovremo concentrare sull’essenziale, ma anche che grazie al ritorno dei ragazzi in aula e al monitoraggio necessario, le scuole riprenderanno a vivere. Questa è migliore notizia e la cosa più bella che sta accadendo in questi giorni”.

Il video integrale è disponibile nella pagina Facebook Anghiari Comune al seguente link.

Tags: Andrea ProiettiAnghiariMonterchiscuola
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro, lunedì riaprono le scuole

Sansepolcro, lunedì riaprono le scuole

di Redazione
26/02/2021
0

Alle superiori didattica a distanza al 50%. La raccomandazione di Cornioli: “Tutte le verifiche al minimo sintomo di bambini o familiari”.

Sansepolcro, sospesa l’attività didattica in tutte le scuole

Sansepolcro, sospesa l’attività didattica in tutte le scuole

di Redazione
18/02/2021
0

Solo didattica a distanza fino al 28 febbraio per “motivi precauzionali”. Nel pomeriggio l'ordinanza del sindaco Cornioli.

Intesa Giani-Tesei: “Sì agli studenti umbri nelle scuole toscane”

Intesa Giani-Tesei: “Sì agli studenti umbri nelle scuole toscane”

di Redazione
09/02/2021
0

Invito ai ragazzi a sottoporsi a tampone rapido prima di entrare. Il governatore: “Un paio di giorni di pazienza per predisporre tutto”.

Studenti umbri a Sansepolcro, Cornioli: “Regione e prefettura diano indicazioni chiare”

Studenti umbri a Sansepolcro, Cornioli: “Regione e prefettura diano indicazioni chiare”

di Redazione
08/02/2021
0

Il sindaco: “La questione travalica la competenza del comune”. L'Istituto Giovagnoli: “Costretti a revocare la misura dopo una nota della Regione Umbria, pur non tutelando la popolazione scolastica aretina”.

Da Sansepolcro stop agli studenti umbri

Da Sansepolcro stop agli studenti umbri

di Redazione
08/02/2021
0

Didattica a distanza alle superiori, per elementari e medie è una raccomandazione. Polemici i sindaci dell'Altotevere umbro.

Prossimo Post
Tutto pronto per il via del 36º Premio Pieve Saverio Tutino

Tutto pronto per il via del 36º Premio Pieve Saverio Tutino

In Valtiberina un appello trasversale per il No al referendum costituzionale

In Valtiberina un appello trasversale per il No al referendum costituzionale

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

Il saper fare il Merletto patrimonio Unesco, prosegue l’iter di candidatura col Mibact

26/02/2021
Il nuovo dirigente scolastico di Anghiari e Monterchi: “Felice di lavorare in questo contesto”

Il nuovo dirigente scolastico di Anghiari e Monterchi: “Felice di lavorare in questo contesto”

17/09/2020
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.