• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 1/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Manbuhsa: una danza in giallo e nero

Ivona, compagnia italo-svizzera fondata nel 2019, ha messo in scena il suo primo spettacolo lunedì presso il Giardino della Misericordia, una delle suggestive location di Kilowatt Festival

di Ilaria Pernici
22/07/2020
in Cultura
Lettura: 2 min.
Manbuhsa: una danza in giallo e nero

Un'immagine dello spettacolo del 20 luglio al Giardino della Misericordia

Ampia, antica e complessa è la storia del teatro: ma che fosse primitivo, classico, moderno o contemporaneo, da sempre ha incluso le arti coreutiche nella molteplicità delle sue forme espressive. E Manbuhsa è uno spettacolo di danza tanto primitiva quanto contemporanea. Creata e interpretata da Pablo Girolami e con Giacomo Todeschi, la coreografia alterna momenti di immobilismo a movimenti frenetici e incalzanti in cui i due corpi, in perenne tensione muscolare, si inseguono e si allontanano, si toccano, si sfiorano, si raggiungono e di nuovo si separano in un corteggiamento che si ispira al mondo animale. Le due magre e muscolose presenze sceniche infatti si alzano e si abbassano, si ingrandiscono e poi rimpiccioliscono, torcono le mani, ruotano le gambe, allargano il piumaggio imitando il molleggiare delle gru, le sincopate movenze dei ragni, fanno il verso ai fenicotteri, allo strisciare dei serpenti, al saltellare delle rane. Agli esseri umani: un corpo si protende verso l’altro alla ricerca di un bacio che non riceve.

Anche i costumi, disegnati da Caterina Politi, sembrano appartenere ai selvaggi abitanti della giungla: esseri a metà tra l’umano e l’animale. I movimenti dei due fisici seguono e sono seguiti dalla musica in una vera e propria alternanza ritmica: possiamo udire i rumori della foresta, gli uccellini che cantano, la condensa che cade dalle foglie su altre foglie o su un terreno umido. Poi esplode il silenzio. E di nuovo torna preponderante il ritmo e aumenta con foga: non ci sono più solo i suoni ma ora anche le voci, come i cori di quelle antiche tribù che inscenavano danze ancestrali e propiziavano la pioggia e l’amore. Entrambi i personaggi sono illuminati da una propria luce gialla, forse anche un rimando al mondo delle api, che all’occorrenza si fonde ponendo in risalto l’unione di queste due figure che spiccano nel buio completo del palco e della platea, gentilmente illuminata solo dal cielo stellato che una notte fortunata ha regalato agli spettatori nella suggestiva cornice del Giardino della Misericordia. Una notte estiva in cui i moscerini in controluce si uniscono a una scenografia quasi assente, dove i veri protagonisti sono il corpo e la natura.

Tags: danzaIvonaKilowatt FestivalManbuhsaSpeciale Kilowattteatro
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Kilowatt Festival, lunedì su Zoom la prima riunione dei Visionari

Kilowatt Festival, lunedì su Zoom la prima riunione dei Visionari

di Redazione
19/12/2020
0

Appuntamento alle 21 per coordinare le attività in vista dell’edizione 2021 della rassegna teatrale. La partecipazione è aperta a tutti.

Padre d’amore, padre di fango. Un viaggio negli anni ’80 tra odori e sentimenti

“Viaggiare in Europa col teatro”, il progetto della Scuola comunale di Sansepolcro

di Redazione
03/12/2020
0

L’associazione CapoTrave/Kilowatt propone un laboratorio di teatro internazionale rivolto ai giovani. Il 10 e 17 dicembre due incontri conoscitivi su Zoom.

European Spectators Day, sabato 21 novembre l’evento online

European Spectators Day, sabato 21 novembre l’evento online

di Redazione
20/11/2020
0

Sesta edizione dell'iniziativa legata al progetto europeo BeSpectACTive! di cui Kilowatt è capofila. Appuntamento alle 17 sulla pagina Facebook di Collection of Spectators.

Filarmonica Mascagni di Anghiari: ripartiti i corsi di musica e danza

Filarmonica Mascagni di Anghiari: ripartiti i corsi di musica e danza

di Daniele Gigli
29/09/2020
0

Programma ricco e tante novità caratterizzano la nuova stagione. Per la danza importante stage con il ballerino Kledi Kadiu in programma il 4 ottobre.

Al Teatro alla Misericordia lo spettacolo circense della compagnia RasOterrA

Al Teatro alla Misericordia lo spettacolo circense della compagnia RasOterrA

di Redazione
16/09/2020
0

Al via le attività autunnali di CapoTrave/Kilowatt con il consueto programma di residenze artistiche. Appuntamento alle 21 con "Boa".

Prossimo Post
Coldiretti punta sull’ospitalità contadina

Coldiretti punta sull'ospitalità contadina

Lega Giovani, il biturgense Luca Ciavattini nuovo referente per la Valtiberina

Lega Giovani, il biturgense Luca Ciavattini nuovo referente per la Valtiberina

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Manbuhsa: una danza in giallo e nero

Manbuhsa: una danza in giallo e nero

22/07/2020
Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

Roberto Pancrazi: “Evitare la diatriba negazionismo-allarmismo”

27/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.