• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 9/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Nicola Gregori: “Dal 4 maggio rispettando le regole potremo finalmente tornare a correre”

Il presidente dell’Atletica Avis Sansepolcro ha commentato le novità dell'ultimo decreto e il modo in cui l’associazione biturgense sta vivendo l’emergenza Coronavirus

di Daniele Gigli
30/04/2020
in Sport
Lettura: 4 min.
Nicola Gregori: “Dal 4 maggio rispettando le regole potremo finalmente tornare a correre”

Atletica Avis Sansepolcro

Dal 4 maggio i podisti potranno tornare ad allenarsi e a correre anche al di là dei 200 metri di distanza dalla propria abitazione, individualmente e rispettando il principio del distanziamento sociale, così come indicato nell’ultimo DPCM. Non è ancora il momento di pensare ad allenamenti di gruppo o al ritorno alle gare, ma è un primo passo verso la normalità, che riguarda alcune discipline sportive, come appunto l’atletica. Nicola Gregori è tesserato con l’associazione biturgense dal 2010 e nel 2015 ne è diventato presidente, carica rinnovata poi per altri due mandati e che terminerà alla fine del 2020. L’Atletica Avis Sansepolcro è formata da 120 atleti (giovani e adulti) ed è una “grande famiglia” unita dalla passione per lo sport che anche in un periodo così difficile è riuscita a “fare gruppo”. Nell’intervista a TeverePost, Gregori ha parlato dell’emergenza dovuta al Coronavirus, di questa fase di ripartenza e delle ipotesi che riguardano lo svolgimento della 33° Notturna Città di Sansepolcro. 

Cosa pensi di questo periodo di emergenza e come lo stai vivendo?

“Non avrei mai creduto possibile una situazione del genere e non so cosa ci prospetterà il “nuovo” futuro. Per ora mi sto godendo la famiglia come non avrei potuto fare con i ritmi della quotidianità precedente”.

Anche l’atletica così come tutte le altre discipline sportive si è dovuta fermare. È stato giusto?

“Giustamente anche noi podisti ci siamo fermati e devo dire che tutto il mondo dello sport ha dato esempio di correttezza, rispettando i vari decreti. Adesso è il momento di ripartire, con le necessarie precauzioni, ma comunque rimettendo in moto tutte le attività”.

Prima che essere presidente dell’Atletica Avis Sansepolcro sei uno sportivo. Quanto ti è mancata la corsa in questi due mesi?

“Sono due mesi che non corro e mi manca tanto. Mi mancano i sentieri e le strade degli allenamenti, così come le gare della domenica. Con la famiglia facciamo esercizio fisico tutte le mattine, circa un’ora di allenamento in video chiamata, ma la sana competizione e le risate delle domeniche pre-COVID mi mancano proprio”.

Nicola Gregori

Parliamo un po’ dell’Atletica Avis Sansepolcro. Quanti sono i tesserati e quale rapporto vi lega?

“L’Atletica Avis conta 120 tesserati: 50 adulti, 50 iscritti al settore giovanile/promozionale e 20 triatleti. Pur essendo tre realtà con diverse esigenze siamo un’unica cosa che in questo momento è divisa e distante, ma che, come una famiglia, non vede l’ora di riabbracciarsi”.

Abbiamo visto nei canali social sessioni di allenamento da svolgere in casa effettuate grazie ai consigli di Luca Giorni, responsabile del settore giovanile/promozionale. Un modo molto importante per tenersi in forma e sentirsi più vicini?  

“Abbiamo voluto far sentire la nostra vicinanza mantenendo i contatti con i nostri tesserati e con le loro famiglie. Ne sono un esempio le sessioni di allenamento settimanale di Luca per tutti i nostri atleti e il video del settore giovanile/promozionale: STAFFETTA #prestotuttiinsieme. Dal 4 maggio potremmo tornare a correre mantenendo le distanze e rispettando le regole e proveremo a condividere in qualche modo questi allenamenti “in solitaria”.

Dal 4 maggio appunto sarà possibile, seppur rispettando il distanziamento sociale, tornare ad allenarsi. È ciò che ti aspettavi?

“È giusto ripartire ed è giusto ripartire gradualmente. Non ho mai pensato che un singolo e solitario runner potesse essere un grave problema per la diffusione del COVID ed è corretto dare la possibilità di svolgere attività fisica nel rispetto delle regole”.

Secondo te quando sarà di nuovo possibile tornare alle gare? 

“Le gare saranno diverse: diverse le modalità dei ritrovi, delle partenze, dei ristori e delle premiazioni. Tutto questo complicherà notevolmente l’organizzazione di una manifestazione, aumentandone di conseguenza anche i costi. Speriamo di poter tornare ad una sorta di normalità nel 2021”.

Giugno è per tanti appassionati di atletica il mese della Notturna Città di Sansepolcro. Avete deciso se sarà possibile disputare la 33° edizione oppure state ancora valutando?

“Stiamo valutando un rinvio ed una eventuale nuova formula, proprio per andare incontro a quelle che potranno essere le future norme per gli eventi sportivi. Siamo in attesa di sviluppi, comunque certamente la Notturna non si svolgerà a giugno”. 

Tags: Atletica AvisNicola Gregorisport
Condividi41TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro Calcio: “Pronti a ripartire, ma servono chiarimenti”

Sport a Sansepolcro, da lunedì ripartono anche i settori giovanili

di Redazione
27/02/2021
0

Lo ha comunicato alle associazioni sportive il delegato Lorenzo Moretti. VA Sansepolcro: "Scuola calcio e settore giovanile operativi".

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

di Redazione
18/02/2021
0

In linea con l'ordinanza di chiusura scuole firmata dal sindaco, anche le società locali optano per la sospensione delle attività dei settori giovanili.

Pellico Barbagli, cento anni fa nasceva “il Professore”

di Redazione
09/02/2021
0

Grande pioniere dello sport locale, Barbagli era nato il 9 febbraio del 1921 a Pieve Santo Stefano. Il ricordo dei familiari.

L’Atletica Avis dona saturimetri ed altri strumenti salvavita alla Rsa San Lorenzo

L’Atletica Avis dona saturimetri ed altri strumenti salvavita alla Rsa San Lorenzo

di Alessio Metozzi
08/02/2021
0

L’associazione sportiva di Sansepolcro ha aderito all’iniziativa provinciale “Dona un respiro” rivolta ai pazienti delle case di riposo.

Che il 2021 sia anno di ripartenza anche per lo sport!

Che il 2021 sia anno di ripartenza anche per lo sport!

di Daniele Gigli
01/01/2021
0

Dopo interruzioni e difficoltà c’è tanta voglia di sport. La speranza di praticanti e appassionati è che il nuovo anno porti ad un'effettiva rinascita.

Prossimo Post
Piano asfalti, 260mila euro per la manutenzione delle strade di Sansepolcro

Piano asfalti, 260mila euro per la manutenzione delle strade di Sansepolcro

Palio della Balestra: ufficialmente rinviato il primo atto della sfida con Gubbio

Palio della Balestra: ufficialmente rinviato il primo atto della sfida con Gubbio

IN EVIDENZA

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

08/03/2021
Al parco senza giustificazione e in possesso di armi e droga: denunciato un giovane

Sansepolcro, tenta il suicidio dopo violenta lite con il padre

08/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.