• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
giovedì 25/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Premio Nonviolenza, quest’anno doppia assegnazione

Edizione 2020 a Rondine e ai responsabili di Rete della Pace e Rete per il Disarmo. Mauro Biani dona un'opera a Sansepolcro

di Redazione
01/09/2020
in Attualità
Lettura: 2 min.
Premio Nonviolenza, quest’anno doppia assegnazione

Sergio Bassoli durante una manifestazione nel 2018 (immagine FB Rete della Pace)

Sono due le realtà che riceveranno quest’anno il Premio Nazionale Nonviolenza, riconoscimento assegnato dall’Associazione Cultura della Pace e dal Comune di Sansepolcro con cadenza biennale a partire dal 2002, parallelamento al Premio Cultura della Pace, conferito invece dal 1992. Il comitato scientifico dell’associazione ha scelto di premiare da un lato Sergio Bassoli e Francesco Vignarca, responsabili della Rete della Pace e della Rete italiana per il disarmo che proprio a Sansepolcro si uniranno in un’unica organizzazione, e dall’altro Rondine Cittadella della Pace. A seguire le motivazioni dei due conferimenti:

Sergio Bassoli e Francesco Vignarca vincono il Premio Nazionale “Nonviolenza” ed. 2020 per aver saputo, attraverso il loro impegno, promuovere la pace, la nonviolenza e il pensiero di Aldo Capitini e far conoscere e riconoscere il motivo principale del conflitto armato, come il commercio delle armi, le spese militari e i guadagni connessi alle transazioni di armamenti verso Paesi in conflitto. La distrazione di fondi per un’economia di pace, crea inevitabilmente un’economia funzionale alla guerra e contro l’Uomo. Il loro lavoro ha contribuito e contribuisce allo svelamento di meccanismi perversi che rendono la guerra elemento costitutivo di una società disarmonica e violenta.

Rondine – Cittadella della Pace vince il Premio Nazionale “Nonviolenza” ed. 2020 per essere riuscita a realizzare e mettere in pratica una metodologa efficace e concreta per il superamento del conflitto attraverso la conoscenza dell’Altro, il confronto e la reciproca consapevolezza della diversa visione della realtà. Vivere il conflitto come elemento costitutivo attraverso metodi di superamento delle opposte visioni per creare uno stato di pace dove, pur permanendo la diversità, si crea un’armonia conviviale e resistente.

In occasione dell’annuncio dei vincitori del Premio, è stato inoltre reso noto che il vignettista Mauro Biani, Premio Nonviolenza 2012, ha fatto dono a Sansepolcro di un’opera che andrà nei prossimi giorni ad arricchire il progetto di Street Art dedicato alla Cultura della Pace.

Tags: Associazione Cultura della PaceFrancesco VignarcaMauro BianiPremio NonviolenzaRondineSergio Bassoli
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

“Ubuntu, la via sudafricana alla riconciliazione” vince la borsa di studio sulla nonviolenza

“Ubuntu, la via sudafricana alla riconciliazione” vince la borsa di studio sulla nonviolenza

di Redazione
16/02/2021
0

Negli anni già raccolte presso la Biblioteca di Sansepolcro 62 tesi di laurea sul tema. L'iniziativa è dedicata ad Angiolino e Giovanni Acquisti.

Giorno della Memoria, le riflessioni di Associazione Cultura della Pace e Movimento Nonviolento

Giorno della Memoria, le riflessioni di Associazione Cultura della Pace e Movimento Nonviolento

di Redazione
27/01/2021
0

“Se la memoria ha un futuro, è oggi che dobbiamo praticare la difesa civile non armata e nonviolenta, per salvare vite umane”.

Cultura della Pace, oltre 2mila euro raccolti con il calendario 2021

Cultura della Pace, oltre 2mila euro raccolti con il calendario 2021

di Redazione
20/01/2021
0

I proventi saranno destinati alle famiglie bisognose con bambini di Sansepolcro. I ringraziamenti dell’associazione: “Un risultato straordinario”.

Leonardo Magnani: “Cultura della pace, una lente d’ingrandimento per leggere la realtà”

Leonardo Magnani: “Cultura della pace, una lente d’ingrandimento per leggere la realtà”

di Emanuele Calchetti
08/12/2020
0

“Agire localmente e pensare globalmente: oggi c'è una città che dialoga ed è inserita in un contesto”. TeverePost ripercorre quasi trent'anni di attività con il presidente dell'Associazione Cultura della Pace.

Premio Cultura della Pace, svelata la cinquina dei finalisti

Premio Cultura della Pace, svelata la cinquina dei finalisti

di Redazione
07/12/2020
0

Tra loro "Blob" e Ilaria Cucchi. Presentato contestualmente il calendario 2021 dell'omonima associazione dedicato ai mestieri del Borgo.

Prossimo Post
Il Palio della Balestra 2020 a porte chiuse: “L’evento sarà trasmesso in streaming”

Il Palio della Balestra 2020 a porte chiuse: “L’evento sarà trasmesso in streaming”

Skatepark, scambio di accuse tra PD e maggioranza

Skatepark, scambio di accuse tra PD e maggioranza

IN EVIDENZA

“Territori sicuri”, cronaca della prima giornata di screening a Sansepolcro

Screening, 7 positivi più due a bassa carica su 2.229 tamponi

19/02/2021
Le parole (e i numeri) sono importanti

Le parole (e i numeri) sono importanti

20/02/2021
Premio Nonviolenza, quest’anno doppia assegnazione

Premio Nonviolenza, quest’anno doppia assegnazione

01/09/2020
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.