• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 27/02/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sansepolcro Comune Europeo dello Sport 2021: la situazione a un anno dal riconoscimento

L'investitura ufficiale avrebbe dovuto tenersi lunedì 9 novembre, ma la cerimonia è stata rinviata ad aprile. Gli aggiornamenti di Lorenzo Moretti

di Alessio Metozzi
04/11/2020
in Sport
Lettura: 2 min.
Sansepolcro Comune Europeo dello Sport 2021: la situazione a un anno dal riconoscimento

L'amministrazione comunale al Salone d'Onore del CONI (4 novembre 2019)

Il 4 novembre 2019 una delegazione dell’amministrazione comunale di Sansepolcro si recò al Salone d’Onore del CONI a Roma in occasione della nomina ufficiale della città di Piero a Comune Europeo dello Sport 2021 da parte della Commissione ACES Europe. Il progetto era stato fortemente voluto dal presidente del Consiglio comunale Lorenzo Moretti, delegato allo sport, che nei mesi precedenti aveva coordinato tutte le operazioni necessarie assieme agli uffici comunali, alle associazioni sportive locali e a numerosi volontari, tra cui il giornalista Ugo Russo, per la presentazione della candidatura.

Al netto del lustro e della visibilità garantite da questo riconoscimento, la nomina a Comune Europeo avrebbe costituito una sorta di primo step verso l’organizzazione di manifestazioni, convegni, seminari ed altre iniziative di respiro nazionale con la partecipazione di protagonisti dello sport italiano. Purtroppo l’emergenza coronavirus ha inevitabilmente compromesso quelli che erano gli obiettivi di partenza dell’amministrazione, al tempo fiduciosa di poter pianificare buona parte delle varie attività già nel corso del 2020. Tutto questo è stato possibile solo in parte, ed è proprio di ieri la notizia che la cerimonia di consegna del riconoscimento ufficiale da parte di ACES, prevista per lunedì 9 novembre sempre alla sede del Comitato Olimpico nella Capitale, è stata spostata al 12 aprile 2021.

A fronte di una situazione incerta, Moretti vuole comunque lanciare un messaggio di ottimismo alla cittadinanza e ai tantissimi appassionati di sport di Sansepolcro: “Saremmo dovuti anche andare al parlamento europeo a Bruxelles – ha spiegato ai microfoni di Errevutì – Siamo comunque felici per questo importante risultato che rende merito allo sport di Sansepolcro e alle sue associazioni. Nonostante tutto, in questi mesi ci stiamo preparando per far conoscere i significati di questo prestigioso riconoscimento. Sarà realizzata della apposita cartellonistica e fornito materiale per i vari impianti sportivi della città. Assieme a questo abbiamo realizzato anche un contest fotografico “#BorgoSportContest“. L’idea è quella di realizzare per l’inizio del 2021 una rivista cartacea che racconti la cavalcata che ci ha portato a questo titolo, ma che dia anche visibilità alle nostre associazioni. A loro e a tutti gli altri cittadini chiediamo di mandare le foto che raccontino i loro momenti di sport. Le migliori saranno inserite in questa speciale pubblicazione.”

Tags: Comune Europeo dello SportLorenzo Morettisport
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

Covid a Sansepolcro: si fermano anche le scuole sportive

di Redazione
18/02/2021
0

In linea con l'ordinanza di chiusura scuole firmata dal sindaco, anche le società locali optano per la sospensione delle attività dei settori giovanili.

Pellico Barbagli, cento anni fa nasceva “il Professore”

di Redazione
09/02/2021
0

Grande pioniere dello sport locale, Barbagli era nato il 9 febbraio del 1921 a Pieve Santo Stefano. Il ricordo dei familiari.

Sansepolcro prima città italiana a ospitare il campionato europeo “Special Olympics” di basket

Sansepolcro prima città italiana a ospitare il campionato europeo “Special Olympics” di basket

di Redazione
09/02/2021
0

Organizzazione a cura dell'associazione Dukes Basket. L'evento è in programma a metà ottobre, in arrivo squadre da 12 paesi.

Moretti: “Qualunque sia lo scenario i Democratici per Cambiare saranno protagonisti”

Moretti: “Qualunque sia lo scenario i Democratici per Cambiare saranno protagonisti”

di Emanuele Calchetti
22/01/2021
0

Il presidente del consiglio comunale di Sansepolcro: “In corso un confronto interno alla maggioranza, al termine ci esprimeremo sul futuro. Sull'amministrazione giudizi ingenerosi, ma è stata migliore delle precedenti”.

Che il 2021 sia anno di ripartenza anche per lo sport!

Che il 2021 sia anno di ripartenza anche per lo sport!

di Daniele Gigli
01/01/2021
0

Dopo interruzioni e difficoltà c’è tanta voglia di sport. La speranza di praticanti e appassionati è che il nuovo anno porti ad un'effettiva rinascita.

Prossimo Post
Casa della salute, stop ai tamponi rapidi. La Asl: “Non erano autorizzati, non siamo a conoscenza della qualità dei test”

Casa della salute, stop ai tamponi rapidi. La Asl: “Non erano autorizzati, non siamo a conoscenza della qualità dei test”

Coronavirus: in provincia di Arezzo 7 nuovi contagi. Nessun caso in Valtiberina

Covid: primo caso a Monterchi, un decesso a Sansepolcro. In provincia 224 contagi

IN EVIDENZA

Consiglio comunale 12 maggio 2020

Difficile lavorare così

25/02/2021
Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

Tra arancione e rosso: a rischio la regione o singoli comuni

24/02/2021
Sansepolcro Comune Europeo dello Sport 2021: la situazione a un anno dal riconoscimento

Sansepolcro Comune Europeo dello Sport 2021: la situazione a un anno dal riconoscimento

04/11/2020
Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

23/02/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.