• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 31/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sonia Fortunato: “Il 18 apriremmo di corsa”. Ma il Presidente della Regione invita alla cautela

La presidente dei Commercianti del centro storico: “La Toscana ci dia i parametri”. Enrico Rossi: “Se abbiamo fretta rischiamo di dover tornare indietro”. Intanto via la Tosap e semplificazioni per le pertinenze

di Redazione
15/05/2020
in Attualità, Economia, Politica
Lettura: 3 min.
Sonia Fortunato

Sonia Fortunato durante la manifestazione dello scorso 4 maggio (immagine originale tratta da Facebook)

“Avrebbero dovuto farci aprire da un bel po’ invece di stare chiusi tutto questo tempo, perché è stato un disastro”. Contattata da TeverePost, la presidente dell’Associazione dei Commercianti del centro storico di Sansepolcro Sonia Fortunato, titolare del Caffè Gerasmo, commenta così la possibile, ma ad oggi poco probabile, riapertura dei pubblici esercizi a partire da lunedì 18 maggio. Ma bar e ristoranti sarebbero pronti? “Non siamo noi a non essere pronti”, ci dice, “il problema è la Regione Toscana che ancora non ci ha dato i parametri e le misure per poter aprire. Si sentono tante direttive ma non abbiamo niente di concreto, all’orizzonte si vede solo confusione”.

Tuttavia, “il 18 se ci fanno aprire apriamo e di corsa”. E come organizzarsi per rispettare tutti i parametri in così poco tempo? “Qualcuno – la Regione, la Asl – deve darci delle delucidazioni su come prepararci e poi, una volta aperto, dovremmo poterci man mano perfezionare rispetto alle disposizioni necessarie”. Secondo Sonia Fortunato non c’è più tempo da perdere: “Si devono dare una mossa, i negozi sono pieni di nuove collezioni che verranno vendute a saldo, mentre per i locali sembra già che l’apertura che ci avevano promesso verrà rimandata al 25 maggio”, dice sconsolata.

In effetti il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, ospite ieri pomeriggio della trasmissione Tagadà su La7, ha ribadito una posizione di cautela: “Bisogna arrivare ad aprire tutto”, ha detto, “ma io preferirei più gradualità. Il messaggio che sta passando, secondo cui il 18 maggio libera tutti, non è un buon messaggio anche per dare ai cittadini la consapevolezza del rischio. Io sono più favorevole ad una riapertura graduale in modo che si possa mettere sotto controllo il monitoraggio. Tutti pensano a riaprire, ma bisogna pensare che se aumentano i contagi il Ministero della Sanità può richiederci di tornare indietro”.

Nello specifico delle tipologie di esercizi che potranno riaprire in Toscana, Rossi si è espresso in questi termini: “Naturalmente i negozi si possono aprire, siamo convinti anche noi. Verificheremo adesso meglio parrucchieri ed estetisti, questo mondo particolare che dovrà ricevere su appuntamento. I sindaci pongono il problema di come poter consentire i mercati ambulanti. I ristoratori spingono per la riapertura ma sono preoccupatissimi per le condizioni”. Se servono spazi che materialmente non ci sono “si rischia di dire sì e poi praticamente è un sì fasullo”.

Proprio in tema di spazi per bar e ristoranti, il decreto ‘Rilancio’ annunciato mercoledì sera dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sembra fare chiarezza su due punti che erano stati oggetto di dibattito nei giorni scorsi: la Tosap verrà cancellata fino al 31 ottobre e verranno semplificate le procedure per il suolo pubblico, sia per quanto riguarda le nuove concessioni che gli ampliamenti.

Sempre durante la trasmissione di La7, il contenuto complessivo del decreto è stato giudicato “buono” da Enrico Rossi: “Ma arriva con due settimane di ritardo a causa di diatribe interne che potevano essere superate molto meglio. Manca però ancora una gamba”, ha puntualizzato il Presidente della Giunta regionale, “cioè gli investimenti pubblici nelle infrastrutture materiali e immateriali, come strade, ponti, scuole, ambiente, sanità. Se vogliamo ripartire bisogna rimettere in moto una domanda pubblica che sia in grado di creare nuova occupazione”.

Rossi ha toccato anche il tema delle modalità per provare a salvare la stagione turistica toscana, suggerendo che “il Governo pensi ad un’assicurazione perché sia il sistema sanitario italiano a curare gli stranieri che dovessero sentirsi male durante le vacanze: sarebbe un vantaggio competitivo importante”.

Tags: barcommerciantiEnrico Rossifase 2parrucchieririapertureristorantiSonia FortunatoToscana
Condividi57TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Zona rossa, attesa per le decisioni relative alla settimana prossima

Sansepolcro, i preparativi per il passaggio della Toscana alla zona bianca

di Redazione
14/06/2021
0

L’ufficialità attesa per venerdì, in Comune tavolo di confronto per la ripartenza della vita notturna. Il consigliere Giunti: “Interpellare i giovani per percorso condiviso”.

Cittadini per Sansepolcro: “Anche questo Natale città viva grazie alle nostre attività”

Cittadini per Sansepolcro: “Anche questo Natale città viva grazie alle nostre attività”

di Redazione
22/12/2020
0

Alla vigilia delle festività, il movimento civico rivolge un ringraziamento ai commercianti ed imprenditori del Borgo, con un invito ad acquistare sotto casa.

“2.500 euro per i bar e ristoranti colpiti dalle chiusure”: in arrivo il bando regionale

di Redazione
16/12/2020
0

Sono circa 20mila gli operatori regionali potenzialmente interessati dal provvedimento. Giani: “Una boccata di ossigeno”.

Anche i baristi e ristoratori di Sansepolcro alla manifestazione di Confcommercio a Firenze

Anche i baristi e ristoratori di Sansepolcro alla manifestazione di Confcommercio a Firenze

di Alessio Metozzi
28/10/2020
0

L’iniziativa pacifica, organizzata nel rispetto dei protocolli, ha visto la partecipazione di una delegazione biturgense: “Accanimento ingiusto verso la nostra categoria”.

Il patrimonio di Sansepolcro e la sua integrazione con la Valtiberina

Sanità, Rivi: “Il sindaco Cornioli spodesta il suo stesso assessore”

di Alessio Metozzi
10/07/2020
0

Stoccata del consigliere della Lega: “Si prende tutti i meriti mentre la giunta si sporca le mani. L’ospedale? Annunci elettorali dopo anni di disservizi”.

Prossimo Post
Mauro Cornioli

Video “emozionali” del sindaco Cornioli, l'opposizione chiede di fare chiarezza

Covid: nessun contagio in Valtiberina. Le ultime novità dai nostri comuni

Covid: nessun contagio in Valtiberina. Le ultime novità dai nostri comuni

IN EVIDENZA

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Sonia Fortunato

Sonia Fortunato: “Il 18 apriremmo di corsa”. Ma il Presidente della Regione invita alla cautela

15/05/2020
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.