• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 7/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Torna un punto di ristoro al valico di Viamaggio

Si chiama “Bar l'Alpe” il nuovo locale inaugurato accanto allo storico ristorante chiuso nel 2015

di Emanuele Calchetti
13/06/2020
in Attualità
Lettura: 2 min.
Torna un punto di ristoro al valico di Viamaggio

Il passo di Viamaggio è stato da sempre un classico punto di ritrovo, sosta e ristoro per chi vi transitava, con il camion o con l’auto, in motocicletta, bicicletta o a piedi. Questo fino alla primavera del 2015, data della chiusura dello storico ristorante che vi aveva sede. In questi ultimi cinque anni dava una sensazione strana passare dal valico senza trovare occasione di prendere un panino o un caffè, tanto che qualcuno cercava comunque un appoggio logistico, come ci conferma Antonella Bianchini, la proprietaria del nuovo bar che ha aperto questa mattina (senza festa di inaugurazione per le restrizioni del periodo) nell’immobile adiacente all’ex ristorante: “Abito qui da sempre, e in questi ultimi anni ho notato che c’era una grande esigenza di un punto di ritrovo, perché di qui passano molte persone. Consideriamo che siamo nel cammino dalla Verna ad Assisi,” sottolinea, “e quindi sono molti quelli che lo percorrono a piedi o in bicicletta: spesso mi suonavano a casa per chiedere da bere o addirittura coperte per la notte, perché chi si ferma con il sacco a pelo non immagina che qui sia così freddo”. Ecco quindi la decisione di ristrutturare i garage della propria abitazione trasformandoli in bar, cucina e magazzino, più uno spazio con tavolini all’aperto. Per il pernottamento i viaggiatori dovranno continuare ad organizzarsi in proprio, ma per il ristoro il problema è risolto: “Facciamo crostini, panini – abbiamo affettati e formaggi di grande qualità – e anche primi. Sono da riscaldare, visto che la cucina non è adibita a ristorante e quindi non possiamo trasformare le pietanze, però li ho assaggiati e sono buoni, e sono perfetti per esempio per i camionisti che hanno sempre fretta. E in ogni caso siamo versatili e ci adegueremo ai clienti”, ci dice Antonella, che spiega di aver cercato di “creare un ambiente che speriamo sia accogliente e piacevole”. E a giudicare dai numerosi avventori di questa mattina, in particolar modo motociclisti, i presupposti sembrano essere del tutto positivi.

Antonella Bianchini (a destra) con la cognata Paola
Tags: barPasso di ViamaggioPieve Santo StefanoViamaggio
Condividi8263TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Pieve Santo Stefano, ex-aequo il Premio Grazia Cappelletti

Pieve Santo Stefano, ex-aequo il Premio Grazia Cappelletti

di Redazione
07/03/2021
0

Il riconoscimento assegnato dal comune l'8 marzo al personale femminile della Rsa Biozzi e alla rallista Francesca Olivoni. Cerimonia in diretta streaming.

Pieve Santo Stefano, cento candeline per Reva Leonessi

Pieve Santo Stefano, cento candeline per Reva Leonessi

di Redazione
04/03/2021
0

È nata il 4 marzo del 1921. Le congratulazioni dell'amministrazione comunale.

Fino a 5.000 euro per le piccole imprese, Pieve spiega il bando

Fino a 5.000 euro per le piccole imprese, Pieve spiega il bando

di Redazione
13/02/2021
0

Ieri sera la diretta Facebook dal comune. Si tratta del contributo governativo a fondo perduto per artigiani e commercianti delle aree interne.

“2.500 euro per i bar e ristoranti colpiti dalle chiusure”: in arrivo il bando regionale

di Redazione
16/12/2020
0

Sono circa 20mila gli operatori regionali potenzialmente interessati dal provvedimento. Giani: “Una boccata di ossigeno”.

Attività artigianali e commerciali delle aree interne, per la Valtiberina 400.000 euro

Attività artigianali e commerciali delle aree interne, per la Valtiberina 400.000 euro

di Emanuele Calchetti
12/12/2020
0

Il contributo governativo sarà erogato in tre annualità, la prima in arrivo a giorni. Destinatari i comuni con meno di 5.000 abitanti, che nel nostro territorio sono cinque.

Prossimo Post
Viola il divieto di avvicinamento: in manette 34enne di Anghiari

Viola il divieto di avvicinamento: in manette 34enne di Anghiari

Report Covid: oggi a Sansepolcro un nuovo caso e 4 guarigioni. La giornata

Asl: non si segnalano nuovi casi Covid nelle province di Arezzo, Siena e Grosseto

IN EVIDENZA

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 22 casi in Valtiberina, di cui 14 a Sansepolcro

05/03/2021
Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

06/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.