• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 23/06/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Uomo 75enne si perde lungo l’Afra, i carabinieri raccontano le operazioni di salvataggio

L’intervento dei militari biturgensi è avvenuto ieri sera dopo la segnalazione della moglie. Il resoconto dell’Arma

di Redazione
12/12/2020
in Cronaca
Lettura: 2 min.
Uomo 75enne si perde lungo l’Afra, i carabinieri raccontano le operazioni di salvataggio

Immagine: Arma dei Carabinieri (repertorio)

Ieri sera a Sansepolcro i carabinieri della locale compagnia hanno tratto in salvo un pensionato del posto che si era smarrito dopo un’escursione nelle aree verdi del territorio comunale. L’uomo, 75enne di origini olandesi, era uscito di casa intorno alle 15 di venerdì per una passeggiata all’altezza di Montecasale, nel corso della quale si è smarrito tra i boschi. Telefono cellulare spento e buio pesto sono i segnali che inducono la moglie dell’uomo a contattare il 112 attorno alle ore 19:00. 

In un comunicato stampa diffuso questa mattina, i carabinieri biturgensi raccontano tutti i dettagli di un’operazione più complessa del previsto, ma conclusasi fortunatamente con il ritrovamento del malcapitato: “I militari si sono precipitano sul luogo della scomparsa, consapevoli di dover fare in fretta perché i minuti erano contati – si legge – Date le condizioni meteorologiche avverse, la rigida temperatura e l’avanzata età della persona smarrita, è di vitale importanza avviare immediate ricerche.”

“I Carabinieri setacciano le sterpaglie addentrandosi nel bosco con le torce e facendosi spazio tra i rovi. La vegetazione è fitta e il tempo stringe, i militari urlano il nome dell’uomo nel tentativo di stabilire un contatto quantomeno uditivo ma il forte rumore del fiume Afra rende difficile l’impresa: è in piena a causa delle copiose precipitazioni dei giorni precedenti. È fondamentale mantenere calma e la lucidità. Uscendo dal bosco, i militari si portano verso il fiume, sperando di migliorare la visibilità, urlano poi di nuovo il nome del disperso.”

La svolta arriva alle 21 circa, quando dalla sponda opposta del torrente l’uomo riesce a comunicare con i carabinieri: “Si percepisce un sottile lamento provenire da un rovo. Puntando la torcia in quella direzione, ecco la sagoma di uomo impigliata in un cespuglio spinoso e radente all’argine del fiume. I militari hanno previdentemente portato al seguito una lunga corda, utile equipaggiamento in situazioni come questa, la vincolano dunque con un nodo scorsoio a un albero poi, mentre un collega fa sicurezza, l’altro guada le acque alte e gelide dell’Afra per raggiungere il settantacinquenne.”

“L’uomo appare stanco e scosso – prosegue il racconto – Il Carabiniere che aveva guadato per primo il corso d’acqua dà ausilio al secondo per farsi raggiungere, e con una difficile manovra liberano il pensionato dai rovi. Dopo averlo tranquillizzato lo assicurano alla corda e gli forniscono sostegno per attraversare il corso d’acqua, e infine lo accompagnano verso l’autoambulanza per le cure mediche del caso.” Al termine della vicenda, l’anziano ha ringraziato sentitamente i militari per la professionalità e la bravura con cui è stata condotta l’operazione.

Tags: Afracarabinieri
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Rubano un motorino, fermati dai Carabinieri

Rubano un motorino, fermati dai Carabinieri

di Redazione
22/04/2022
0

L'episodio è avvenuto a Sansepolcro, il mezzo è stato restituito al proprietario.

Sansepolcro: colto da malore al luna park, 73enne ricoverato in codice rosso

Aggressione al luna park, i carabinieri denunciano un ragazzo di Sansepolcro

di Redazione
21/04/2022
0

Le indagini dei militari hanno fatto chiarezza sulla colluttazione avvenuta alcuni giorni fa agli autoscontri.

Sansepolcro: adescano e derubano anziano, arrestate tre persone

Sansepolcro: adescano e derubano anziano, arrestate tre persone

di Redazione
16/03/2022
0

Sedotto da due donne di origine romena nei pressi del centro commerciale valtiberino, l’uomo era stato derubato del portafoglio. La ricostruzione dei carabinieri.

Fiamme in un condominio a Pieve, i carabinieri traggono in salvo cinque persone

Fiamme in un condominio a Pieve, i carabinieri traggono in salvo cinque persone

di Redazione
03/03/2022
0

L’episodio alle 4 di notte in pieno centro. I militari sono intervenuti dopo aver notato del fumo durante un pattugliamento.

Sotto effetto di alcol e droghe dà in escandescenze e aggredisce i carabinieri

Sotto effetto di alcol e droghe dà in escandescenze e aggredisce i carabinieri

di Redazione
19/02/2022
0

Un cittadino tunisino in manette per resistenza a pubblico ufficiale e possesso di cocaina. L’episodio ieri sera in un esercizio pubblico nel comune di Monterchi.

Prossimo Post
Giani: “Disparità di trattamento. La cabina di regia si riunisca prima di venerdì”

Giani: “Disparità di trattamento. La cabina di regia si riunisca prima di venerdì”

In possesso di arnesi da scasso: la Polizia di Sansepolcro denuncia due uomini

In possesso di arnesi da scasso: la Polizia di Sansepolcro denuncia due uomini

IN EVIDENZA

Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020

Sono iniziati i lavori per il nuovo ponte sul Tevere a Sansepolcro. Foto e video

26/08/2020
Uomo 75enne si perde lungo l’Afra, i carabinieri raccontano le operazioni di salvataggio

Uomo 75enne si perde lungo l’Afra, i carabinieri raccontano le operazioni di salvataggio

12/12/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.