• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
lunedì 30/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Vaccino, il Comune e le Pro loco del Borgo aiuteranno i cittadini a prenotarsi

La Bottega della Salute e le associazioni di frazione da oggi sono disponibili per un servizio di assistenza in fase di prenotazione. Tutte le info

di Redazione
07/04/2021
in Attualità
Lettura: 2 min.

Le proloco e le associazioni di frazione in prima linea nella campagna vaccinale a Sansepolcro. Lo ha annunciato questa mattina il Comune in una nota stampa dedicata alle ultime novità sulle vaccinazioni in Toscana e alla decisione dell’amministrazione biturgense di predisporre due diverse soluzioni assistenziali per tutti coloro che non fossero in grado di prenotarsi autonomamente.

Il comunicato spiega innanzitutto che le persone che soffrono di specifiche patologie “non dovranno prenotarsi tramite il portale ma saranno chiamate direttamente dalla Asl o dai centri di riferimento specialistico presso cui si curano”. Come indicato dalla Regione, “questi cittadini saranno contattati telefonicamente entro 15 giorni per la data di prenotazione della vaccinazione”. Segue l’elenco delle patologie:

  • Patologia oncologica
  • Malattie autoimmuni- immunodeficienze primitive
  • Malattie neurologiche
  • Trapianto di organo solido e di cellule staminali emopoietiche
  • Diabete e altre endocrinopatie severe (quale morbo di Addison)
  • HIV
  • Malattie respiratorie
  • Malattie cardiocircolatorie

“Invece, tutti coloro che soffrono delle seguenti patologie, possono prenotarsi da oggi pomeriggio sul portale: http://prenotavaccino.sanita.toscana.it – aggiunge la nota del Comune – Queste persone hanno ricevuto il codice di prenotazione composto da 8 cifre che dà loro la possibilità di prenotarsi. Le agende degli appuntamenti saranno aperte per le giornate dal 9 all’11 aprile e dal 23 aprile al 9 maggio.”

Ecco quali:

  • Malattie respiratorie
  • Malattie cardiocircolatorie
  • Fibrosi cistica
  • Insufficienza renale
  • Malattia epatica
  • Malattia Cerebrovascolari
  • Emoglobinopatie
  • Sindrome di Down
  • Grave obesità
  • Pluripatologie
  • Disabili Gravi

Come anticipato, nella parte finale della comunicazione il Comune informa che “sono stati predisposti alcuni servizi di aiuto alla prenotazione anche con la collaborazione delle associazioni di frazione. L’amministrazione comunale di Sansepolcro ringrazia vivamente le associazioni che si sono offerte per dare un aiuto a chi ha bisogno, come già dimostrato in altre occasioni.”

Sono due i punti di riferimento per i cittadini che non riescono a prenotare in modo autonomo e sono così suddivisi:

  • Bottega della Salute, piazza Gramsci 8 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30), tel 0575 732684.
  • Associazioni di frazione che hanno dato disponibilità, cioè:
    • Pro Loco La Cisa tel 335 8185723
    • Pro Loco Gragnano tel 339 4316260 – 371 3876481
    • Pro Loco Gricignano  tel 348 7058311
    • Pro Loco Santa Fiora tel 393 5707407
    • Pro Loco Trebbio Tel 366 6024765
    • Associazione Cavaliere del Trebbio tel 339 2446880
Tags: covidfrazioniPro Locovaccino
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Verso un allentamento delle norme anticovid, ecco cosa cambia

Verso un allentamento delle norme anticovid, ecco cosa cambia

di Redazione
22/03/2022
0

Dal 1° aprile meno obblighi legati al green pass, che dovrebbero cessare quasi del tutto un mese più tardi.

Tornano possibili le visite ai degenti in ospedale

Tornano possibili le visite ai degenti in ospedale

di Redazione
09/03/2022
0

Le nuove regole nelle strutture della Asl sud est: necessario il green pass rafforzato con booster oppure quello con ciclo primario più tampone.

Completato il restauro della “Madonna con Bambino” di Gerino da Pistoia

Completato il restauro della “Madonna con Bambino” di Gerino da Pistoia

di Emanuele Calchetti
04/03/2022
0

L'affresco cinquecentesco di piazza della Repubblica salvato grazie all'iniziativa della pro loco Vivere a Borgo Sansepolcro. A giorni l'inaugurazione.

Covid, Conti: “In breve tempo il panorama sarà molto migliore”

Covid, Conti: “In breve tempo il panorama sarà molto migliore”

di Redazione
03/02/2022
0

Ospite di #InContatto, il dirigente del dipartimento prevenzione della Valtiberina ha fatto il punto della situazione: “Vediamo la luce in fondo alla galleria”.

Covid e Chiesa: le linee guida da seguire e la situazione a Sansepolcro

Covid e Chiesa: le linee guida da seguire e la situazione a Sansepolcro

di Luca Dell'Omarino
13/01/2022
0

Le regole di comportamento durante le attività ecclesiastiche spiegate dal parroco del Duomo don Giancarlo Rapaccini.

Prossimo Post
Report Asl, in Valtiberina 7 nuovi positivi al coronavirus

Covid: 3 nuovi casi a Sansepolcro. In provincia 55 positivi e 70 guarigioni

Anghiari, un patto a tutela degli animali

Anghiari, un patto a tutela degli animali

IN EVIDENZA

Vaccino, il Comune e le Pro loco del Borgo aiuteranno i cittadini a prenotarsi

07/04/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.