• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Sasso di Simone, ricollocata la storica croce sulla sommità

Eretta nel 1913, era stata abbattuta tre anni fa dal maltempo. Nei giorni scorsi la nebbia aveva vanificato un primo tentativo di ripristino

di Redazione
09/12/2020
in Attualità
Lettura: 1 min.
Sasso di Simone, ricollocata la storica croce sulla sommità

L'intervento di ripristino di questa mattina

La croce del Sasso di Simone era stata eretta dalla popolazione di Sestino oltre cento anni fa, nel 1913, nel luogo dove sorgeva l’abbazia di San Michele Arcangelo, a 1200 metri di altitudine. Nel dicembre 2017 il maltempo l’aveva recisa alla base e la struttura era caduta rimanendo in posizione orizzontale. Immediatamente erano state avviate le procedure per il ripristino del manufatto, ma difficoltà di carattere burocratico, economico e tecnico hanno fatto ripetutamente slittare l’intervento, rispetto al quale si sono adoperati i Comuni del territorio, con in prima fila il sindaco di Sestino Dori, insieme all’ente di gestione del Parco interregionale del Sasso di Simone, alla Regione Toscana e all’Esercito. Tutto era finalmente pronto per lo scorso giovedì 3 dicembre, quando per il complesso intervento – la cima del Sasso è praticamente inaccessibile a qualsiasi mezzo – era arrivato da Viterbo un elicottero militare. L’operazione però non era andata in porto a causa della nebbia che non aveva reso possibile il ripristino. Si è trattato tuttavia di attendere solo pochi altri giorni: questa mattina, infatti, la croce è tornata al suo posto al centro dell’altopiano sulla sommità del Sasso di Simone.

Tags: Sasso di SimoneSestino
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Salvaguardia del territorio e dell’agroalimentare al centro di un incontro a Sestino

Salvaguardia del territorio e dell’agroalimentare al centro di un incontro a Sestino

di Redazione
24/04/2022
0

L'evento organizzato dal Comitato Giovani di Coldiretti Arezzo vede la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali.

Il campo sportivo di Sestino nuova sede di atterraggio per l’elisoccorso Pegaso

Il campo sportivo di Sestino nuova sede di atterraggio per l’elisoccorso Pegaso

di Redazione
09/03/2022
0

Lo riferisce l’azienda sanitaria a seguito dell’accordo siglato col comune e la Misericordia. Il sindaco Dori: “Servizio fondamentale per i territori periferici”.

Violenze su compagna e figlia: scatta il divieto di avvicinamento per un anghiarese

Sestino, deferito 60enne per detenzione abusiva di armi

di Redazione
01/03/2022
0

L’uomo era in possesso di un fucile mai denunciato all’interno della propria abitazione. La ricostruzione dei carabinieri di Sansepolcro.

Gamba schiacciata dal muletto: ferito operaio di 46 anni

Gamba schiacciata dal muletto: ferito operaio di 46 anni

di Redazione
27/01/2022
0

L'episodio in un'azienda nel comune di Sestino. L'uomo, trasportato all'ospedale di Urbino, non è in pericolo di vita.

A Sestino arriva l’infermiera

A Sestino arriva l’infermiera

di Giancarlo Renzi
22/01/2022
0

In servizio da lunedì a supporto dell'attività dell'unico medico che serve anche Badia Tedalda. Il sindaco Dori: “Primo passo verso la normalizzazione dell'assistenza sanitaria”.

Prossimo Post
Mario Musella e Demetrio Stratos: dialogo immaginario a due voci

Mario Musella e Demetrio Stratos: dialogo immaginario a due voci

Sport e solidarietà: nasce Dukes Cares

Sport e solidarietà: nasce Dukes Cares

IN EVIDENZA

Sasso di Simone, ricollocata la storica croce sulla sommità

Sasso di Simone, ricollocata la storica croce sulla sommità

09/12/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Papi e la proprietà privata

I Papi e la proprietà privata

07/12/2020
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.