• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
sabato 21/06/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Salvaguardia del territorio e dell’agroalimentare al centro di un incontro a Sestino

L'evento organizzato dal Comitato Giovani di Coldiretti Arezzo vede la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali

di Redazione
24/04/2022
in Economia
Lettura: 1 min.
Salvaguardia del territorio e dell’agroalimentare al centro di un incontro a Sestino

Sestino

Si svolge oggi a partire dalle 11 al Teatro comunale Pilade Cavallini di Sestino l’evento dal titolo evocativo di I custodi eroici si incontrano, organizzato dal Comitato Giovani di Coldiretti Arezzo.

Si tratta di una giornata di confronto che, come spiega la delegata della sezione giovanile dell’associazione di categoria Francesca Lombardi, è “dedicata al lavoro di salvaguardia del territorio e dell’agroalimentare a cura dei giovani imprenditori, con le testimonianza dirette delle aziende che contribuiscono al presidio delle zone più marginali. Sestino, con le sue problematiche, rappresenta una zona molto bella quanto complessa”, specifica Lombardi in merito alla scelta della sede dell’evento.

Numerosi i temi al centro del dibattito, tra cui ungulati, prezzi, speculazioni, burocrazia, Pnrr, contratti di filiera, cibo sintetico, origine in etichetta, innovazione e ricerca; con l’obiettivo di “provare a fare luce sulle problematiche più urgenti del territorio e di trovare soluzioni che possano avere una ricaduta positiva sul lavoro quotidiano di quelle aziende che – spiega Lombardi – ancora più delle altre rappresentano il virtuosismo dell’agroalimentare, perché operano in aree marginali e di confine”.

Oltre a Lombardi, presidenti per Coldiretti la presidente provinciale Lidia Castellucci e il direttore Raffaello Betti, insieme a numerosi rappresentanti istituzionali: tra gli altri la sottosegretaria al lavoro Tiziana Nisini, il senatore Riccardo Nencini, i consiglieri regionali Casucci e Veneri, la consigliera provinciale Scartoni e i sindaci di Sestino, Sansepolcro, Pieve Santo Stefano e Caprese Michelangelo.

Tags: agricolturaColdirettiSestino
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Protesta degli agricoltori dell’Italia centrale, mobilitazione anche in Valtiberina

Protesta degli agricoltori dell’Italia centrale, mobilitazione anche in Valtiberina

di Redazione
20/04/2022
0

Manifestazione indetta dalla Cia a Venturina Terme. La nuova presidente provinciale Stefani: “Affrontare i problemi di costi, gestione idrica e sostegno ai territori montani”.

Valtiberina, la “comunità del cibo” per rilanciare l’economia agricola e il territorio

Valtiberina, la “comunità del cibo” per rilanciare l’economia agricola e il territorio

di Emanuele Calchetti
01/04/2022
0

Avviato il percorso per riunire in un polo d'eccellenza soggetti pubblici e privati puntando sulla valorizzazione dei prodotti locali e del brand territoriale.

Il campo sportivo di Sestino nuova sede di atterraggio per l’elisoccorso Pegaso

Il campo sportivo di Sestino nuova sede di atterraggio per l’elisoccorso Pegaso

di Redazione
09/03/2022
0

Lo riferisce l’azienda sanitaria a seguito dell’accordo siglato col comune e la Misericordia. Il sindaco Dori: “Servizio fondamentale per i territori periferici”.

Violenze su compagna e figlia: scatta il divieto di avvicinamento per un anghiarese

Sestino, deferito 60enne per detenzione abusiva di armi

di Redazione
01/03/2022
0

L’uomo era in possesso di un fucile mai denunciato all’interno della propria abitazione. La ricostruzione dei carabinieri di Sansepolcro.

Gamba schiacciata dal muletto: ferito operaio di 46 anni

Gamba schiacciata dal muletto: ferito operaio di 46 anni

di Redazione
27/01/2022
0

L'episodio in un'azienda nel comune di Sestino. L'uomo, trasportato all'ospedale di Urbino, non è in pericolo di vita.

Prossimo Post
Calcio: il Sansepolcro vince in casa dell’Assisi Subasio

Calcio: il Sansepolcro vince in casa dell’Assisi Subasio

Covid: 8 nuovi casi in Valtiberina, 133 in provincia di Arezzo

Covid: aumenta il numero dei ricoverati, scende quello dei positivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IN EVIDENZA

Ca' Raffaello

Confini curiosi: Ca’ Raffaello, l’isola amministrativa più grande d’Italia

25/05/2020
Salvaguardia del territorio e dell’agroalimentare al centro di un incontro a Sestino

Salvaguardia del territorio e dell’agroalimentare al centro di un incontro a Sestino

24/04/2022
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.