• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Economia del territorio e sostegno ai cittadini, a Sansepolcro le proposte di PD e M5S

“Esenzioni per le aziende nell'immediato, un tavolo tecnico-politico per il rilancio. Ridisegnare insieme il bilancio dell'Unione dei Comuni”

di Redazione
28/04/2020
in Politica
Lettura: 3 min.
Andrea Laurenzi e Catia Giorni

Immagini originali tratta da Facebook

Le opposizioni di Sansepolcro avanzano proposte all’amministrazione. Dopo la lettera inviata ieri a Sindaco e Giunta da parte della Lega, oggi è il turno di Partito Democratico e Movimento 5 Stelle che, in una nota congiunta sottoscritta dai rispettivi capigruppo Andrea Laurenzi e Catia Giorni, toccano in particolare due temi: le risorse per aziende ed attività commerciali e le politiche sociali.

La nota delle due forze politiche parte dal presupposto che questo “è un momento difficile e le Amministrazioni locali sono chiamate a fare la loro parte a tutela e sostegno dei cittadini e dell’economia del territorio”. Il primo elemento a cui viene richiamato direttamente il sindaco è quello di non limitarsi “alle comunicazioni giornaliere sui dati dei contagiati e ai videomessaggi”, ma di “lavorare a una variazione di bilancio che metta a disposizione risorse per le aziende e per le attività commerciali, prevedendo l’esenzione e la riduzione delle tasse comunali”. Si propone quindi l’azzeramento della tassa sul suolo pubblico per tutto il 2020 per i pubblici esercizi, a cui dare allo stesso tempo la possibilità di ampliare le pertinenze, e l’esenzione parziale dalle tasse comunali per le imprese in considerazione dei periodi di forzata chiusura.

Dove reperire le risorse? Da un lato, dicono PD e M5S, dai risparmi dovuti alle minori spese per eventi non realizzati, sospensione delle utenze delle scuole e del servizio mensa, riduzione di trasferimenti alle realtà che non stanno facendo attività. Dall’altro dagli utili di partecipate come Coingas e Nuove Acque. Proprio sul tema del servizio idrico il comunicato apre una parentesi: “invece di fare i soliti proclami a mezzo stampa, sarebbe importante investire le risorse ottenute per diminuire la tariffa a quelle famiglie che si trovano in forte difficoltà”. A questo proposito viene ricordata una mozione consiliare del 30 novembre 2016 per la modifica delle tariffe e l’esenzione per i primi 50 litri pro-capite che “ancora attende di essere resa esecutiva”.

Ritornando al tema dell’economia del territorio, Laurenzi e Giorni la affrontanto anche in una prospettiva di medio-lungo periodo, chiedendo l’istituzione di “un tavolo tecnico-politico per il rilancio economico di Sansepolcro che tenga in considerazione le difficoltà del momento presente, ma sappia guardare anche al futuro”. Chi dovrebbe farne parte? “Politica, associazioni di categoria, imprenditori, sindacati, liberi professionisti ed esperti” in modo da tracciare le prossime linee di sviluppo. Non crediamo”, puntualizzano, “che l’amministrazione da sola, senza confrontarsi, possa assolvere a questo compito”.

La parte conclusiva della nota è dedicata al sociale: la richiesta, considerato che ancora non è stato approvato il bilancio dell’Unione dei Comuni, è quella di non predisporlo sulla base di quelli degli anni passati, come di solito, ma di “fare un grande sforzo per ridisegnare servizi, comprendere le nuove difficoltà emergenti e cercare insieme le risposte”. Anche qui aiutandosi con alcuni risparmi dovuti alla sospensione di alcuni servizi, come centri diurni e assistenza domiciliare.

“Per una volta”, è l’appello di PD e M5S, “chiediamo che venga convocata una commissione sociale presso l’Unione dei Comuni a cui possano partecipare anche i consiglieri. Serve un pensiero che vada oltre il quotidiano”, concludono, “serve creatività e voglia di mettersi in gioco per fronteggiare una sfida così importante e determinante per la vita di molte persone. Il tempo delle scelte estemporanee e del ‘così si è sempre fatto’ è finito”.

Tags: Andrea LaurenziCatia GiornieconomiaMovimento 5 StellePartito DemocraticoUnione dei comuni
Condividi44TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

Marcia della Pace Perugia-Assisi, tante le adesioni dal nostro territorio

di Redazione
23/04/2022
0

Hanno formalizzato la propria presenza Valtiberina per la Pace, Insieme Possiamo, associazione Cultura della Pace, Anpi e Movimento 5 Stelle.

Concluso il programma di piantumazione del falasco nella riserva naturale dei Monti Rognosi

Concluso il programma di piantumazione del falasco nella riserva naturale dei Monti Rognosi

di Redazione
14/04/2022
0

I risultati del progetto saranno presentati domani mattina in località Albiano.

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

Guerra in Ucraina e accoglienza, dibattito nella sede del Pd di Sansepolcro

di Luca Dell'Omarino
08/04/2022
0

Il segretario provinciale Francesco Ruscelli e la delegata dalla segreteria Eleonora Ducci sono intervenuti sui temi principali della crisi in atto.

Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

Del Bene: “Disponibili a portare idee e lavorare insieme all’amministrazione”

di Emanuele Calchetti
07/04/2022
0

Il segretario del Pd di Sansepolcro: “Ma ci sia più apertur al dibattito politico. Economia, puntare sull'innovazione. Riarmo sostenibile se orientato a una forza di pace europea”.

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

Sansepolcro, prolungato botta e risposta su nuova stazione e linea Fcu

di Redazione
18/02/2022
0

Negli ultimi giorni numerose le prese di posizione sul tema da parte di maggioranza e minoranza.

Prossimo Post
Cinque sindaci

“Mobilità tra province confinanti decisiva dal punto di vista sociale e per la ripresa economica delle aree interne”

Covid-19: altre due guarigioni e nessun contagio in Valtiberina. Il report dell’azienda sanitaria

Covid-19: altre due guarigioni e nessun contagio in Valtiberina. Il report dell’azienda sanitaria

IN EVIDENZA

Andrea Laurenzi e Catia Giorni

Economia del territorio e sostegno ai cittadini, a Sansepolcro le proposte di PD e M5S

28/04/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

I Paesi Baschi, una storia travagliata e un presente fiorente

10/11/2021
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.