• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 7/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

“Mobilità tra province confinanti decisiva dal punto di vista sociale e per la ripresa economica delle aree interne”

I sindaci di Sansepolcro, Pieve, Città di Castello, San Giustino e Bagno di Romagna scrivono al Presidente del Consiglio

di Redazione
28/04/2020
in Politica
Lettura: 1 min.
Cinque sindaci

Foto originali tratte da Facebook

“Il confine regionale oggi è superato dagli scambi sociali, parentali ed economici”. Per questo cinque sindaci, quelli di Sansepolcro, Pieve Santo Stefano, Città di Castello, San Giustino e Bagno di Romagna hanno inviato questa mattina una lettera al presidente del consiglio Conte. Obiettivo quello di dare “ai residenti delle province di confine la possibilità di andare oltre il limite amministrativo della propria regione, logicamente nelle sole province confinanti”. La lettera sottoscritta da Cornioli, Marcelli, Bacchetta, Fratini e Baccini, in rappresentanza di comuni tra loro confinanti ma divisi tra Toscana, Umbria ed Emilia-Romagna, fa riferimento ai limiti di mobilità previsti alla luce del DPCM del 26 aprile scorso e a quelli “che saranno previsti in futuri atti”.

“Tale allargamento”, si legge nella missiva, “riguarda a livello nazionale un numero di persone limitato, e a livello locale province solitamente più omogenee come contagi. Questo allargamento è fondamentale dal punto di vista sociale e decisivo per la ripresa economica delle aree interne del nostro Paese”.

L’atto fa seguito ai dibattiti sorti sui social network, anche in Valtiberina, subito dopo le parole pronunciate dal Giuseppe Conte nel messaggio di domenica sera in cui annunciava il percorso verso la fase due. Il sindaco di Sansepolcro Mauro Cornioli aveva già dichiarato ieri di essersi attivato in precedenza presso l’ANCI, senza tuttavia che questo producesse risultati nell’ultimo DPCM.

Tags: Bagno di RomagnaCittà di CastelloClaudio MarcelliGiuseppe ConteMauro CornioliPieve Santo StefanoSan GiustinoSansepolcrosindaci
Condividi52TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Pieve Santo Stefano, ex-aequo il Premio Grazia Cappelletti

Pieve Santo Stefano, ex-aequo il Premio Grazia Cappelletti

di Redazione
07/03/2021
0

Il riconoscimento assegnato dal comune l'8 marzo al personale femminile della Rsa Biozzi e alla rallista Francesca Olivoni. Cerimonia in diretta streaming.

“Stare in salute in era-Covid”: l’evento dedicato a prevenzione e recupero post-virus

di Desyrè Baldacci
05/03/2021
0

L’incontro online è organizzato dall’associazione Inner Wheel di Città di Castello.

Pieve Santo Stefano, cento candeline per Reva Leonessi

Pieve Santo Stefano, cento candeline per Reva Leonessi

di Redazione
04/03/2021
0

È nata il 4 marzo del 1921. Le congratulazioni dell'amministrazione comunale.

Covid, 5 nuovi casi in Valtiberina. Cornioli: “Al Borgo attualmente 77 positivi”

Il sindaco Cornioli ha emesso un’ordinanza sui “contatti stretti” nelle scuole

di Redazione
01/03/2021
0

Firmato il provvedimento dove si stabilisce la “cessazione delle attività in presenza nelle classi dove è presente uno studente contatto stretto di un caso positivo”.

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

Covid, lunga relazione del sindaco Cornioli in consiglio comunale

di Emanuele Calchetti
23/02/2021
0

“Dallo screening 10 dei 62 positivi dell'ultima settimana”. Critiche dai consiglieri di opposizione ma anche dalla maggioranza: “Servono scelte condivise e meno allarmismo”.

Prossimo Post
Covid-19: altre due guarigioni e nessun contagio in Valtiberina. Il report dell’azienda sanitaria

Covid-19: altre due guarigioni e nessun contagio in Valtiberina. Il report dell’azienda sanitaria

Anghiari - Rally Crete Senesi

Valtiberina Motorsport: “Faremo tutto il possibile per recuperare la nostra gara”

IN EVIDENZA

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 22 casi in Valtiberina, di cui 14 a Sansepolcro

05/03/2021
Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

06/03/2021
Cinque sindaci

“Mobilità tra province confinanti decisiva dal punto di vista sociale e per la ripresa economica delle aree interne”

28/04/2020
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.