• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
domenica 7/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Valtiberina Motorsport: “Faremo tutto il possibile per recuperare la nostra gara”

Gregory Matusali parla a TeverePost del “14° Rally Citta di Arezzo, Crete Senesi e Valtiberina” che si doveva svolgere a marzo: «Occasioni come questa potranno rilanciare il turismo nel nostro territorio»

di Redazione
29/04/2020
in Sport
Lettura: 3 min.
Anghiari - Rally Crete Senesi

Immagine fornita da Valtiberina Motorsport

È stato uno dei primi eventi motoristici a fare i conti con il Covid-19, con il consecutente rinvio a data da destinarsi. Il 14° Rally Citta di Arezzo, Crete Senesi e Valtiberina, programmato per il fine settimana tra il 20 e 22 marzo, era davvero pronto a partire, per di più con una lista degli iscritti di altissimo valore. Ne abbiamo parlato con Gregory Matusali, membro del consiglio direttivo di Valtiberina Motorsport, storica organizzazione attiva da molti anni nel nostro territorio, che vanta ufficiali di gara con partecipazioni a livello mondiale fin dagli anni settanta del secolo scorso.

Quali dovevano essere le principali novità dell’edizione 2020?

All’ormai quasi storico evento nato nel 2007, arricchito dal Challenge Aci-Sport Raceday Rally Terra e dal Campionato Italiano Rally Terra Auto Storiche, per la prima volta si sarebbe aggiunto anche l’esordio delle energie alternative attraverso la nascita del Tuscany Green Rally all’interno del Tour European Rally (TER). Quest’ultimo è un evento di rilevanza europea al quarto anno di vita, che oltre alla categoria green prevede anche un campionato dedicato alle storiche e alle moderne. Una competizione che comprende gare in Francia, Svizzera, Spagna, Belgio e Romania, che aveva già portato molti iscritti internazionali alla nostra gara.

Quindi anche una gara dedicata alle energie alternative sulle strade della Toscana?

Sì, un evento che avrebbe dato centralità e visibilità ad un settore del motorsport in grossa crescita. Ancora di più quando la gara avviene in un ambiente straordinario come il nostro. Assieme alla gara delle moderne e delle storiche dovevamo essere la prima delle sei gare in programma del TER. Per noi doveva essere un battesimo assoluto in questa categoria, una scommessa che volevamo vincere per consolidare questo tipo di competizioni nel nostro territorio.

La targa dell’edizione 2020 del rally

Rinvio o cancellazione dell’evento?

Fin dal primo momento stiamo lavorando con Aci-Sport per un recupero dell’evento nonostante la complessità di un calendario che si prefigura molto fitto tra estate e autunno. La macchina organizzativa era arrivata al traguardo e anche il rapporto con gli sponsor e gli enti locali che ci hanno sostenuto merita rispetto. Magari proprio occasioni come queste potranno aiutare la ripartenza del settore turistico nel nostro territorio. La nostra gara ha una durata di quattro giorni quindi con un impatto sicuramente positivo nel settore della ristorazione, dell’ospitalità ma anche del commercio e servizi.

Quali territori e quali enti locali vi hanno sostenuto?

Non possiamo non ringraziare tutti quei territori compresi tra il senese e l’aretino arrivando fino alla Valtiberina, con particolare menzione per coloro che hanno investito nel rally come i comuni di Arezzo, Asciano, Anghiari e Pieve Santo Stefano. Scenari come Piazza del Campo a Siena e Piazza Grande ad Arezzo sarebbero, anzi saranno, punti focali del nostro percorso. Molti degli enti locali coinvolti hanno capito perfettamente che un rally come il nostro non è solamente guardare passare delle auto sportive, ma pure promozione del territorio.

Le auto del rally in Piazza Grande ad Arezzo
Le auto del rally in Piazza Grande ad Arezzo (immagine di Valtiberina Motorsport)
Tags: AnghiariArezzoAscianoautomobilismoCrete senesiGregory MatusaliPieve Santo StefanorallyValtiberina Motorsport
Condividi436TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Pieve Santo Stefano, ex-aequo il Premio Grazia Cappelletti

Pieve Santo Stefano, ex-aequo il Premio Grazia Cappelletti

di Redazione
07/03/2021
0

Il riconoscimento assegnato dal comune l'8 marzo al personale femminile della Rsa Biozzi e alla rallista Francesca Olivoni. Cerimonia in diretta streaming.

Pieve Santo Stefano, cento candeline per Reva Leonessi

Pieve Santo Stefano, cento candeline per Reva Leonessi

di Redazione
04/03/2021
0

È nata il 4 marzo del 1921. Le congratulazioni dell'amministrazione comunale.

Anghiari, Angela Cimbolini fa il punto su scuola, emergenza sanitaria e politiche sociali

Anghiari, Angela Cimbolini fa il punto su scuola, emergenza sanitaria e politiche sociali

di Daniele Gigli
04/03/2021
0

L'assessora analizza l'operato dell'amministrazione comunale e illustra a TeverePost gli obiettivi di fine mandato.

In archivio la prima edizione del Rally Valle del Tevere, foto e video dell’evento

di Redazione
01/03/2021
0

Sansepolcro, Anghiari e Pieve Santo Stefano protagoniste della gara vinta in rimonta da Marchioro e Marchetti su Škoda Fabia.

Tutto pronto per l’esordio del Rally Valle del Tevere

Tutto pronto per l’esordio del Rally Valle del Tevere

di Emanuele Calchetti
26/02/2021
0

Sansepolcro, Anghiari e Pieve Santo Stefano protagoniste di un evento che tra domani e domenica porterà nel territorio ben 112 equipaggi.

Prossimo Post
Massimo Mercati

Massimo Mercati: “Uomo connesso alla natura, non può pensare di dominarla”

Martina Manescalchi

Martina Manescalchi: “Volevo fare l'assessore al turismo”

IN EVIDENZA

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Covid: nuovi casi a Sansepolcro, Monterchi e Pieve

Covid: 22 casi in Valtiberina, di cui 14 a Sansepolcro

05/03/2021
Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

Spaccio di cocaina, coppia di incensurati colta in flagranza a Sansepolcro

06/03/2021
Anghiari - Rally Crete Senesi

Valtiberina Motorsport: “Faremo tutto il possibile per recuperare la nostra gara”

29/04/2020
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.