• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
martedì 9/03/2021
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Martina Manescalchi: “Volevo fare l’assessore al turismo”

“Ma non mi ha votato nemmeno mia mamma”. Intervista a un'esperta di digital marketing: gli effetti del coronavirus su hotel e ristoranti, le galline di San Leo basso, Gianni Bella

di Redazione
29/04/2020
in Valtiberini nel mondo
Lettura: 4 min.
Martina Manescalchi

Martina Manescalchi viene da Anghiari. “Anzi, da San Leo”, precisa lei. “Anzi, da San Leo basso, cioè quella zona franca dopo l’ufficio postale al confine con Gricignano, dove non passa manco la Sita. Mio babbo è stato per tanti anni custode dei cimiteri del comune di Anghiari e da qui deriva il mio amore per il macabro e i luoghi abbandonati. A proposito di luoghi abbandonati, ho militato per un lungo periodo in un noto partito di sinistra ma la volta in cui ho deciso di candidarmi alle comunali non mi ha votato nemmeno mia mamma. Giuro che è andata così! Il mio obiettivo era fare l’assessore al turismo, ma il destino (e mia mamma) ha voluto diversamente. Dopo la maturità classica mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’Università di Perugia. Il preside di facoltà era stato il chitarrista di Patty Pravo, non so se questo aggiunge punti al mio curriculum. Dopo un master a Roma, ho iniziato a lavorare nella comunicazione digitale proprio nell’Urbe per poi spostarmi a Firenze e infine – e fortunatamente – in Romagna. A Rimini lavoro per una società di consulenza alberghiera per cui svolgo consulenze (appunto) e formazione in digital marketing per hotel, ristoranti e destinazioni, comunicazione e brand reputation. Insegno “Web Communication” all’Università di Bologna, corso di studi in International Tourism and Leisure Industries e tengo dei corsi all’interno di master presso l’Università Roma Tre e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Ho tenuto un corso per un master postuniversitario a Troyes e lezioni all’Université Nanterre di Parigi, sempre sul tema del digital marketing turistico. Scrivo manuali e collaboro con blog e riviste. Qualche volta dormo”.

Chi segue i tuoi profili social sa che passi un centinaio di notti all’anno in alberghi differenti. In epoca di coronavirus, come fai a dormire sempre nello stesso letto?

Male. “Dove attacco i miei vestiti, quella è casa mia”, recitava il Poeta [Red Canzian, ndR]. Sono talmente abituata a spostarmi che se devo passare due notti di fila nello stesso albergo lo arredo come se fosse una casa, appunto. Passare tutto questo tempo in un solo posto mi suscita una strana sensazione. Ogni tanto mi sveglio domandandomi in quale albergo mi trovi. Poi sento le galline e mi ricordo di essere a San Leo basso.

Una gallina di San Leo basso

Vivi e lavori in Romagna, sei una Valtiberina nel mondo, ma stai passando la quarantena in vallata. Perché?

Purtroppo il 2020 non è iniziato esattamente alla grande e, venendo da due mesi di ospedale, l’idea di chiudermi nell’appartamento in cui vivo a Rimini – per quanto lo ami – non mi entusiasmava affatto. Allora, anche per motivi logistici, ho deciso di restare qua per un po’, dove almeno ho un po’ di spazio per muovermi all’esterno. E le galline.

E come trascorri le giornate?

Lavoro moltissimo. Scrivo, mi concentro su nuovi progetti, faccio tanti webinar e formazione online agli albergatori e ai miei studenti. Faccio pilates, ammiro le rotoballe e ascolto Drupi.

Pilates

Com’era la situazione virus nella riviera romagnola?

Quando ho lasciato Rimini, a gennaio, ancora il fenomeno non era esploso. Poi si sa come sia andata. Purtroppo la mia amatissima città è stata duramente colpita. Amici e colleghi mi mandano foto che per me sono un colpo al cuore. Una città deserta e vuota.

La riviera

Dal punto di vista economico quanti danni ha fatto il virus nel tuo settore e che speranze di ripartenza ci sono?

Il settore del turismo sta subendo dei danni devastanti. Ancora brancoliamo tutti nel buio: non sappiamo come e quando gli esercizi potranno riaprire e quali saranno le misure a cui attenersi. Non sappiamo cosa prevede e se ci sarà un piano di ripresa. Il nostro ministro è totalmente assente e, in generale, mi pare che le istituzioni stiano affrontando in maniera molto superficiale il problema, sottovalutando le ripercussioni che questo avrà anche in molti altri settori. Io però voglio essere ottimista. Ogni giorno mi confronto con tanti operatori turistici e devo dire che non si respira affatto aria di rassegnazione. C’è tanta voglia di formarsi, di migliorarsi, di ripartire. Sarà questo che ci salverà.

Cosa vuoi fare da grande?

Andare con Guido Guerrini nei salotti televisivi dell’est Europa a parlare di Gianni Bella, di Amedeo Minghi e del Sanremo ’84.

Selfie con rotoballa
Tags: Anghiaridigital marketingMartina ManescalchiRiminiturismo
Condividi293TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Anghiari, Angela Cimbolini fa il punto su scuola, emergenza sanitaria e politiche sociali

Anghiari, Angela Cimbolini fa il punto su scuola, emergenza sanitaria e politiche sociali

di Daniele Gigli
04/03/2021
0

L'assessora analizza l'operato dell'amministrazione comunale e illustra a TeverePost gli obiettivi di fine mandato.

Quali musei sono riaperti in Valtiberina: info e orari

Quali musei sono riaperti in Valtiberina: info e orari

di Redazione
06/02/2021
0

La prolungata permanenza della Toscana in zona gialla ha permesso la riapertura di vari luoghi di cultura a favore di un pubblico di prossimità. L'elenco completo in collaborazione con l'Ufficio...

Anghiari è stato eletto “Borgo Toscano del 2020”

Anghiari è stato eletto “Borgo Toscano del 2020”

di Redazione
22/01/2021
0

La patria di Baldaccio sbanca sui social ottenendo il primo posto nel concorso organizzato dalla community Borghi Toscana.

Gli aneddoti de La Scampanata raccontati da Mario Del Pia

Gli aneddoti de La Scampanata raccontati da Mario Del Pia

di Daniele Gigli
18/01/2021
0

Ancora in dubbio l’edizione 2020+1 della goliardica manifestazione anghiarese che si svolge ogni 5 anni nel mese di maggio. Mario Del Pia intanto racconta la tradizionale usanza e alcuni momenti...

Turista nella tua Valle: Sansepolcro

Turista nella tua Valle: Sansepolcro

di Redazione
06/01/2021
0

In questo penultimo appuntamento siamo felici di proporvi un ampio focus sulle bellezze di Sansepolcro, la Città di Piero della Francesca.

Prossimo Post
Anna Maria Cantucci

Confcommercio chiama alla mobilitazione: “Il 4 maggio negozi aperti dalle 10,30 alle 13”

Report Covid: due nuovi positivi nell’Aretino. Nessun caso in Valtiberina

Report Covid: due nuovi positivi nell'Aretino. Nessun caso in Valtiberina

IN EVIDENZA

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

Aldo “Quaglina” Giovagnini e l’arte del gol

07/03/2021
Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

Los Trovadores e l’epoca dei veglioni tra Valtiberina e Altotevere

06/03/2021
Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

Donne pagate meno degli uomini: giudice del lavoro condanna azienda di Sansepolcro

08/03/2021
Al parco senza giustificazione e in possesso di armi e droga: denunciato un giovane

Sansepolcro, tenta il suicidio dopo violenta lite con il padre

08/03/2021
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.