• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 27/01/2023
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Pasquetta a Sansepolcro, alcune idee last minute

Una piccola raccolta di proposte per tutti coloro che trascorreranno il lunedì dell’Angelo dalle nostre parti

di Alessio Metozzi
18/04/2022
in Attualità
Lettura: 4 min.
Museo diffuso e visite guidate: riparte il turismo nella città di Piero

Scopri Sansepolcro: (foto del FotoClub Sansepolcro)

Dopo aver finalmente ritrovato una parvenza di normalità assieme a familiari e amici in quella che senza dubbio è stata la Pasqua più “libera” dall’inizio della pandemia, eccoci arrivati alla giornata dedicata alle gite fuori porta.

Dopo due anni di festività in zona rossa, è tornato il momento di consultare il meteo, controllare il bollettino del traffico e lanciarsi nuovamente in gite all’aria aperta, visite a musei e luoghi di interesse, esperienze enogastronomiche e molte altre attività tipiche del lunedì dell’Angelo.

Anche a Sansepolcro, per le persone che vorranno raggiungere le nostre zone ma anche per tutti i concittadini che non vogliono allontanarsi da casa, le cose da fare non mancano: una giornata immersi nel verde, una gita bucolica tra campagna e prodotti tipici, una visita ai luoghi di cultura alla scoperta del vasto patrimonio storico e artistico locale.

Possiamo ritenerci fortunati, perché di attività e cose da fare ce ne sono molte e per tutti i gusti. Ecco dunque una piccola raccolta di idee rivolta agli indecisi cronici e agli amanti del last minute che vorranno trascorrere la Pasquetta in Valtiberina.

Giornata al lago

Condizioni meteo e folate di vento permettendo, oggi possiamo cercare un po’ di pace sulle rive del nostro amato lago di Montedoglio. Sono molte le persone che durante la bella stagione organizzano picnic sui prati che costeggiano la riva del lago sul versante San Pietro/Madonnuccia. I più attrezzati approfittano di queste occasioni per lanciarsi in gloriose traversate in barca a vela o in pedalò. Al netto delle catastrofi sfiorate negli anni, la diga è da sempre un luogo ricco di potenzialità turistiche.

Piero, ma non solo

Ogni momento è buono per sentirsi meno ‘capre’ e fare un salto nei luoghi che ospitano alcuni pilastri dell’arte mondiale. Il Museo Civico è certamente un grande classico tra le tappe cult del Borgo, e anche oggi vale la pena raggiungerlo per esaltarsi con i capolavori di Piero della Francesca, ma anche per lanciare uno sguardo alla bella mostra nella Sala delle Pietre dedicata ad alcuni noti artisti locali. Se vorrete approfondire Piero, poi, oggi la sua Casa è aperta al pubblico dalle 14:30 alle 18:00. Per chi preferisce altri linguaggi ed intrattenimenti, suggeriamo una capatina al Museo della Vetrata in via Buitoni (aperto la mattina) o una visita alle suggestive sale di Aboca Museum.

Museo Civico Sansepolcro

Attività all’aperto: di tutto di più

Montecasale

Una corsa lungo l’argine del Tevere, un trekking sulla via di Francesco, un’uscita in MTB sulle tante strade bianche che abbiamo, due curve con la moto in direzione Viamaggio o una semplice passeggiata in collina per smaltire qualche fetta di colomba di troppo. Dopo giornate di scambi di auguri, pranzi in famiglia e ritrovi di ogni tipo, anche le persone meno allergiche al calore umano avranno voglia di trascorrere momenti di svago lasciando per qualche ora la propria quotidianità. Di cose da fare all’aperto, al Borgo, ce ne sono a bizzeffe e quelle che abbiamo elencato sopra sono alcune tra le più gettonate. Sul sito dell’ufficio turistico potete trovare spunti utili per percorsi ed ogni altro tipo di attività outdoor.

Se invece quello che cercate è un evento sportivo, oggi allo stadio comunale Buitoni è in programma la finale di un importante torneo giovanile tra le Under 14 di Sansepolcro e Cesena. Fischio d’inizio alle 16:00.

In giro per locali, anche a Pasquetta

Anche nell’ultimo giorno del lungo weekend pasquale non molliamo di un centimetro e vogliamo concederci un aperitivo o una cena in compagnia nei consueti luoghi di ritrovo, magari mischiandoci assieme ai visitatori che in queste giornate vengono a scoprire i nostri tesori culturali e culinari. L’associazione dei Commercianti del Centro Storico ha condiviso in questi giorni un’utile guida con tutti i locali e pubblici esercizi aperti a Pasqua e Pasquetta a Sansepolcro, e noi siamo ben felici di ricondividerla qui sotto:

Jolly: la merenda tattica 

Anche in una giornata come questa, le pizzicherie, le botteghe e i generi alimentari sono pronti a farci sognare. A Sansepolcro il rituale del panino con affettato e bicchiere di rosso è considerato alla stregua di una forma d’arte e può essere onorato nelle numerose attività presenti in tutto il territorio comunale, dal centro storico alle frazioni. Una proposta ‘jolly’, poiché può tranquillamente combinarsi con una qualsiasi delle altre già menzionate sopra.

Tags: Sansepolcroturismo
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Ambiente, il Comune di Sansepolcro approva il ‘piano antenne’

Ambiente, il Comune di Sansepolcro approva il ‘piano antenne’

di Redazione
22/03/2022
0

L’amministrazione: “Strumento strategico di regolamentazione. Nel territorio non si registrano valori critici di emissioni.

Questo fine settimana un raduno di camperisti tra Sansepolcro e Anghiari

Questo fine settimana un raduno di camperisti tra Sansepolcro e Anghiari

di Redazione
17/02/2022
0

Oltre trenta equipaggi sosteranno nelle aree parcheggio cittadine per una tre giorni alla scoperta della città di Piero e del vicino borgo di Anghiari.

Il turismo che verrà: intervista a Manuela Malatesta

Il turismo che verrà: intervista a Manuela Malatesta

di Luca Dell'Omarino
24/12/2021
0

L’assessore alla cultura di Monterchi ha tirato le somme sulle attività turistiche dell’anno che sta terminando e parlato degli obiettivi per la promozione del territorio nel 2022.

Linea Verde a spasso nel tempo in Valtiberina

Linea Verde a spasso nel tempo in Valtiberina

di Redazione
05/12/2021
0

Arte, storia e gastronomia del territorio sono state le protagoniste della trasmissione di RaiUno.

Nella puntata di #InContatto le iniziative del Natale ad Anghiari

Nella puntata di #InContatto le iniziative del Natale ad Anghiari

di Daniele Gigli
04/12/2021
0

A presentare gli eventi in programma ad Anghiari per Natale l’assessore a commercio e turismo del borgo tiberino Ilaria Lorenzini. Tra le novità più significative la mostra di Presepi dal...

Prossimo Post
Covid: casi a Sansepolcro e Anghiari. Oltre 4.300 iscrizioni allo screening

Covid, i ricoveri tornano a scendere

Festa della Liberazione, a Sansepolcro torna il tradizionale corteo

Festa della Liberazione, a Sansepolcro torna il tradizionale corteo

IN EVIDENZA

Museo diffuso e visite guidate: riparte il turismo nella città di Piero

Pasquetta a Sansepolcro, alcune idee last minute

18/04/2022
Castagnole: le regine del Carnevale

Castagnole: le regine del Carnevale

29/01/2021
Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

Intossicazione da sushi, la testimonianza: “Mai stata così male”

16/02/2021
La tragedia del dirigibile Italia al Polo Nord

La tragedia del dirigibile Italia al Polo Nord

26/10/2020
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

  • 𝗨𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲𝗣𝗼𝘀𝘁

La nostra proposta informativa si evolve in un nuovo progetto web unitario assieme alla storica emittente locale TTV Teveretv: da oggi potrete leggerci sulla sezione “#TTVPost” di ttv.it

Un arrivederci, non un addio: tra i nostri obiettivi futuri c
  • La pioggia battente di oggi, un grande classico della manifestazione, non ha frenato l’entusiasmo per il ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro. L’evento ha preso ufficialmente il via questa mattina ed accompagnerà l’intero weekend biturgense con i tradizionali banchi degli ambulanti, le esposizioni e gli stand gastronomici. L’amministrazione comunale, che anche nei periodi di maggiore impatto dell’epidemia ha espresso fiducia nella possibilità di riproporre la rassegna dopo due anni di stop, ha voluto celebrare questo appuntamento con una simbolica cerimonia in piazza Torre di Berta alla presenza degli organizzatori e delle autorità locali.

Al taglio del nastro, accanto al sindaco Fabrizio Innocenti, era presente anche il cavaliere Valentino Mercati, patron di Aboca. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la locale azienda del settore healthcare è stato possibile inaugurare al meglio la Fiera 2022 con l’installazione al centro della piazza cittadina del grande Dodecaedro di Leonardo. La struttura, caratterizzata al suo interno da una pianta di gelso e già protagonista nel centro di Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale, è stata messa a disposizione dalla famiglia Mercati per tutta la bella stagione.
L’articolo completo al link in bio
.
@comunedisansepolcro @aboca
#sansepolcro #fiere #fieredimezzaquaresima #eventi #fiera #eventi #manifestazioni #events #aboca #leonardo #dodecahedron #geometria #lucapacioli #pierodellafrancesca #rinascimento #storia #cultura #ambiente
  • 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 - In attesa del ritorno delle Fiere di Mezzaquaresima, a Sansepolcro è stato installato il grande dodecaedro di proprietà dell’azienda Aboca, già protagonista a Firenze in occasione delle celebrazioni Leonardiane. La struttura, alta circa sei metri e messa a disposizione dalla famiglia Mercati, resterà collocata al centro della Piazza Torre di Berta per tutta la bella stagione. Pochi minuti fa il sindaco biturgense Fabrizio Innocenti ha condiviso una suggestiva immagine che mostra il risultato delle operazioni di installazione, in attesa che cittadini e visitatori possano ammirare di persona l’opera.

Foto: @fabrizio_innocenti_
  • È stato inaugurato questa mattina, al termine dei lavori di restauro, il prezioso affresco di #GerinoDaPistoia che si trova in piazza della Repubblica a Sansepolcro, la “Madonna di Fontesecca”.

L
  • La commemorazione dell
  • L
  • 𝗥𝗲𝗻𝗶𝗰𝗰𝗶, 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘁𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
𝘓𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘰𝘭𝘤𝘳𝘪: “𝘐𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭
  • 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗼 - La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha generato commozione anche a Sansepolcro, città a cui l’ex giornalista Rai era molto legato. In particolare, Sassoli era attivo da molti anni nell’Associazione Cultura della Pace, con cui era entrato in contatto grazie allo stretto rapporto con monsignor Luigi Di Liegro, che aveva seguito il percorso del fratello nell’obiezione di coscienza. Dell’associazione Sassoli era socio onorario ed era membro del comitato scientifico dell’omonimo Premio nazionale.
👉 L’articolo completo al link in bio
.
@ep_president @culturadellapace @comunedisansepolcro @partitodemocratico @europeanparliament #davidsassoli #sassoli #europa #europe #europeanparliament #president #presidente #culturadellapace #euro #sansepolcro
  • ⏳ 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝟭𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮

Erano le 21:30 circa del 29 dicembre 2010 quando il cedimento di due conci dello scarico di superficie della diga di Montedoglio causò un
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.