• Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
redazione@teverepost.it
Nessun risultato
Tutti i risultati
venerdì 9/05/2025
TeverePost
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Oltre il Tevere
    • Visioni in sala e salotto
Nessun risultato
Tutti i risultati
TeverePost
Nessun risultato
Tutti i risultati

Lavori pubblici ad Anghiari: il punto di Claudio Maggini

Il vicesindaco con delega ad assetto del territorio ed ambiente ha parlato di “importanti passi in avanti per una cittadina più vivibile e curata”

di Daniele Gigli
23/06/2020
in Politica
Lettura: 3 min.
Lavori pubblici ad Anghiari: il punto di Claudio Maggini

Il rifacimento del parterre di Piazza Baldaccio

Dopo il periodo di stop forzato dovuto all’emergenza Coronavirus, i lavori pubblici ad Anghiari sono ripresi a pieno regime. Una decisa accelerata per ciò che riguarda la realizzazione di nuove opere e la manutenzione, all’interno di un vero e proprio programma di rilancio che il vicesindaco con delega ad assetto del territorio ed ambiente Claudio Maggini ha definito “Restart Anghiari”, evidenziando così gli “importanti passi avanti per una cittadina più vivibile e curata”. Lavori cominciati precedentemente rispetto al periodo di “lockdown” e che rispondono alle esigenze espresse dagli abitanti del borgo tiberino. “In alcuni casi – ha spiegato Maggini – si tratta di situazioni rimaste senza soluzione per diversi anni. Mi riferisco ad esempio al rifacimento e alla messa in sicurezza del parterre di Piazza Baldaccio, il centro nevralgico del nostro paese. Lavori che si erano resi necessari molto prima che si insediasse l’attuale Amministrazione e che abbiamo portato a termine in questi giorni. In breve tempo, forse già a fine giugno o al massimo a inizio luglio, porteremo a compimento altri due lavori di grande importanza: la realizzazione e la messa in funzione del nuovo ascensore a Palazzo Pretorio ed il rifacimento di Palazzo Corsi. L’ascensore all’interno del Palazzo Comunale offrirà un servizio fondamentale per tutti e in particolare per le persone disabili. Si tratta di un chiaro messaggio di inclusione e accessibilità, temi sui quali puntiamo molto. La struttura è già pronta e rimangono da ultimare i lavori. Su Palazzo Corsi i tempi si sono allungati a causa dell’emergenza Coronavirus, ma siamo a buon punto. Dopo la sistemazione della Cappella Corsi si tratta di un’altra importante opera in un angolo di Anghiari molto bello, nella nostra Piazza IV Novembre. Un accesso ripristinato e finalmente utilizzabile anche dai disabili grazie a una apposita rampa ed un impatto migliore anche a livello estetico. Da sottolineare poi la realizzazione di servizi igienici per l’utenza pubblica che ci permetteranno così di eliminare definitivamente quelli a ridosso delle Logge”.

  • Il nuovo ascensore di Palazzo Pretorio
  • Lavori a Palazzo Corsi

Centro storico, ma non solo, dato che sono stati già completati altri due lavori nella periferia di Anghiari, così come indicato da Maggini. “Abbiamo provveduto ad asfaltare la strada che porta alla Pieve di Micciano venendo incontro alle richieste degli abitanti della zona e sistemato l’erba e il verde in località Bernocca, sostituendo le due piante abbattute per motivi di sicurezza con due lecci e ridando così lo stesso aspetto a quello scorcio di Anghiari”. Il vicesindaco ha espresso in conclusione “la soddisfazione dell’intera Amministrazione per tutti questi lavori, perché evidenziano la nostra determinazione nel risolvere le varie problematiche e le esigenze della popolazione. Una vera ripartenza dopo l’emergenza Coronavirus che noi speriamo possa essere ulteriore spinta per Anghiari. Non ci fermeremo qui ovviamente, ma abbiamo altri progetti importanti a cui stiamo lavorando”.

Tags: AnghiariClaudio Magginilavori pubblicipiazza Baldaccio
Condividi90TweetInviaCondividiInvia

Altri articoli

Sansepolcro, torna operativa la palestra della scuola Collodi

Sansepolcro, torna operativa la palestra della scuola Collodi

di Redazione
22/04/2022
0

Il taglio del nastro alla presenza delle autorità e della New Volley Borgo Sansepolcro, che si farà carico della gestione.

Anghiari, ecco gli steward urbani. Maggini: “Miglioreranno la percezione di sicurezza”

Anghiari, ecco gli steward urbani. Maggini: “Miglioreranno la percezione di sicurezza”

di Redazione
16/02/2022
0

Presidieranno le aree sensibili sotto il coordinamento degli uffici comunali. Intanto torna a pagamento il parcheggio in piazza Baldaccio.

Al via la manutenzione dei ponti pedonali sui torrenti Scatorbia, Regnano e Lucestro

di Desyrè Baldacci
15/02/2022
0

Approvato dalla giunta municipale di Città di Castello il progetto esecutivo per un intervento complessivo di 90 mila euro. L’assessore Carletti: “rimettiamo in sicurezza strutture poste in luoghi di particolare...

Sansepolcro, proseguono i lavori alla scuola Collodi. Le immagini del cantiere

Scuola Collodi, lavori di ampliamento verso la conclusione

di Alessio Metozzi
07/02/2022
0

La realizzazione del secondo stralcio da 2 milioni di euro sancirà la chiusura di un progetto di riqualificazione del plesso che ha coinvolto tre amministrazioni.

Ponte sul Tevere, presto al via l’ultima fase dei lavori

di Alessio Metozzi
26/01/2022
0

Dopo i recenti imprevisti, ecco le opere conclusive sulla struttura e l'assegnazione dei lavori per la viabilità aggiuntiva.

Prossimo Post
Sul Volto Santo “approccio restrittivo dei lucchesi, nessun confronto con le nostre ricerche”

Sul Volto Santo “approccio restrittivo dei lucchesi, nessun confronto con le nostre ricerche”

Matteo Canicchi

“Volto Santo, invece di polemizzare creiamo un grande evento in cui riunire insieme le due sculture”

IN EVIDENZA

Lavori pubblici ad Anghiari: il punto di Claudio Maggini

Lavori pubblici ad Anghiari: il punto di Claudio Maggini

23/06/2020
Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

Stefano Rosso: libero pensatore della chitarra (e dello spinello)

28/01/2021
Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

Federico Barontini, “il barone” del centrocampo

06/12/2020
Agliata, la ricetta valtiberina

Agliata, la ricetta valtiberina

10/12/2021
ADVERTISEMENT
TeverePost

Quotidiano online edito da:
Ass. Cult. PostComunicazione
Via Senese Aretina, 155
52037 Sansepolcro (AR)
P.I. 02362150514
Email: redazione@teverepost.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

ARCHIVIO

CATEGORIE

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Gastronomia consapevole
  • Notizie
  • Oltre il Tevere
  • Politica
  • Profili d'Autore
  • Pubbliredazionale
  • Sport
  • Valtiberini nel mondo
  • Visioni in sala e salotto

FACEBOOK

INSTAGRAM

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Cookie

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.

Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
    • Profili d’Autore
    • Valtiberini nel mondo
    • Gastronomia consapevole
    • Visioni in sala e salotto
    • Oltre il Tevere

© 2020 TeverePost - Testata giornalistica registrata c/o Tribunale di Arezzo n.1 06/03/2020. Direttore responsabile: Alessio Metozzi.